Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Punto Promozione, l’Union Fossacesia cede alla sfortuna: promosso il San Vito 83, ora si sogna in grande
- Weekend di risultati per il Lanciano All Stars Volley: luci e ombre tra Serie C e giovanili
- Aeroporto d’Abruzzo, rinviato a marzo 2026 il volo per Iasi
- L’Altino Volley tenta la rimonta con Altamura e si arrende solo al tiebreak
- Riparte l’organizzazione territoriale dell’Unione di Centro in Abruzzo
- Serie B, Pescara–Monza 0-2: biancazzurri sconfitti nel giorno del ricordo di Giovanni Galeone
- Tartufi abruzzesi sotto i riflettori del Merano Wine Festival
- Lanciano Fc: il ritorno dei quarti di Coppa Italia si gioca a San Vito mercoledì 12
Autore: admin
Puntuale come un orologio svizzero, ogni anno torna con l’approssimarsi di Halloween (forma contratta inglese delle parole All Hallows Eve ovvero vigilia di Ognissanti) la polemica legata ai temi di questa festa. Zucche intagliate, eventi e serate a tema, bambini mascherati da fantasmi e streghe, scatenano ogni anno un acceso dibattito tra chi la considera solo una moda importata dagli Stati Uniti e chi invece ne ritrova, seppur in modi e forme differenti, alcuni riti e tradizioni antichissime tipiche anche del nostro Abruzzo. Gli ultimi giorni di ottobre ed i primi di novembre, fino alla festività di San Martino, sono…
Sarà il giovane pianista Fabio Fornaciari a salire sul palco del teatro Fenaroli di Lanciano, sabato 2 novembre, alle ore 18, per la rassegna pianistica “Errico D’Amico”, nell’ambito dell’Estate Musicale Frentana 2024. Nato nel 2000, Fornaciari ha intrapreso lo studio del pianoforte all’età di 8 anni nella scuola di musica “G. Sarti” di Faenza con Barbara Mazzolani. Dopo alcuni anni, nell’Accademia pianistica di Imola “Incontri col Maestro”, Fabio ha poi iniziato gli studi accademici al Conservatorio “B. Maderna” di Cesena e li ha conclusi con lode e menzione al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze. La sua grande curiosità per le molteplici sfaccettature dello strumento pianoforte…
Sono stati ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sui tratti della SP 114 “Atessa – Valle” e della SP 116 “Monte Marcone” con l’obiettivo di migliorare la sicurezza della viabilità in alcuni tratti delle due provinciali nel territorio di Atessa. I tratti interessati dagli interventi presentavano condizioni critiche, con sconnessioni del piano viabile, deformazioni della pavimentazione e problemi nei sistemi di raccolta delle acque meteoriche I lavori, del valore complessivo di circa 360.000 euro, sono stati ultimati con la nuova segnaletica orizzontale in vernice rifrangente dopo la posa del nuovo asfalto e la pulizia dei margini stradali. Sulla SP 116…
Casoli: Almeno fino all’udienza del 15 novembre prossimo resterà aperto, anche di notte, il Punto di Primo Intervento di Casoli. Dopo il ricorso al Tar di Pescara contro la decisione della Asl02 e della Regione Abruzzo di sospendere l’attività notturna, ieri 29 ottobre le parti in causa sono state convocate in tribunale per un tavolo di approfondimento. “Abbiamo ottenuto un primo, flebile risultato – afferma il sindaco di Casoli, Massimo Tiberini – A seguito della convocazione del Tar, l’Asl ha assicurato che fino alla data dell’udienza del 15 novembre il nostro Punto di primo intervento (Ppi) rimarrà aperto nelle ore…
Momenti di paura lunedì 29 gennaio a Rocca San Giovanni quando, intorno alle 21 quattro uomini a volto coperto, (più il quinto a fare da palo) armati di pistole si sono introdotti nella villa di Valerio D’Orsogna. Valerio noto imprenditore 67enne del settore dolciario che, in quel momento si trovava in casa con la moglie Claudia Luigia Bucci di 59anni. Valerio D’Orsogna fa parte della storica famiglia proprietaria dell’industria dolciaria che nel 2017 è stata ceduta al colosso svizzero Barry Callebaut I coniugi erano da poco rincasati nella loro casa di contrada Scalzino, al confine con il comune di Rocca…
Una delegazione Forza Italia Giovani Abruzzo ha preso parte all’evento nazionale: “Al centro del Mediterraneo”, svoltosi a Palermo – Santa Flavia il 26 e 27 ottobre, con i principali esponenti del partito fondato da Silvio Berlusconi. La delegazione di Forza Italia Giovani abruzzese era formata da Maria Laura Diano, vicecoordinatrice F.I.g. Chieti e da Christian De Lellis, F.I.g. Pescara; ad accompagnarli l’onorevole Nazario Pagano, segretario regionale di Forza Italia. “Tanti sono stati i temi trattati – riferisce il coordinatore regionale di Forza Italia Giovani Abruzzo, Luca Conti – dalla pace in Medio oriente, citando varie volte gli ottimi risultati ottenuti…
Rocca San Giovanni- Tra le ore 21 e le 22 di ieri sera, 28 ottobre, alcuni banditi a volto coperto e armati di pistole, un paio, hanno assaltato la villa di un imprenditore locale ubicata in contrada Scalzino nel comune di Rocca San Giovanni. All’interno c’erano l’imprenditore 67enne e la moglie 58enne. I cinque rapinatori si sarebbero introdotti all’interno eludendo il sistema di sorveglianza che circonda la villa. Con un accento dell’est hanno mostrato le pistole per farsi consegnare gioielli e denaro, richiesta a cui i coniugi non hanno opposto resistenza. Il bottino secondo una prima stima è di quasi…
La dottoressa Lucilla Gagliardi è stata riconfermata alla guida dell’Ordine dei Medici della provincia di Chieti, al termine delle elezioni svoltesi di recente. Il suo nuovo mandato si estenderà fino al quadriennio 2025-2028. Tra i principali obiettivi del suo mandato, vi è anche la creazione di uno sportello di supporto contro la violenza sul personale sanitario, un tema che si fa sempre più urgente e rilevante nel contesto attuale. Insieme a Lucilla Gagliardi, nel nuovo consiglio sono stati eletti i seguenti membri: Damiano D’Ardes, Valeria Pace, Andrea Di Renzo, Gabriele Faraone, Maria Paola Di Sebastiano, Giovanni Ferrini, Federico Selvaggi, Alessia…
“Governo nazionale e regionale hanno finanziato, con più di 2 milioni di euro, un nostro importante intervento per mettere in sicurezza Castel Frentano e prevenire fenomeni causati dal dissesto idrogeologico”. Così, l’assessore comunale alle opere pubbliche, Desirée Di Loreto, sul finanziamento al progetto che consoliderà il versante ovest del Comune frentano. La Regione comparteciperà con 200mila euro sul progetto totale di 2.145.000,00€. “Non ho mai abbassato la guardia su questo importante e delicato tema di prevenzione, e, sin dal 2021, ho ascoltato tutti per far redigere un progetto vicinissimo alle esigenze della comunità da portare all’attenzione della Regione, anche grazie…
Dopo una lunga attività di monitoraggio portata avanti dall’assessorato alla Transizione Ecologica, guidato da Tonia Paolucci, in sinergia con la Ecolan, è cominciata da qualche giorno a Lanciano, l’attività di abbattimento programmato di alcuni alberi e piante a rischio crollo e che di fatto potrebbero essere anche pericolosi per l’incolumità dei cittadini e dei passanti. Solo pochi giorni infatti, in via del Mare un ramo di pioppo cadendo, ha sfiorato una persona che stava transitando lì insieme al suo cane Episodio non isolato visto che in piazza dell’Arciprete una fronda di palma ha rischiato di cadere, sabato scorso, addosso ad…




