Dopo una lunga attività di monitoraggio portata avanti dall’assessorato alla Transizione Ecologica, guidato da Tonia Paolucci, in sinergia con la Ecolan, è cominciata da qualche giorno a Lanciano, l’attività di abbattimento programmato di alcuni alberi e piante a rischio crollo e che di fatto potrebbero essere anche pericolosi per l’incolumità dei cittadini e dei passanti.
Solo pochi giorni infatti, in via del Mare un ramo di pioppo cadendo, ha sfiorato una persona che stava transitando lì insieme al suo cane
Episodio non isolato visto che in piazza dell’Arciprete una fronda di palma ha rischiato di cadere, sabato scorso, addosso ad una bimba.
Si tratta di piante malate e marce che non è possibile recuperare in nessun modo.
Su 2.700 piante censite dalla Ecolan quelle da abbattere sarebbero circa 200 e sotto attenzione ci sono anche i grandi e storici pini marittimi che si trovano in piazza Plebiscito ed alcuni alberi che sorgono su via per Frisa, Marcianese e contrada Sant’Egidio.