Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Chieti, l’assessore Stella: “mio padre borseggiato allo scalo”
- Un legame che unisce Italia e Canada: Ortona ricorda i suoi liberatori
- Marsilio nominato Commissario per la Ricostruzione a Chieti e Bucchianico dal ministro Musumeci
- Punto Promozione, l’Union Fossacesia cede alla sfortuna: promosso il San Vito 83, ora si sogna in grande
- Weekend di risultati per il Lanciano All Stars Volley: luci e ombre tra Serie C e giovanili
- Aeroporto d’Abruzzo, rinviato a marzo 2026 il volo per Iasi
- L’Altino Volley tenta la rimonta con Altamura e si arrende solo al tiebreak
- Riparte l’organizzazione territoriale dell’Unione di Centro in Abruzzo
Autore: admin
In merito alla vicenda sollevata dal sindaco di Sant’Eusanio del Sangro per la dimissione di un cittadino indiano che si era ustionato, il direttore del Pronto Soccorso di Lanciano Nicoletta Fini chiarisce l’accaduto. “L’uomo è stato sottoposto alle medicazioni e alla cure del caso – spiega – e ha insistito per lasciare l’ospedale, al punto da firmare la dimissione volontaria. Una volta fuori, è stato incontrato da qualcuno che lo ha riportato da noi, ed è stato rivalutato, trattenuto per il tempo necessario e dimesso perché non aveva necessità di ricovero date le condizioni stabili e le cure ricevute. Soprattutto in…
“La proposta avanzata dal consigliere Fernando De Rentiis, espressione del gruppo consiliare del sindaco Filippo Paolini, di convocare un consiglio comunale straordinario sul tema della sicurezza è senza dubbio condivisibile. Tuttavia, questa iniziativa rappresenta un chiaro segnale dei malumori che serpeggiano all’interno della maggioranza. Una maggioranza che, evidentemente, si interroga sulla gestione di una questione che già nel 2021 aveva profondamente diviso la politica cittadina in occasione delle elezioni. All’epoca, la sicurezza era stata posta al centro del dibattito elettorale come un tema cruciale, eppure oggi appare evidente che si tratta di una questione di portata nazionale, che come consiglieri…
Si pronuncerà il 14 maggio prossimo il Tar dell’Aquila sul ricorso relativo alla delibera della Regione Abruzzo che autorizza l’abbattimento di 469 cervi dal 14 ottobre al 15 marzo in provincia dell’Aquila, in aree esterne ai parchi e alle zone protette. La delibera, inizialmente approvata dalla Giunta regionale, era stata confermata in un primo giudizio del Tar il 9 ottobre, ma un mese dopo l’11 novembre, il Consiglio di Stato ne aveva sospeso l’attuazione del provvedimento, evidenziando profili critici riguardo l’assenza del monitoraggio faunistico, obbligatorio per legge dal 2020. Il Consiglio di Stato aveva sottolineato che il monitoraggio è un…
Si terrà oggi, 28 novembre, alle ore 21:00 presso la Palestra dell’Istituto Comprensivo “G. D’Annunzio” in Via Masciangelo la settima assemblea pubblica per la presentazione del nuovo progetto di tariffazione puntuale: “Chi Inquina Paga – Dalla teoria alla pratica”. Durante l’assemblea, rivolta ai residenti della zona ma aperta a tutti, verrà presentato il nuovo sistema in ogni suo dettaglio e sarà possibile rispondere alle domande degli utenti. Il nuovo progetto, che introduce una tariffa calcolata in base alla quantità effettiva di rifiuti indifferenziati prodotti, rappresenta un passo importante per rendere la gestione dei rifiuti più responsabile e sostenibile.
Per la tragedia di Rigopiano – dove il 18 gennaio del 2017 morirono 29 persone nel crollo dell’hotel travolto da una valanga – i capi d’accusa di disastro colposo e omicidio colposo in concorso, esclusi in primo e secondo grado, dovranno essere nuovamente considerati in un secondo processo in Corte d’Appello a Perugia, con il coinvolgimento di altre figure, tra Prefettura e Regione Abruzzo, assolte nei primi due gradi di giudizio. Non solo: lente di ingrandimento anche sulla carta valanghe che mancava e quindi chiamata quindi a nuovo processo anche per i dirigenti regionali della Protezione Civile (tema sul quale…
Negli ultimi anni il calcio lancianese ha vissuto un’interminabile fase caotica scandita da diversi atti con relativi attori protagonisti. Calcio e Lanciano fanno rima da decenni, poiché lo sport è parte integrante dell’humus culturale frentano nonché valore assoluto per generazioni di sportivi, eppure la cronaca continua a macchiarsi di situazioni, dietrofront, dichiarazioni a mezzo stampa, promesse mancate ed errori che allontanano le persone dalla piazza. Ecco quindi che la sconfitta assume contorni ben distanti dal mero insuccesso sul campo, divenendo elemento costitutivo dentro l’insieme “fallimento” del sistema calcio. Nel corso della dodicesima giornata del campionato di Promozione, nel match tra…
I dipendenti della Tekne di Ortona sono senza stipendio da tre mesi e dalla segreteria provinciale della Fiom Cgil arriva il grido d’allarme: “in pericolo ci sono ben 200 posti di lavoro oltre all’indotto” La Tekne Spa è un’azienda italiana con sede legale a Poggiofiorito e con sedi operative a Poggiofiorito eOrtona oltre ad un magazzino a Guastalla (RE). Si occupa di progettazione, produzione e allestimento di veicoli industriali, speciali e militari e di progettazione, produzione e integrazione di sistemi complessi e di apparati elettronici in ambito militare e civile. L’azienda è una delle poche che ha registrato un tasso…
Scoperto dalla Guardia di Finanza in provincia di Teramo, un laboratorio clandestino destinato alla produzione e vendita di capi di abbigliamento e accessori con marchi contraffatti. I militari della tenenza di Roseto degli Abruzzi hanno individuato, nel corso delle indagini, un soggetto uscire da un’abitazione/laboratorio con le usuali “buste blu” di grandi dimensioni piene di prodotti recanti noti marchi contraffatti soprattutto scarpe, maglie e giubbotti. Dopo un primo tentativo di fuga dell’uomo, i finanzieri lo hanno fermato ed hanno proceduto al sequestro dei beni e all’esecuzione di una perquisizione locale all’interno dell’abitazione dove sono stati rinvenuti, oltre a ulteriori capi di abbigliamento e accessori…
A seguito di un lavoro di manutenzione alla rete elettrica principale da parte del distributore locale, si necessita di un intervento di interruzione della fornitura idrica non differibile nei seguenti comuni: Comune di Casoli Zona Ascigno, Comune di Lanciano Zona San Nicolino e Via Follani Comune di Castel Frentano Zona Morge L’interruzione scatterà dalle ore 08.30 di domani 26.11.2024 fino a conclusione dei lavori previsti per le ore 16.00 della medesima giornata. Inoltre sempre martedì 26 novembre 2024 dalle ore 14:00 alle ore 16:30 l’energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori. Le vie di Lanciano interessate (intervalli dei civici “da” “a”…
Il Comando Provinciale di Chieti, dopo un’accurata attività info-investigativa, ha identificato una donna ortonese di 56 anni dedita alla abusiva attività finanziaria che, spacciandosi per consulente finanziario, ha raccolto oltre 160 mila euro promettendo investimenti altamente redditizi all’estero. La donna, proponendosi quale consulente finanziario e approfittando della fiducia dei propri clienti, per lo più residenti in provincia di Chieti, li induceva a investire in progetti all’estero, rivelatisi successivamente inesistenti (presentati sotto forma di piani di accumulo, finanziamenti, prestito, ecc.), promettendo rendimenti irrealistici fino al 2000%. Il denaro raccolto, con lo scopo di occultarne la provenienza illecita, invece di essere investito…




