I carabinieri della stazione di Orsogna hanno denunciato in stato di libertà per indebita percezione del reddito di cittadinanza un 52enne disoccupato del luogo. Nel corso delle indagini svolte dai carabinieri operanti sui percettori del beneficio in esame residenti nello stesso comune, è stato accertato che il 52enne aveva indicato nella dichiarazione sostitutiva unica per ottenere il reddito di cittadinanza di essere residente in un’abitazione non di sua proprietà, che da oltre 7 anni è in disuso e priva degli allacci alle utenze domestiche mentre è domiciliato in un altro immobile del paese dove vive con i familiari. In circa due anni ha percepito oltre 9 mila €. L’ufficio provinciale dell’I.N.P.S. di Chieti ha avviato le procedure per la revoca dell’assegno mensile.
Trending
- Sasi, continuano le chiusure nelle ore notturne. Il Presidente spiega le ragioni del provvedimento
- Lanciano, in corso gli adempimenti necessari per riprendere i lavori al ponte di Torre Marino
- Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo
- Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne
- Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico
- Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
- Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
- Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo