I carabinieri della stazione di Orsogna hanno denunciato in stato di libertà per indebita percezione del reddito di cittadinanza un 52enne disoccupato del luogo. Nel corso delle indagini svolte dai carabinieri operanti sui percettori del beneficio in esame residenti nello stesso comune, è stato accertato che il 52enne aveva indicato nella dichiarazione sostitutiva unica per ottenere il reddito di cittadinanza di essere residente in un’abitazione non di sua proprietà, che da oltre 7 anni è in disuso e priva degli allacci alle utenze domestiche mentre è domiciliato in un altro immobile del paese dove vive con i familiari. In circa due anni ha percepito oltre 9 mila €. L’ufficio provinciale dell’I.N.P.S. di Chieti ha avviato le procedure per la revoca dell’assegno mensile.
Trending
- Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo
- Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”
- Freccette: da Guastameroli, i vice campioni nazionali Black Mamba
- SAN SALVO – MARIA DI NARDO NUOVO PRESIDENTE DELL’UNIVERSITA’ DELLE TRE ETA’
- LANCIANO- HACKERATI I PROFILI SOCIAL DEL SINDACO PAOLINI PER QUASI 24 ORE, IL RIPRISTINO A GIORNI
- FOSSACESIA, CON IL PREMIO “CRESCO AWARD” SI ILLUMINA CHIESA, CAMPANILE E FONTANA DELLE 5 CANNELLE
- Lanciano. Ai Bastioni gruppi di giovani rendono la vita impossibile ai residenti. Gli anziani soli hanno paura.
- ” CI AVETE ROTTO IL CALCIO!” A Lanciano i tifosi annunciano che ci sarebbe un nuovo presidente