L’Abruzzo è pronto a scendere in campo nella 61° edizione del Torneo delle Regioni, storica competizione organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti, in programma dall’11 al 18 aprile in Sicilia.
In queste ore stanno partendo le delegazioni abruzzesi alla volta dell’isola per un trofeo che promette di essere avvincente e appassionante. Quattro le categorie in campo: Under 15 maschile, Under 17 maschile, Under 19 maschile e Under 23 femminile.

L’Abruzzo è stato inserito nel girone D, insieme a Lazio, Campania ed Emilia Romagna e giocherà negli impianti sportivi della provincia di Catania e Messina. L’esordio è fissato per il 12 aprile, con la sfida contro l’Emilia Romagna. Questo il calendario completo della fase a gironi:
- 12 aprile – 1ª giornata: Lazio-Campania | Abruzzo-Emilia Romagna
- 13 aprile – 2ª giornata: Campania-Abruzzo | Emilia Romagna-Lazio
- 14 aprile – 3ª giornata: Abruzzo-Lazio | Campania-Emilia Romagna
Le vincenti di ogni girone e le tre migliori seconde accederanno alla seconda fase, che si terrà a Taormina e Giardini Naxos; quarti, semifinali e finali, queste ultime in programma il 18 aprile presso lo Stadio di Taormina, uno degli impianti più suggestivi dell’Isola.
Durante l’ultimo raduno di martedì al Centro tecnico federale di Silvi Marina, ai capitani e alla capitana delle Rappresentative sono state consegnate le fascette che indosseranno durante il Torneo delle Regioni. Si tratta di fascette rosse con la scritta Contro la violenza sulle donne, a testimonianza dell’impegno costante della LND Abruzzo sulle tematiche sociali e, nello specifico, su una delle problematiche che più coinvolgono la comunità italiana in questo momento.
“Ci confronteremo con regioni di una caratura più grande della nostra, regioni con numeri maggiori in termini di popolazione, di società e di attività giovanile svolta – osserva il presidente LND Abruzzo Concezio Memmo. – L’Abruzzo, come sempre, difenderà i propri colori con il massimo impegno e la più grande dedizione”.
“Affrontiamo questa nuova esperienza con grande entusiasmo, sia io sia i tanti ragazzi e ragazze che sono convocati/e per la prima volta a rappresentare l’Abruzzo e le loro società. – Spiega Alfredo Natali, coordinatore di Club Abruzzo – È una grande occasione per mettere in evidenza le proprie qualità ma anche il grande lavoro svolto durante tutta la stagione per prepararsi a questo appuntamento.

Gli 80 convocati sono una selezione delle giovani leve calcistiche abruzzesi e in Sicilia rappresenteranno anche coloro che non sono stati selezionati”.
“Siamo fieri che il progetto di ringiovanimento della Rappresentativa femminile stia iniziando a restituirci un gruppo di giovani calciatrici preparate ad affrontare questo tipo di sfide. Sottolinea Laura Tinari, vicepresidente vicario LND Abruzzo e responsabile Calcio femminile. – Partiamo consapevoli che il valore delle regioni che incontreremo è alto: le affronteremo pronte e consce del percorso che ci ha portato fin qui. Ci godremo questo Torneo pensando prima di tutto a divertirci e a fare una bella esperienza di vita”.