Dopo 44 anni la Sevel cambia nome e dal 29 dicembre 2022 diventa per fusione FCA Italy, unità produttiva di Atessa (Chieti). La scelta di Stellantis di assorbire Sevel nella già esistente Fca Italy è stata ufficializzata oggi alle organizzazioni sindacali dalla Direzione aziendale dello stabilimento di Atessa.L’articolo 47 Legge 428/1990 prescrive, infatti, che il cedente e il cessionario ne debbano dare comunicazione, almeno 25 giorni prima, alle rappresentanze sindacali aziendali e alle rispettive organizzazioni di categoria. Per i sindacati non cambia nulla, era necessario procedere a regolamentare un nuovo assetto societario, avendo Stellantis assorbito tutto. La Sevel (Società europea di veicoli leggeri) era nata nel 1978 come joint venture tra la Fiat e la Peugeot. Lo scorso 28 settembre Sevel ha prodotto il 7milionesimo furgone Ducato dall’inizio dell’attività.
Trending
- Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese
- A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati
- Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale
- “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta
- Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale
- Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio
- “Il Percorso della Pace”, l’Acli Chieti alla scoperta dei cimiteri di guerra sulla Costa dei Trabocchi
- Attesi più di 1500 atleti per la terza edizione della Costa dei Trabocchi Bcc Half Marathon