Dopo 44 anni la Sevel cambia nome e dal 29 dicembre 2022 diventa per fusione FCA Italy, unità produttiva di Atessa (Chieti). La scelta di Stellantis di assorbire Sevel nella già esistente Fca Italy è stata ufficializzata oggi alle organizzazioni sindacali dalla Direzione aziendale dello stabilimento di Atessa.L’articolo 47 Legge 428/1990 prescrive, infatti, che il cedente e il cessionario ne debbano dare comunicazione, almeno 25 giorni prima, alle rappresentanze sindacali aziendali e alle rispettive organizzazioni di categoria. Per i sindacati non cambia nulla, era necessario procedere a regolamentare un nuovo assetto societario, avendo Stellantis assorbito tutto. La Sevel (Società europea di veicoli leggeri) era nata nel 1978 come joint venture tra la Fiat e la Peugeot. Lo scorso 28 settembre Sevel ha prodotto il 7milionesimo furgone Ducato dall’inizio dell’attività.
Trending
- Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
- Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo
- Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.
- LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”
- Lega Abruzzo, sarà De Santis il nuovo portavoce regionale del partito
- FRANCAVILLA AL MARE – La forestale sequestra un capannone contenente amianto
- LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE
- Pasquarelli Auto ammessa a Piazza Affari: oggi l’esordio