È stato inaugurato questa mattina a Castelfrentano il nuovo Eco Parco comunale “Maestro Giuseppe Di Battista”, uno spazio verde attrezzato che unisce sostenibilità, educazione ambientale e memoria storica.

Intitolato a Giuseppe Di Battista, già sindaco del paese dal 1970 al 1980, l’Eco Parco è stato pensato come luogo di aggregazione e sensibilizzazione, a disposizione della cittadinanza e in particolare delle giovani generazioni.
All’evento inaugurale hanno preso parte il Sindaco Mario Verratti, il Vice Sindaco Gianni Pasquini, con delega a Rifiuti ed Energia, Manutenzione, Arredo Urbano e Ambiente, e le assessore Camilla Tomczak (Polizia Locale, Viabilità, Sport, Turismo, Pubblica Istruzione e Protezione Civile), Desirée Di Loreto (Opere Pubbliche e Infrastrutture) e Adele Abbonizio (Politiche della Famiglia e dell’Infanzia, Servizi Sociali).
Per ECO.LAN S.p.A. erano presenti il Presidente Massimo Ranieri, il Direttore Tecnico Gabriele Di Pietro e Letizia Finamore, referente per i progetti di educazione ambientale.

L’inaugurazione è stata arricchita dalla partecipazione delle bambine e dei bambini delle scuole dell’infanzia e primaria di Castelfrentano, protagonisti di una mattinata all’insegna della consapevolezza ecologica. La loro presenza ha sottolineato il valore educativo del progetto e l’importanza di investire nella cultura della sostenibilità sin dalla giovane età.
Il presidente di EcoLan ha evidenziato come il nuovo Eco Parco rappresenti un segno tangibile dell’impegno dell’amministrazione comunale e della società nei confronti dell’ambiente e della comunità locale. Un esempio virtuoso di collaborazione tra enti pubblici, scuola e cittadini, che rafforza il legame tra territorio e buone pratiche ambientali.
Il nuovo spazio sarà a disposizione della cittadinanza come punto di riferimento per attività legate all’ambiente e all’educazione civica, contribuendo alla diffusione di una cultura attenta al rispetto del territorio e alla qualità della vita.