Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele dice “stop guerre, stop crimini sui bambini”

    Giugno 17, 2025

    L’Italrugby è a L’Aquila per preparare i match del Tour Estivo

    Giugno 17, 2025

    Expo 2025 Osaka: Marsilio, investimento Nsg Group a San Salvo per 80 mln

    Giugno 17, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele dice “stop guerre, stop crimini sui bambini”
    • L’Italrugby è a L’Aquila per preparare i match del Tour Estivo
    • Expo 2025 Osaka: Marsilio, investimento Nsg Group a San Salvo per 80 mln
    • Ortona, il neo sindaco Di Nardo alle prese con il nodo della giunta 
    • Paura in spiaggia ad Alba Adriatica: auto sfonda lo stabilimento, feriti due bagnanti
    • Soccorso in emergenza ai turisti, accordo tra Asl Lanciano Vasto Chieti e sindaci per le postazioni
    • Le reliquie di San Francesco a Lanciano: accoglienza, preghiera e il dono dell’Abruzzo
    • Povertà in crescita, l’identikit di chi chiede aiuto: 47enni e anziani. Allarme anche in Abruzzo
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Servizio civile, territorio, tradizioni e futuro nella giornata a Lanciano dell’UNPLI Abruzzo
    Lanciano

    Servizio civile, territorio, tradizioni e futuro nella giornata a Lanciano dell’UNPLI Abruzzo

    Dal premio Emiliano Giancristofaro al convegno dei giornali editi dalle Pro Loco d’Italia
    Settembre 5, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Territorio e apertura verso il mondo, giovani e tradizioni. Si è parlato di questo e molto altro nella cerimonia di premiazione della prima edizione del premio Emiliano Giancristofaro. Il premio indetto dall’UNPLI Abruzzo, riservato ai volontari di Servizio Civile Universale, operativi in una delle sedi della rete regionale delle Pro Loco UNPLI.

    La cerimonia, si è tenuta sabato 2 settembre, all’Auditorium Diocleziano di Lanciano. Presentata dal vicepresidente UNPLI Abruzzo e presidente UNPLI Chieti, Sergio Carafa. Premiati i giovani che si sono distinti nelle attività di ricerca, di studio e nell’elaborazione della relazione finale, prevista al termine dell’annualità 2022/2023.

    Il tema della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, con particolare riferimento a quello abruzzese, tanto caro al professor Emiliano.

    «Aver unito il ricordo di Emiliano Giancristofaro al lavoro instancabile di volontari e UNPLI ha per noi un grande valore. -Ha detto Carafa all’inizio della mattinata – Perché vuol dire ricordare come giovani e tradizioni, territorio e futuro, possano andare d’accordo senza sembrare anacronistici, anzi ricordando come questo connubio sia fondamentale per la costruzione delle comunità, piccole o grandi che siano».

    A portare a casa i premi, dei buoni spendibili in libreria sono stati

    • Al terzo posto l’UNPLI Teramo con Federica Falconi e la Pro Loco di Vasto con Marco Pachioli;
    • La secondo posto la Pro Loco di Lanciano con Samuele Baccile;
    • Al primo posto la Pro Loco di Tornimparte con Domenico Di Alessandro, Rossella Ricci e Riccardo Tresca.
    • Menzione speciale per la sezione “video” alla Pro Loco di Navelli con Angela Serafina Marrone.

    «Ho da sempre guardato con ammirazione la grande forza dell’Abruzzo. – Ha detto poi la responsabile nazione del Servizio Civile Universale UNPLI, Bernardina Tavella, in collegamento da Milano. – E oggi sono felice di essere qui con voi, seppur a distanza. In un mondo in cui si parla tanto, troppo di giovani violenti senza punti di riferimento. Noi invece vogliamo parlare di tutti quei ragazzi sani, che impiegano il loro tempo in progetti sani che hanno ben a mente il valore dello stare insieme. Grazie alle loro conoscenze, competenze e modo di essere, il mondo può essere un mondo migliore».

    La commissione che ha valutato gli elaborati e scelto i tre vincitori

    • Lucia Di Virgilio, professoressa di Italiano e caporedattrice della Rivista Abruzzese;
    • Enrico Giancristofaro, giornalista e storico, voce dell’emittente Telemax;
    • Eide Spedicato, professoressa associata di Sociologia Generale nell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”;
    • Gabriele Di Francesco, professore associato di Sociologia Generale dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”;
    • Danilo Ranieri, vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di Lanciano;
    • Domenico Fusari, responsabile regionale UNPLI Abruzzo del Servizio Civile Universale
    • Lia Giancristofaro, presidente e professoressa associata di Antropologia Culturale dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”.

    «Emiliano Giancristofaro, mio padre – ha detto proprio Lia nel suo intervento -, ha forse avuto il merito di trattare alcuni temi quali folklore, ambiente e territorio. In un modo moderno quando negli anni ’70, invece, si parlava in tutt’altro modo. E credo che, ancora oggi, le Pro Loco, incarnino al meglio la visione di Emiliano di avere i piedi nel borgo, ma la testa nel mondo».

    Dei giornali editi dalle Pro Loco d’Italia

    La giornata è poi proseguita con il convegno nazionale. Riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, dei giornali editi dalle Pro Loco d’Italia. Giunto alle decima edizione e sotto l’egida di GEPLI (Giornali Editi dalle Pro Loco d’Italia).

    Dopo dei saluti istituzionale del sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, presente anche alla cerimonia di premiazione del premio Emiliano Giancristofaro e lo stesso Sergio Carafa, sul palco sono salite personalità del giornalismo e della cultura che hanno dato vita ad un interessante dibattito sul legame tra giornali e piccole comunità e su come le Pro Loco debbano affrontare le nuove sfide del web e dei social traendone vantaggio senza snaturarsi o soccombere.

    Sono intervenuti Giulio Borrelli, sindaco di Atessa e già direttore del Tg1, Paolo Ribaldone, coordinatore rete italiana GEPLI, Gabriele Di Francesco, professore associato di Sociologia Generale – Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara e giornalista responsabile del nuovo giornale delle Pro Loco abruzzesi “Transumanze”; Lia Giancristofaro, professore associato di Antropologia Culturale – Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, giornalista; Giammaria De Paulis, social media manager e docente di informatica Università di Teramo e Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, titolare della rubrica settimanale “Il cittadino digitale” su Rai Tre Abruzzo. A moderare il giornalista Rai Tgr Abruzzo, Antimo Amore.

    Al termine della giornata, gli ospiti presenti hanno avuto l’occasione di visitare l’intero Auditorium Diocleziano. Insieme al percorso sotterraneo che conduce al complesso di San Legonziano. E partecipare alle manifestazioni legate alla rievocazione storica del Mastrogiurato nel pieno spirito della valorizzazione dei territorio e delle loro tradizioni delle Pro Loco.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’AIDO Lanciano va in scena con Donazione, musica e poesia

    Giugno 11, 2025

    Due appuntamenti con la danza: l’A.S.D. Planet porta in scena creatività e passione

    Giugno 7, 2025

    Ultimo giorno di scuola in Abruzzo: saluti, emozioni e… primi esami importanti

    Giugno 6, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’Associazione culturale giovani ortonesi cambia nome diventando Associazione culturale ortonese APS.

    Novembre 6, 2023

    Its Academy: nove studenti su dieci trovano lavoro a un anno dal diploma

    Marzo 28, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.325

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.008

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.275

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.765
    In evidenza
    Attualità

    Guardiagrele dice “stop guerre, stop crimini sui bambini”

    Giugno 17, 20250

    Nella mattinata di oggi, dal balcone del Municipio, l’amministrazione comunale di Guardiagrele ha affisso uno…

    L’Italrugby è a L’Aquila per preparare i match del Tour Estivo

    Giugno 17, 2025

    Expo 2025 Osaka: Marsilio, investimento Nsg Group a San Salvo per 80 mln

    Giugno 17, 2025

    Ortona, il neo sindaco Di Nardo alle prese con il nodo della giunta 

    Giugno 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele dice “stop guerre, stop crimini sui bambini”

    Giugno 17, 2025

    L’Italrugby è a L’Aquila per preparare i match del Tour Estivo

    Giugno 17, 2025

    Expo 2025 Osaka: Marsilio, investimento Nsg Group a San Salvo per 80 mln

    Giugno 17, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.325

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.008

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.275
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture