Close Menu
    Temi del momento

    Maxi-operazione Antidroga “DOMINICA”: cinque misure cautelari eseguite dai Carabinieri di Lanciano

    Ottobre 6, 2025

    Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti

    Ottobre 6, 2025

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Maxi-operazione Antidroga “DOMINICA”: cinque misure cautelari eseguite dai Carabinieri di Lanciano
    • Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti
    • A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani
    • Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento
    • Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale
    • Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479
    • Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito
    • A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Monumenti aperti: un weekend alla scoperta dei teatri storici chietini
    Chieti

    Monumenti aperti: un weekend alla scoperta dei teatri storici chietini

    Maggio 12, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    CHIETI- Fa tappa per la prima volta in regione “Monumenti aperti”. Si tratta di un evento nazionale, giunto alla ventinovesima edizione, promosso dalla OdV Imago Mundi di Cagliari, presidente Massimiliano Messina, che vede quest’anno coinvolte 19 regioni, più di 60 città con 800 monumenti.

    A Chieti la prima edizione di Monumenti aperti è promossa e organizzata dall’associazione “Il Giardino delle pubbliche letture”, presidente Cinzia Di Vincenzo, con la partecipazione del Convitto G.B. Vico con la classe 2^ E e dei quattro Istituti comprensivi di Chieti, nello specifico le scuole secondarie di I° grado ‘Antonelli’ con la classe 2^ A, ‘De Lollis’ con la classe 2^ E, ‘Mezzanotte’ con la classe 2^ C e ‘Vicentini’ con la classe 2^ B.

    L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei nazionali Abruzzo Mic, il Teatro Marrucino e l’Università degli studi G. d’Annunzio che patrocina l’evento insieme al comune e alla Provincia. “Passione teatro. La storia continua” è il titolo del progetto di Chieti.

    I monumenti saranno visitabili gratuitamente sabato 17 e domenica 18 maggio dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19. L’itinerario proposto comprende i tre teatri storici cittadini: il Teatro Romano, il Palazzetto dei Veneziani (o Teatro Vecchio) e il Teatro Marrucino.

    A guidare il pubblico saranno gli studenti e le studentesse delle classi seconde delle scuole secondarie di I° grado di Chieti.

    Sotto la guida dei docenti delle classi e del team di esperti per Monumenti aperti di Chieti, Peppe Millanta, Mariangela Terrenzio, Emilia Liberatore, Stefania Ortolano, gli allievi, muniti di cappellini rossi con il logo riconoscibile dei Monumenti aperti, accoglieranno il pubblico e lo coinvolgeranno attraverso performance accattivanti, interviste e il racconto di aneddoti sconosciuti ai più.

    “Accogliere a Chieti la prima edizione abruzzese di Monumenti aperti è per noi motivo di grande orgoglio – commenta il sindaco Diego Ferrara – Si tratta di un’iniziativa che unisce memoria, partecipazione e identità, valorizzando il nostro patrimonio culturale in un racconto corale e accessibile a tutti. È una manifestazione che va oltre la semplice visita ai luoghi: mette al centro la comunità, le scuole, le istituzioni e il territorio, attraverso un linguaggio condiviso fatto di bellezza e consapevolezza. Siamo felici di contribuire alla diffusione di un progetto nato a Cagliari che diventa nazionale, e siamo certi che questa prima edizione sarà solo l’inizio di un percorso destinato a crescere”.

    “Una intesa costruita nel tempo dal Giardino delle Pubbliche Letture con Imago Mundi di Cagliari, rafforza il nostro progetto di valorizzazione dal basso del patrimonio culturale  con il coinvolgimento attivo e creativo dei giovani studenti e inserisce Chieti in un circuito nazionale di straordinario valore e importanza, con ricadute significative per la visibilità e l’attrattività della nostra città” ha dichiarato, dal canto suo, la presidente dell’Aps Il Giardino delle Pubbliche Letture,Cinzia Di Vincenzo.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025

    Chieti, prima multa per un cane tenuto a catena: applicata la legge Brambilla

    Settembre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’Abruzzo capitale del paraciclismo: Azzurri in ritiro fino al 5 a Roseto degli Abruzzi

    Aprile 2, 2025

    BUCCHIANICO- Frana minaccia le case, sgomberate dodici famiglie 

    Febbraio 27, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.516

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.142
    In evidenza
    Cronaca

    Maxi-operazione Antidroga “DOMINICA”: cinque misure cautelari eseguite dai Carabinieri di Lanciano

    Ottobre 6, 20250

    I Carabinieri della Compagnia di Lanciano hanno dato esecuzione, nel tardo pomeriggio di oggi, a…

    Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti

    Ottobre 6, 2025

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Maxi-operazione Antidroga “DOMINICA”: cinque misure cautelari eseguite dai Carabinieri di Lanciano

    Ottobre 6, 2025

    Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti

    Ottobre 6, 2025

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.516
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.