Close Menu
    Temi del momento

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo
    • Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne
    • Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Meno compiti, più equilibrio: le nuove indicazioni del Ministro Valditara per la scuola italiana
    scuola

    Meno compiti, più equilibrio: le nuove indicazioni del Ministro Valditara per la scuola italiana

    Aprile 30, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha recentemente lanciato un appello che sta facendo molto discutere nel mondo della scuola: meno compiti a casa, no ai carichi eccessivi assegnati la sera tardi sul registro elettronico, e una riscoperta del caro vecchio diario cartaceo.

    Una presa di posizione che va nella direzione di un’educazione più equilibrata, attenta non solo al rendimento scolastico, ma anche al benessere psicofisico di studenti e famiglie.

    Tra le indicazioni del ministro, spicca in particolare l’invito ai docenti a non caricare di verifiche e interrogazioni gli stessi giorni e a programmare con maggiore attenzione il lavoro domestico degli alunni. Il registro elettronico, strumento ormai onnipresente nelle scuole, viene spesso aggiornato anche in tarda serata, costringendo le famiglie a riorganizzare di corsa la giornata successiva per fronteggiare i “compiti dell’ultimo minuto”.

    Un’abitudine che crea disagio, ansia e frustrazione, soprattutto per i genitori che lavorano o che hanno più figli da seguire.

    Valditara propone invece un ritorno alla scrittura dei compiti sul diario cartaceo, che responsabilizza gli studenti e li rende più autonomi. Una proposta che sa di nostalgia, ma che ha anche una valenza educativa profonda: abituare i ragazzi alla gestione del tempo e del proprio impegno, senza delegare tutto alla tecnologia.

    Sul fronte dei compiti, il discorso è altrettanto delicato.

    Le famiglie lo sanno bene: ogni pomeriggio è una corsa ad ostacoli tra esercizi di matematica, versioni di latino, letture da terminare e ricerche da completare. Troppo spesso il tempo libero viene sacrificato, e con esso le attività sportive, la socialità e persino il riposo. A questo si aggiunge un dato che gli studenti lamentano di frequente: molti dei compiti assegnati non vengono nemmeno corretti in classe. E allora sorge spontanea la domanda: a cosa serve assegnare decine di esercizi se poi non c’è un ritorno formativo?

    Il ministro non dice di abolire i compiti – e sarebbe impensabile farlo – ma suggerisce una misura più ragionata: meno quantità, più qualità. Un compito mirato, calibrato sugli obiettivi didattici e seguito in aula con attenzione, può risultare molto più efficace di un accumulo di esercizi ripetitivi e meccanici.

    Le parole di Valditara aprono un dibattito importante, che riguarda non solo l’organizzazione scolastica ma anche la visione di scuola che vogliamo per il futuro: una scuola che educhi senza schiacciare, che esiga senza stressare, che formi senza alienare. E che tenga conto, finalmente, del fatto che dietro ogni alunno c’è una famiglia, una quotidianità, un equilibrio da preservare.

    Che sia questo l’inizio di una nuova stagione educativa, fatta di ascolto, rispetto e buon senso? Ce lo auguriamo, per il bene di tutti.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025

    Scuola, con il bando di concorso PNRR3, in Abruzzo 1306 docenti da assumere nel 2026

    Ottobre 13, 2025

    Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti

    Ottobre 6, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’amministrazione comunale di Chieti chiede alla Prefettura l’installazione di un autovelox sull’arteria interessata dall’incidente

    Giugno 9, 2025

    Professione Italia – Sezione Chieti su Incontro-Convegno su “La Via Verde e Direttiva Bolkestein”

    Febbraio 3, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.731

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.406

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.160
    In evidenza
    Chieti

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 20250

    CHIETI- Grande soddisfazione per la città, il comando della Polizia Locale, guidato dalla comandante Donatella Di…

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.731

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.406

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.