Importante appuntamento elettorale nel weekend che vedrà gli abruzzesi recarsi al voto per le elezioni europee e in molti comuni anche per il rinnovo delle amministrazioni. Con le elezioni europee saranno eletti 76 membri del Parlamento europeo. Del totale di 214 candidati della circoscrizione Italia meridionale, sono 14 quelli abruzzesi.
Le sezioni, nel complesso, sono mille e 633. I seggi saranno aperti sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23. Per quanto riguarda le amministrative il comune più grande è Pescara, seguono Montesilvano e Giulianova.
A Pescara sono quattro i candidati Carlo Masci, centrodestra, Carlo Costantini, centrosinistra, Domenico Pettinari, coalizione civica e Gianluca Fusilli, Stati Uniti d’Europa. A Montesilvano gli sfidanti sono Ottavio De Martinis, sindaco uscente per il centrodestra e Fabrizio D’Addazio, candidato del centrosinistra. Quattro i candidati a sindaco a Giulianova: il sindaco uscente Jwan Costantini (centrodestra), Alberta Ortolani (centrosinistra) e i civici Romolo Lanciotti e Daniele Di Massimantonio (quest’ultimo è espressione della sinistra).
In provincia di Chieti si vota in 50 comuni tra cui Bucchianico, Canosa Sannita, Castel Frentano, Crecchio, Fara Filiorum Petri, Filetto, Fossacesia, Gissi, Miglianico, Orsogna, Paglieta, Palmoli, Poggiofiorito, Pollutri, Pretoro, Rapino, Santa Maria Imbaro, Taranta Peligna, Tornareccio, Torrevecchia Teatina, Treglio, Vacri, Villalfonsina, Villamagna.
Nel teramano si vota in 23 comuni, nel pescarese in 17, nell’aquilano in 8. Dalle 23 di domenica si procederà allo spoglio delle Europee, ma ci saranno anche gli exit poll per le comunali. Dalle 14 di lunedì al via lo spoglio per le elezioni amministrative.
- Daniela Cesarii