Close Menu
    Temi del momento

    Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”

    Novembre 4, 2025

    Lavori sulla A14. Dalle 23 del 6 novembre chiude lo svincolo Val di Sangro

    Novembre 4, 2025

    Lanciano, assessorato alla Pubblica Istruzione e istituti cittadini lanciano sei progetti formativi innovativi

    Novembre 4, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”
    • Lavori sulla A14. Dalle 23 del 6 novembre chiude lo svincolo Val di Sangro
    • Lanciano, assessorato alla Pubblica Istruzione e istituti cittadini lanciano sei progetti formativi innovativi
    • Per la gara tra Mosciano-Lanciano FC scatta il divieto di vendita per i residenti nella provincia di Chieti
    • Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1
    • Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio
    • Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate
    • Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » 3 Maggio 2003: il “Frijacrist” torna a Lanciano
    Lanciano

    3 Maggio 2003: il “Frijacrist” torna a Lanciano

    Maggio 3, 2024Updated:Maggio 3, 2024Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Troppo spesso ed erronemente, Lanciano viene riduttivamente chiamata “La Città del Miracolo”: in realtà la nostra città è stata protagonista di un secondo prodigio avvenuto nel XIII° secolo e precisamente nel 1273. Storia, leggenda e devozione si fondono nella storia di Ricciarella.

    La donna per riconquistare l’amore del marito Jacopo Stasio, si rivolse ad una fattucchiera che le consigliò di recarsi nella vicina chiesa di Sant’Agostino e, durante l’eucarestia, trafugare un’ostia da cui ricavare un filtro prodigioso, in grado di riaccendere l’amore perduto del suo compagno.

    Quello che accade dopo è noto (ma non troppo visto che sono molti i lancianesi ad essere all’oscuro di questa vicenda)

    L’ostia messa ad ardere sul coppo inizia miracolosamente a sanguinare e Ricciarella impaurita dall’evento, l’avvolse in un lino e la trafugò tra le immondizie della stalla che sorgeva attigua alla loro casa, ubicata nel quartiere di Lancianovecchio. Per aver osato “friggere” il vero corpo di Cristo che è nell’ostia i lancianesi hanno tutt’ora il poco piacevole, appellativo di “Frijacrist”.

    Successivamente la donna vinta dal rimorso si confessò a tal padre Giacomo Diotallevi originario di Offida che giunto sul “luogo del misfatto” trovò dopo sette anni, l’ostia ancora incorrotta. Il religioso resosi conto del miracolo decise di trasferire le reliquie nella sua città natia delle Marche.

    Nel 2003 però grazie ad un gemellaggio eucaristico tra Lanciano e Offida ed in occasione del 730° anniversario di quegli eventi l’allora arcivescovo di Lanciano – Ortona monsignor Carlo Ghidelli, insieme al sindaco Filippo Paolini venne accolto ad Offida da monsignor Silvano Montevecchi e dal sindaco di Offida Lucio D’Angelo, per ricevere in dono un frammento della tovaglia di Ricciarella e uno della tegola prelevati da monsignor Ambrogio Squintani durante la ricognizione del 3 dicembre 1956 che vennero poi collocati in un ostensorio sistemato all’interno della chiesa della Santa Croce, sorta secoli dopo a Lanciano, nel luogo dove si trovava la casa di Ricciarella e Jacopo.

    Un evento che la città attendeva da secoli e che fu “festeggiato” con una solenne processione tra le vie del centro città, per arrivare proprio nel quartiere più antico della città e per ricollocare la reliquia lì dove tutto era avvenuto.

    . Simone Cortese

    Grazie a Clara Labrozzi per le bellissime foto.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025

    Lanciano, questi gli appuntamenti per le celebrazioni del 4 e 5 novembre

    Novembre 3, 2025

    A Chieti si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e giornata delle forze armate

    Novembre 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    3 Maggio 2003: il “Frijacrist” torna a Lanciano

    Maggio 3, 2024

    Ortona, arriva in città questo weekend l’International Street Food

    Settembre 9, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    fede

    Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”

    Novembre 4, 20250

    Pace e dialogo: sono stati questi i temi dell’incontro che ieri, lunedì 3 novembre hanno…

    Lavori sulla A14. Dalle 23 del 6 novembre chiude lo svincolo Val di Sangro

    Novembre 4, 2025

    Lanciano, assessorato alla Pubblica Istruzione e istituti cittadini lanciano sei progetti formativi innovativi

    Novembre 4, 2025

    Per la gara tra Mosciano-Lanciano FC scatta il divieto di vendita per i residenti nella provincia di Chieti

    Novembre 4, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”

    Novembre 4, 2025

    Lavori sulla A14. Dalle 23 del 6 novembre chiude lo svincolo Val di Sangro

    Novembre 4, 2025

    Lanciano, assessorato alla Pubblica Istruzione e istituti cittadini lanciano sei progetti formativi innovativi

    Novembre 4, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.