Close Menu
    Temi del momento

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’associazione “Colori dell’Iride” compie 20 anni e compra macchine per cucire alle ragazze indiane: “lavorare le renderà indipendenti”
    Abruzzo

    L’associazione “Colori dell’Iride” compie 20 anni e compra macchine per cucire alle ragazze indiane: “lavorare le renderà indipendenti”

    Marzo 15, 2024Updated:Marzo 15, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’associazione culturale donne “I Colori dell’Iride” nasce a Lanciano l’8 marzo 2004 per iniziativa di un gruppo di donne, unite da una comune storia di impegno in esperienze diverse: politiche, sindacali, sociali, di volontariato, spinte dalla convinzione che essere donne sia un valore e che occorra continuare a vigilare e combattere perché i diritti delle donne siano diffusi, garantiti e incrementati.

    Le socie dell’associazione sono oggi 40, tutte impegnate nelle iniziative sociali quali la promozione dei valori della pace e della solidarietà, lo sviluppo della cultura democratica tra le nuove generazioni, la diffusione della storia e della cultura del femminismo, la valorizzazione delle competenze delle donne in campo sociale, culturale e artistico. Da questo impegno nascono le innumerevoli, circa 100, iniziative pubbliche e nelle scuole che in questi 20 anni hanno contribuito costantemente alla vita culturale della città.

    Tra le tante segnaliamo la presentazione di libri di scrittrici come sfondo per confronti su tematiche femminili, iniziative di approfondimento sulla storia delle donne, la realizzazione di un video di testimonianza di donne sulla guerra, incontri con gli studenti sui temi della violenza, con la presenza attiva di psicologhe, dottoresse e avvocatesse, incontri di sensibilizzazione rispetto a problemi della salute delle donne e dei giovani.

    L’associazione ha attivato importanti forme di collaborazione per iniziative comuni con le altre associazioni culturali e sociali significative del territorio: Fondazione Abruzzese Scienze per la Vita, CRI e AnxaGas gruppo di acquisto solidale ANPI Associazione Maria Luisa Brasile, Associazione La LUNA di SEB per il Premio Donna Bontà e tante altre.

    Con l’associazione Social photography Street 6212 ha realizzato calendari benefici dal 2014 al 2019 con foto e commenti scritti dedicati a: “Il lavoro delle donne”, “ Le età delle donne”, “ Momenti di sorellanza”, “ Le immagini dell’identità”, “ I sogni delle donne”, “Impresa è Donna”.

    Un progetto, che si intende riprendere al più presto perché interrotto dalla pandemia, è stato “LIBRO IN CERCA DI AMICI” nato per incentivare la lettura e diffondere opere scritte da donne, raccogliendo e mettendo a disposizione libri scritti da donne, che possono essere presi, letti e poi essere restituiti in posti definiti della città.

    L’Associazione partecipa attivamente alle iniziative della Rete Antiviolenza della città in una costante collaborazione con i Centri Antiviolenza Daphne e Donn’è.

    I Colori dell’Iride vuole essere anche l’occhio delle donne sul mondo, sulla vita politica e sociale della città ed è per questo che propone iniziative che esprimano proposte e pareri su temi e questioni interessanti per la vita delle donne nella città. L’associazione ha aderito ai movimenti in difesa del territorio contro ogni intervento che metta in pericolo la salute dell’ambiente e dei cittadini. UNO SPORTELLO PER LE DONNE L’8 marzo 2009 si concretizza un progetto a cui l’associazione tiene particolarmente perché risponde alle necessità di solidarietà e aiuto tra donne.

    Nasce così S.olidarietà O.orientamento S.ostegno IRIDE, uno spazio riservato di ascolto, di aiuto nella soluzione di problematiche legate alle relazioni famigliari, sociali e di disagio, di sostegno nei casi di violenza, di accompagnamento nel sistema di rete territoriale costituito da servizi, Enti, associazioni.

    Il numero di telefono 392.7771593 può essere chiamato da ogni donna che si trovi in un momento difficile, in una situazione di dipendenza diretta o indiretta o di violenza e abuso, che abbia un qualunque bisogno materiale o psicologico. Il bilancio di questi anni di attività dello sportello è fortemente positivo per il numero delle donne che chiamano e per il tipo di aiuto che riusciamo a dare.

    Alle richieste rispondiamo con una rete di soccorso stabilita con le Caritas parrocchiali, la Croce Rossa Italiana, AnxaGas, la ASL e il Consultorio Familiare, il Comune e l’Assessorato ai Servizi Sociali, i Centri Antiviolenza, i Centri per l’impiego, Associazioni e Organizzazioni di cittadini e con le tante donne che danno una mano concreta.

    Chiamando il numero dello sportello e incontrando le nostre volontarie, ogni donna viene accolta e ascoltata senza essere giudicata. Non esistono pregiudizi, ma solo mani di donne tese verso altre donne che, in quel momento, esprimono bisogni reali, concreti o psicologici, ai quali dare risposte, in un clima di empatia e fiducia, di sorellanza autentica.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    TRA – LA TRANSUMANZA CHE UNISCE, LA “FESTA MEDITERRANEA” DIRETTA DA SPARAGNA A LANCIANO

    Luglio 23, 2023

    Superleggeri, Malvitano sfida Ramundo per il titolo: a Vasto torna la grande Boxe

    Febbraio 10, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Viabilità

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 20250

    Uno spazio storico che si rinnova per informare, confrontarsi e parlare di storia ma anche…

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.