Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Al “De Titta-Fermi” la tavola rotonda su donne, diritti e cambiamento
    scuola

    Al “De Titta-Fermi” la tavola rotonda su donne, diritti e cambiamento

    Marzo 13, 2024Updated:Marzo 13, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Questa mattina, mercoledì 13 marzo, l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “De Titta-Fermi” di Lanciano, ha ospitato un nuovo ed interessante appuntamento curato dal gruppo di lavoro del Progetto Legalità la cui referente è la professoressa Liliana Ciarrocchi.

    Gli studenti della classi terze e quarte hanno infatti preso parte al workshop “Storie di donne che aspirano al cambiamento”, una vera e propria tavola rotonda, organizzata in modo impeccabile dalla professoressa Mariapaola Cicchini, moderata dalla docente e giornalista Marianna Di Desidero. La tavola rotonda ha visto la presenza di diverse relatrici le quali partendo dalle proprie esperienze formative, lavorative e professionali hanno discusso della figura della donna, delle differenze di genere che tutt’ora esistono, nonchè, di tutte le difficoltà e discriminazioni che oggi la donna si trova quotidianamente affrontare.

    Sono intervenute all’incontro l’avvocatessa Silvana Vassalli, rappresentante sindacale settore Pari Opportunità Cgil – Pescara Alessandra Genco, l’attrice Francesca Morgione, la direttrice di una casa-rifugio Chiara Tullio, la psicologa del centro “Dafne”, Anna Giovannangelo e la fondatrice del colettivo “Zona Fucsia” Benedetta La Penna

    La mattinata si è aperta con le parole dell’attrice Francesca Morgione che ha recitato il brano “Quote Rosa” di Franca Rame, attrice, drammaturga ma anche attivista e politica che scelse d’impegnarsi nella “cosa pubblica” proprio per denunciare la minima o addirittura nulla presenza delle donne nell’apparato politico italiano. Franca Rame nel 1973 fu anche vittima di un’aggressione sfociata in violenza carnale da parte di un gruppo di militanti dell’estrema destra.

    “Quote Rosa” prende il nome dell’omonimo provvedimento, introdotto nel nostro paese nel 2011, che mira a garantire la parità di genere in ambito lavorativo. Una legge, sarscasticamente presa di mira dalla Rame, che di fatto non ha colmato il gap non solo retributivo, tra uomini e donne.

    Di gender gap ha parlato l’avvocatessa Silvana Vassalli, ex sindaco di Casoli e prima donna presidente dell’Ordine degli Avvocati. Partendo dal dato delle sole tre donne elette in Consiglio Regionale ha discusso di come anche nel campo legale nonostante l’accesso delle donne all’avvocatura sia regolamentato dal 1800 si trovino ancora ostacoli e problematiche.

    Raccontando la propria esperienza di legale ha tracciato un segno anche sulla tematica delle violenze fisiche e di come spesso e volentieri, queste siano colpa delle vittime “accusate” di aver indossato quella gonna o di aver fatto uno sguardo in più ad un ragazzo.

    Il suo appello alle giovani studentesse è stato quello di ribellarsi al possesso e difendere la propria unicità ed irripetibilità

    Alessandra Genco, dall’alto della sua esperienza nel mondo dei sindacati ha fornito dati sulle donne lavoratrici (in Italia lo è il 55%, di cui solo il 33% può disporre di un reddito fisso) e di come il dato più basso di quello europeo che è del 69% non riguardi invece gli uomini, di cui ben il 70% non solo lavora ma ha anche garanzie contrattuali migliori che inevitabilmente generano stereotipi discriminatori, alimentati anche dalla gestione delle cure parentali che vede interessate solo le donne e di un welfare statale fatto di servizi pubblici spesso insufficienti o a pagamento e per questo non accessibili a tutti.

    Benedetta Lapenna, speaker radiofonica ma soprattutto attivista, operatrice socio culturale e co-fondatrice del collettivo femminista intersezionale “Zona Fucsia” ha parlato delle sue esperienze personali e di come certi comportamenti ed atteggiamenti maschili siano figli di una cultura non solo patriarcale e sessista ma anche razzista ed omofoba.

    Dopo la testimonianza di Chiara Tullio, che si occupa della gestione di una casa rifugio “Mondo Blu” che ospita donne di ogni d’età “fuggite” da relazioni tossiche e pericolose, le studentesse e gli studenti del “De Titta – Fermi” hanno rivolto domande ed interrogativi alle relatrici presenti, dimostrando grande interesse ed attenzione.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Scuola, anche in Abruzzo niente smartphone in classe

    Settembre 8, 2025

    Ortona, al via la settimana corta nelle scuole: studenti liberi il sabato

    Settembre 5, 2025

    In Abruzzo si torna sui banchi il 15 settembre ma cala il numero degli studenti

    Settembre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    Al via Lanciano Cultura: oltre novanta appuntamenti tra musica, teatro, sport e libri

    Aprile 23, 2024

    L’Azzurra Basket torna alla vittoria: Torre dei Passeri battuta 66 a 62

    Gennaio 20, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.