Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La Costa dei Trabocchi investe sulla sostenibilità e sul marchio territoriale che mette in rete le strutture
    Abruzzo

    La Costa dei Trabocchi investe sulla sostenibilità e sul marchio territoriale che mette in rete le strutture

    Febbraio 5, 2024Updated:Febbraio 5, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Secondo giorno alla Borsa Italiana del Turismo di Milano alla quale l’Abruzzo partecipa con il coordinamento congiunto dell’Assessorato regionale al Turismo e delle Camere di Commercio Chieti-Pescara e Gran Sasso d’Italia e con 30 operatori turistici regionali.

    I primi due appuntamenti della mattina hanno avuto come protagonisti la Costa dei Trabocchi e le Grotte di Stiffe, due territori impegnati nello sviluppo di nuovi progetti di valorizzazione.

    LA COSTA DEI TRABOCCHI

    Il primo incontro, coordinato da Giuseppe Di Marco di Legambiente e animato dal Gal Costa dei Trabocchi e dai sindaci delle città interessate, sta implementando la promozione di un prodotto turistico che sta ottenendo grande successo testimoniato dal terzo posto in Europa al premio biennale European Greenways Award assegnato alle destinazioni che si distinguono per l’eccellenza dell’offerta e delle migliori pratiche.

    Un successo che però non rallenta l’obiettivo di migliorare e ampliare l’offerta che già oggi coinvolge anche le aree interne attraverso 300 km di percorsi ciclabili sulle colline del vino sostenuto dalla Regione Abruzzo con la manifestazione Art Bike&Run+Wine. Così questa mattina è stato lanciato un progetto di percorsi ciclabili e cammini sulla linea Gustav in sinergia con il Gal Maiella Verde e con il Parco Nazionale della Majella attraversando inizialmente tutta la provincia di Chieti con successive diramazioni in altri territori.

    “L’obiettivo – ha aggiunto Silvia Tauro presidente di Legambiente Abruzzo – è investire sulla sostenibilità, il che significa anche puntare sulla destagionalizzazione dell’offerta per rendere un progetto fruibile a lungo, e sulla condivisione territoriale guardando alla Costa dei Trabocchi anche come punto di apertura verso le aree interne”.

    Inoltre – ha annunciato Lido Legnini, vicepresidente vicario della Camera di Commercio Chieti Pescara – dall’autunno scorso stiamo lavorando per il marchio territoriale Costa dei Trabocchi che potrà fregiare le strutture ricettive, di ristorazione, di produzioni tipiche e di servizi insieme a progetti di formazione per gli operatori”.

    LE GROTTE DI STIFFE

    Originali anche le novità presentate dal Comune di San Demetrio ne’ Vestini rappresentate dal sindaco Antonio Di Bartolomeo e dall’assessore al Turismo Mattia Di Fabio insieme all’azienda speciale Grotte di Stiffe presenti con il l’amministratore Giovanni Cappelli e con il direttore Victor Casulli, forti del record di 63mila visite registrate lo scorso anno: l’app per le video guide in LIS che ha l’obiettivo di rendere fruibile il sito naturalistico anche alle persone non udenti, nell’ottica dell’inclusione e dell’accessibilità, e l’area Pet antistante le grotte e dedicata ai piccoli amici che renderà le Grotte di Stiffe animal friendly e consentire ai visitatori di godere della bellezza del sito lasciando in custodia i propri amici a quattro zampe nell’area dedicata.

    NIKO ROMITO

    Lo chef tri-stellato Niko Romito insieme all’assessore al Turismo Daniele D’Amario ha illustrato lo sviluppo del Campus Universitario di Ricerca e Alta Formazione Gastronomica che nascerà in una ex falegnameria Castel di Sangro il prossimo anno e che rappresenta la naturale evoluzione dell’Accademia che ha formato centinaia allievi in undici anni di attività, molti dei quali hanno già aperto un’attività in Abruzzo.

    “Se è vero che l’enogastronomia rappresenta una delle principali motivazioni di viaggio nella nostra regione – ha detto D’Amario – è anche vero che dobbiamo ulteriormente investire nella formazione e garantire un’alimentazione che sia buona ma anche sana”.

    “Nel Campus – ha spiegato Romito – ci sarà un’area di ricerca il cui primo vede la Regione Abruzzo capofila insieme alle Asl e alle università per creare, per la prima volta a livello internazionale, un protocollo per la preparazione dei pasti all’interno delle mense pubbliche abruzzesi ospedaliere e scolastiche. Ma sarà anche il luogo nel quale continueremo anche il lavoro di filiera avviato su alcune materie prime abruzzesi come è avvenuto coinvolgendo i produttori di grano solina per la produzione del nostro pane che viene venduto persino in un negozio di Hong Kong dove ai clienti viene spiegato che proviene dall’Abruzzo”.

    Romito ha annunciato come anche i punti di ristoro ALT, oggi a Castel di Sangro, Montesilvano e Roma, destinato a soddisfare chi viaggia nelle città, in virtù dell’accordo stipulato con Eni Live destinato a replicarsi in 100 “stazioni del gusto” aprirà nelle prossime settimane ad Ostia ed entro pochi mesi anche in Germania e in Austria.

    Al termine dell’incontro Niko Romito ha lasciato spazio ai ragazzi dell’Accademia guidati dal direttore Davide Mazza che hanno preparato in diretta una serie di piatti che rappresentano l’antipasto condiviso, tre piccole portate realizzate con una base di ortaggi e verdure.

    ARCANGELO TINARI

    Il talentuoso Arcangelo Tinari chef del Villa Maiella di Guardiagrele ha interpretato il suo territorio – quello della Maiella appunto – attraverso due piatti e una serie di prodotti che rendono contemporaneo il racconto della tradizione agropastorale, come farricello biologico mantecato lo zafferano di Pizzoferrato e controfiletto di pecora, latte cagliato ed erbe amare.

    “La Maiella ha il più grande patrimonio botanico d’Europa – ha spiegato al pubblico che ha affollato il suo cooking show – e ha una conformazione esposta su quattro versanti, basta spostarsi anche solo di qualche chilometro per trovare erbe e verdure spontanee, oltre ad aziende agricole

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    A Pescara il nuovo punto franchising di Gramburger

    Aprile 14, 2023

    Tragedia nel teramano. Il figlio uccide a coltellate il padre anziano

    Novembre 21, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.