TERAMO- Presunti avvistamenti di un lupo: l’amministrazione comunale tranquillizza tutti, la situazione è costantemente monitorata. L’animale è stato individuato nelle prime ore del pomeriggio dal vigile ecologico Vincenzo Calvarese a cui il comune ha affidato tutti gli adempimenti del caso. Diverse segnalazioni erano giunte al Comune e anche all’associazione Tai (Tutela animali invisibili Teramo) che ha reso noto la notizia dell’individuazione postando sui social anche una foto. Tutte gli avvistamenti riferivano di un presunto lupo in una zona periferica della città, in particolare nell’area adiacente la rimessa di pullman della Cona.
Sono stati pertanto informati sia i Carabinieri forestali che la ASL e si sta procedendo in maniera congiunta alle consequenziali operazioni.
“Nel caso l’animale venisse di nuovo intercettato, bisognerà innanzitutto verificare se si tratti davvero di un lupo o non di altra razza canina- si legge in una nota diramata in mattinata dal comune- e comunque si stanno predisponendo tutte le attività per intervenire nella maniera più efficace”. In tanti pensano però si tratti non di un lupo bensì di un cane lupo cecoslovacco. La certezza se si tratti o meno di un lupo arriverà solo da un’analisi del Dna.
Per eventuali ulteriori segnalazioni, il comune ha comunque messo a disposizione il numero di cellulare del vigile ecologico Calvarese 340 737 0451.
**** AGGIORNAMENTO ****
Dopo due giorni di presidi e controlli Il canide avvistato nella periferia di Teramo è stato preso. Ne dà notizia l’associazione Tutela animali invisibili. Il vigile ecologico Vincenzo Calvarese con la collaborazione del Servizio Veterinario sono riusciti a mettere l’animale al sicuro. Si procederà ora con gli accertamenti e il controllo del Dna. “TAI è molto soddisfatta – si legge in una nota – di come sono state effettuate le operazioni di cattura e che dire sempre dalla parte degli animale ed indipendentemente dall’ esito”.
Daniela Cesarii