Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”

    Ottobre 7, 2025

    Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano

    Ottobre 7, 2025

    Arca Defence Italy rileva Esplodenti Sabino: investimenti per 100 milioni e rilancio del sito di Casalbordino

    Ottobre 7, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”
    • Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano
    • Arca Defence Italy rileva Esplodenti Sabino: investimenti per 100 milioni e rilancio del sito di Casalbordino
    • Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica
    • Domenica 12 ottobre Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro
    • Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò
    • Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla
    • Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » John Fante, lo “yankee abruzzese” riscoperto troppo tardi
    cultura

    John Fante, lo “yankee abruzzese” riscoperto troppo tardi

    Ottobre 20, 2023Updated:Ottobre 20, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    john fante
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Una celebre locuzione latina recita: “Nemo Propheta in Patria”, una frase dall’incerta paternità che sta a significare la difficoltà delle persone ad emergere ed affermarsi nella propria terra. Quattro semplici parole che potrebbero calzare a pennello per il protagonista di questo articolo. Dopo avervi raccontato la storia di Bruno Sammartino “wrestler per caso”, oggi vi parliamo di John Fante, nome affermato nel panorama della letteratura mondiale che però della sua “gloria editoriale” ha potuto bearsi ben poco durante la vita.

    John Fante nasce in Colorado, a Denver l’8 aprile 1909 da un povera famiglia d’origine italiana. Il padre Nicola (divenuto poi Nick negli States) è un muratore natio di Torricella Peligna, emigrato oltreoceano con la proverbiale “valigia di cartone” e come tanti in cerca di quel sogno Americano.

    Negli States conosce e sposa Mary Capolungo, ragazza italoamericana figlia di un artigiano trapiantato a Chicago dalla Basilicata. Dal loro amore nascono quattro figli, il primo dei quali John, dopo l’infanzia in Colorado si diploma al Regis High School di Denver. Successivamente frequenta l’università senza però portare a compimento gli studi.

    John ha però ben chiara in mente una cosa: vuole diventare a tutti i costi uno scrittore e dopo aver seguito alcuni corsi a Long Beach, pubblica i suoi primi racconti sul magazine “The American Mercury”. Tuttavia gli inizi sono difficili ed il giovane John per sbarcare il lunario deve trovarsi piccoli lavoretti come lavapiatti, operaio e fattorino. La sua carriera è tutta in salita ed il suo primo romanzo, “The Road To Los Angeles” viene più volte rifiutato dagli editori vedendo le stampe soltanto dopo la sua morte. Le prime soddisfazioni arrivano nel 1938 con “Wait Until Spring, Bandini” considerato dalla critica americana tra i migliori libri dell’anno.

    Fante ha anche una grande passione per il cinema e la sceneggiatura e le sue qualità gli permettono di trovare lavoro ad Hollywood dove collabora alla scrittura di alcuni film di secondo livello ma dove ha anche la fortuna di conoscere e lavorare con Orson Welles. Tra la fine degli anni’ 50 e l’inizio del 1960 John, arriva in Italia dove lavora anche con il grande Dino De Laurentiis. Nella terra dei suoi avi scrive libri come “La Confraternita dell’Uva” ma la sua opera viene sistematicamente sminuita ed ignorata dall’editoria italiana.

    Negli States però anche grazie al genio di Bukowski c’è un rinnovato fermento intorno alla sua opera e diversi giovani scrittore s’ispirano al suo stile ed alla sua poetica. Sul finire degli anni ’70 la sua salute è minata dal diabete ma, nonostante ciò, sostenuto ed aiutato dalla moglie pubblica il suo ultimo romanzo dal titolo “Dreams From Bunker Hill “(Sogni di Bunker Hill). John muore l’8 maggio del 1983 e tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 inizia soprattutto in Europa la sua riscoperta con nuove ristampe delle sue opere e pubblicazioni a lui dedicate.

    Nel 2009 nel centenario della sua nascita, John Fante ottiene anche un riconoscimento accademico: la UCLA acquista tutti i suoi documenti, i manoscritti originali e la corrispondenza. Nello stesso anno il comune di Torricella Peligna, borgo natio del padre, dedica allo scrittore una mediateca. Dal 2006 sempre a Torricella nel mese di agosto si tiene un festival letterario, artistico e cinematografico chiamato “Il Dio di mio Padre” con cui grazie a convegni, proiezioni e mostre si continua ad indagare ed a conoscere la personalità complessa di questo “yankee abruzzese” riscoperto troppo tardi.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”

    Ottobre 7, 2025

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025
    Scelte dalla redazione

    Emergenza idrica: il sindaco di Francavilla protesta e scrive all’Aca

    Ottobre 30, 2024

    3 Maggio 2003: il “Frijacrist” torna a Lanciano

    Maggio 3, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.370

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.520

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.143
    In evidenza
    Sport

    Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”

    Ottobre 7, 20250

    Il Lanciano FC ha annunciato ufficialmente la separazione da Antonio Aquilanti, che non sarà più…

    Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano

    Ottobre 7, 2025

    Arca Defence Italy rileva Esplodenti Sabino: investimenti per 100 milioni e rilancio del sito di Casalbordino

    Ottobre 7, 2025

    Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica

    Ottobre 7, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”

    Ottobre 7, 2025

    Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano

    Ottobre 7, 2025

    Arca Defence Italy rileva Esplodenti Sabino: investimenti per 100 milioni e rilancio del sito di Casalbordino

    Ottobre 7, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.370

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.520
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.