Close Menu
    Temi del momento

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » ORTONA- Vertenza Alfagomma: la Regione vuole incontrare la proprietà
    Ortona

    ORTONA- Vertenza Alfagomma: la Regione vuole incontrare la proprietà

    Giugno 19, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA – Vertenza Alfagomma: la proprietà non si presenta all’incontro richiesto dalle sigle sindacali che chiedono da mesi e mesi chiarezza sul futuro lavorativo dei dipendenti ex Yokohama.

    La Regione, ora, con l’assessore Pietro Quaresimale cercherà ora il confronto diretto con la proprietà in un tavolo senza le sigle sindacali per poi riferire alla parti sociali. Un tavolo aperto per la volontà dei sindacalisti Riccardo De Feo (Uiltec-Uil Abruzzo), Carlo Petaccia (Filctem-Cgil Abruzzo Molise) ed Ettore Di Natale (Femca Cisl) di monitorare l’andamento occupazionale dello stabilimento ex Yokohama acquisito ormai oltre due anni fa dalla società Alfagomma.

    Nonostante gli svariati incontri tenutisi, la situazione resta incerta e il futuro dei 64 dipendenti è davvero poco chiaro, tra l’altro di questi 13 lavoratori non sono stati assunti e non possono neanche più godere degli ammortizzatori sociali. Incerto anche il futuro dei 13 che continuano a viaggiare andando a lavorare nello stabilimento di Teramo.

    Dei 39 che lavorano stabilmente in azienda, inoltre, alcuni sono ancora in cassa integrazione. «Il quadro è del tutto incerto- commenta il sindacalista Petaccia- C’è incertezza sia riguardo la situazione attuale sia per quanto riguarda il futuro. Se infatti, il mercato dovesse subire uno slancio e ripartire noi non sappiamo chi avrà il lavoro e chi no, Sono domande che necessitano una risposta e che invece nonostante siano state poste tante volte rimangono inevase. Siamo peraltro offesi dal fatto che la proprietà eviti il confronto non presentandosi e dovrebbero indignarsi anche Comune e Regione che hanno offerto all’impresa un’ottima occasione di lavoro sul territorio».  

    Il sindaco Leo Castiglione e l’assessore alle attività produttive Paolo Cieri hanno preso parte anche loro al tavolo.

    Castiglione, in particolare, nel suo intervento ha sottolineato: «Sono due anni che parliamo e ci confrontiamo su questo problema, sempre però con l’assenza della proprietà e questo non ci consente di avere delle risposte definitive e concrete. I delegati riferiscono di investimenti sullo stabilimento, alcuni dovuti per il rispetto della normativa sulla sicurezza altri per una visione strategica, ma quello che chiediamo è se a questi investimenti corrisponderà a breve l’assunzione di questi lavoratori.

    Abbiamo il dovere morale di dare una risposta definitiva dopo due anni». Come si ricorderà la società si occupa di tubi sottomarini e galleggianti a marchio Isola e sulla scorta di questa produzione ha effettuato i suoi investimenti occupazionali assumendo la metà del personale impiegato quando si lavorava per la Yokohama. L’intenzione però è sempre stata quella di occupare nuove fette di mercato nel campo degli articoli navali e della mobilità elettrica.

    Al momento però tutto sembra essere fermo.

    • Daniela Cesarii  

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Un tuffo nel 1258: la città di Ortona ricorda l’approdo delle reliquie di San Tommaso

    Settembre 4, 2025

    Nasce il circolo Avs di Ortona: presidente Gernone, segretario D’Anchini

    Settembre 3, 2025

    Al via la nuova stagione teatrale del Cinema Auditorium Zambra di Ortona: un invito a ritrovarsi attraverso l’arte

    Settembre 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    Uil Abruzzo sostiene la campagna dell’Aism per la ricerca sulla sclerosi multipla

    Marzo 1, 2023

    Il PNALM compie 100 anni. A Lecce nei Marsi per parlare di imprese nel parco

    Novembre 24, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Viabilità

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 20250

    Uno spazio storico che si rinnova per informare, confrontarsi e parlare di storia ma anche…

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.