Close Menu
    Temi del momento

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il batterista pescarese Simone D’Alessandro alla trasmissione di Morgan
    Cultura e Spettacoli

    Il batterista pescarese Simone D’Alessandro alla trasmissione di Morgan

    Aprile 13, 2023Updated:Aprile 13, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Un sogno coltivato a lungo, l’orgoglio a tinte frentane che corona un percorso votato alla musica, con merito e passione. Simone D’Alessandro, batterista e percussionista di Angelo Valori & Medit Orchestra, è tra i musicisti di punta all’interno del programma Stramorgan, trasmissione in onda su Rai 2 e condotta dal giornalista Pino Strabioli in compagnia di Morgan.

    ALLA SCOPERTA DI SIMONE D’ALESSANDRO

    Nato a Pescara e classe 1992, Simone studia batteria in tenera età presso l’Accademia Musicale Pescarese sotto la guida del Maestro Massimo Di Rocco, per poi laurearsi con lode e menzione presso il Conservatorio Di Musica Luisa D’Annunzio di Pescara in Batteria e Percussioni Jazz. Batterista e percussionista dei gruppi Angelo Valori & Medit Orchestra, Angelo Valori & Medit Voices, F-Army e Mo’ Better Band, ha collaborato con artisti di fama nazionale ed internazionale quali Mogol, Morgan, Serena Brancale, Angelo Valori, Maurizio Rolli, Max Ionata, Virginia Raffaele, Teo Ciavarella, Dan Moretti, Roberto Molinelli, JB Scott, Lisa Kelly, Dick Dunscomb. 

    Ha suonato in alcuni dei più importanti festival italiani quali Pescara Jazz, Il Jazz Italiano Per Le Terre Del Sisma, Festival Internazionale Di Mezza Estate, Festival Nazionale dei Conservatori, Ancona Jazz Festival, LaSpezia Jazz Festival, Muntagn In Jazz, Ancona Jazz, Montepagano Jazz Festival, prima di partecipare insieme al maestro Angelo Valori alla trasmissione dedicata ai quattro grandi padri del cantautorato Italiano (Domenico Modugno, Umberto Bindi, Franco Battiato e Lucio Battisti). Accanto alla storia, navigano le leggende di Elvis, David Bowie e tanti altre icone, il cui eco artistico sarà interpretato dalle percussioni di Simone D’Alessandro. 

    Queste le dichiarazioni del musicista a proposito della sua collaborazione con Angelo Valori, che fa da cornice all’opportunità nata sotto la benedizione di Morgan. Genesi e ascesa del talento abruzzese, ma anche qualche curiosità sulla trasmissione Stramorgan: 

    “Da oltre un decennio ho il privilegio di collaborare con il Maestro Angelo Valori che è uno dei direttori d’orchestra più attivi del panorama musicale nazionale. Con lui ho avuto l’opportunità di accompagnare con la mia batteria alcuni nomi di caratura internazionale come ad esempio Mogol e Serena Brancale. Dal 2021 la sua orchestra chiamata “Angelo Valori & Medit Orchestra”, di cui faccio fieramente parte nel ruolo di batterista, ha iniziato a collaborare con Morgan in uno spettacolo chiamato “Il classico Morgan” che comprende i più grandi successi di Morgan sia come solista che come frontman dei Bluvertigo, ed alcuni brani iconici del cantautorato italiano.

    Morgan ha apprezzato talmente tanto questa orchestra che ha subito proposto di portarla in tour e quindi anche nel 2022 ci sono stati diversi concerti importanti con questa formazione in giro per la nostra penisola. Nella scorsa estate, sempre con Morgan, siamo stati in concerto anche a Sanremo con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, magistralmente diretta per l’occasione sempre dal Maestro Valori, in un concerto che è stato letteralmente un successo: sold out e standing ovation finale nella splendida cornice dell’auditorium Franco Alfano di Sanremo.

    Posso dire che da musicista è la cosa che assomiglia più ad un sogno poter calcare palchi così prestigiosi con nomi così importanti. Viaggiare da un capo all’altro dell’Italia per vedere il pubblico entusiasta cantare e applaudire è qualcosa che ti segna dentro per sempre: sono emozioni fortissime ed uniche che restano nella memoria e alimentano sempre di più la voglia di fare questo mestiere. Quando a marzo è arrivata la chiamata per prendere parte a questa trasmissione come percussionista non ci ho pensato due volte, del resto da piccolo ogni volta che la sera vedevo in famiglia un programma con musica dal vivo sognavo “da grande” di poter entrare anch’io in quella “piccola scatola colorata”.

    Morgan nella conferenza stampa di presentazione della trasmissione ha definito la stessa come una grande occasione per tutti, a partire dalla RAI che l’ha prodotta negli studi di Torino con solo forze interne, fino agli spettatori passando per coloro che ne hanno preso parte attiva. Personalmente mi sento di condividere in tutto e per tutto questo pensiero perché nei giorni passati a Torino per le prove e per le registrazioni, si respirava un clima fantastico dove tutti avevano una grande voglia di costruire qualcosa di unico ed irripetibile. E’ stato come lavorare in una grande famiglia composta da grandi professionisti che spesso non sono sotto i riflettori ma indispensabili per la riuscita della trasmissione, persone splendide capaci di far passare in secondo piano la stanchezza con la forza di un semplice sorriso.

    Non vi nascondo le fortissime emozioni provate su quel palco mettendomi a servizio della Musica e di artisti importantissimi come Tony Hadley, Vinicio Capossela, Dolcenera, Giovanni Caccamo, Chiara Galiazzo, Avincola, Carlo Guaitoli e Paolo Rossi ospiti delle varie serate oltre ai già citati Morgan ed il Maestro Angelo Valori tutti uniti per omaggiare al meglio la musica di Modugno, Bindi, Battiato e Battisti. È stata una fantastica esperienza che custodirò per sempre dentro di me e, ringraziando ancora chi l’ha resa possibile, spero che possa essere l’inizio di una serie di appuntamenti di questo genere perché la televisione non è solo spazzatura come spesso si dice ma, se si cerca bene, è anche cultura, ricerca, divulgazione e condivisione e Morgan insieme a Pino Strabioli sono stati dei veri Maestri in questo”. 

    Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il taser contro un commeciante. Il video di Vasto indigna l’Italia

    Febbraio 1, 2023

    Ylenia Di Marino, l’infanzia con Albano e Romina e Laura Pausini. Lancia il singolo dedicato al papà

    Febbraio 11, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Viabilità

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 20250

    Uno spazio storico che si rinnova per informare, confrontarsi e parlare di storia ma anche…

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.