La Pro Loco Lanciano Aps, in collaborazione con l’Associazione culturale musicale “Lu Cantastorie”, propone per venerdì 5 settembre 2025, alle ore 21, un appuntamento speciale presso l’Auditorium Diocleziano in Piazza Plebiscito. L’occasione è il “Compleanno della Città di Lanciano”, che celebra i suoi 3206 anni di storia (1181 a.C. – 2025), un traguardo che unisce mito e tradizione.

Protagonista della serata sarà il gruppo folk abruzzese Lu Cantastorie, che proporrà un ricco programma musicale dedicato alla memoria storica e culturale della città. In apertura, i canti storici legati a personaggi e vicende locali – Fontana di Civitanova, Solimo, Longinus, I tre eroi, 1505 a Lanciano. A seguire, un omaggio alla poesia popolare con i testi di Francesco Brasile (Scià ‘ccise!, Guazzabbujje, Hirr’e horre a Lancianevecchie), Cesare Fagiani (La gente…), Giulio Sigismondi (La stelle), Pierino Mammarella (Vecchia funtane), Raffaele Fraticelli (Saldarelle ‘ndrecce e ‘mbrujje), Cesare De Titta (I nen ti lasse) e Raffaele Artese (Lu pupazzelle).
Non mancheranno i “quadretti di vita paesana”, come Lu 11 di novembre, Mura mure, La Cipullate, La cungiarie, Nostalgie, Ragna ragne e Lu ciuffile, che restituiranno al pubblico immagini e atmosfere della quotidianità di un tempo. A dare voce al racconto sarà la narratrice Bruna Bellini, mentre le ricerche, le elaborazioni e le musiche originali portano la firma di Roberto Mancinoni.