Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    • Serie B, Pescara e Avellino si dividono la posta: all’Adriatico finisce 1-1
    • Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio
    • Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Rita la fruttivendola dice basta. Si chiude la serranda di una storica “puteca” a Lanciano
    Attualità

    Rita la fruttivendola dice basta. Si chiude la serranda di una storica “puteca” a Lanciano

    Aprile 30, 2025Updated:Maggio 1, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Lanciano- Quando un negozio o un’attività chiude, la sensazione che resta è spesso simile a quello dell’amaro in bocca. Una saracinesca che scende e che l’indomani non si rialzerà, lascia il quartiere privo di un punto di riferimento, di un viso amico, di un consiglio che, nei piccoli centri come Lanciano, non si limita solo ai prodotti da acquistare.

    Da domani, venerdì 1 maggio, Lanciano ed il Borgo perderanno un pezzetto della propria storia e della propria anima perché Rita la fruttivendola di corso Roma ha detto stop.

    Dopo tanti anni ha scelto proprio il giorno della Festa dei Lavoratori per dire basta, per mettere la parola fine su una storia centenaria.

    Il commercio è cambiato direbbe qualcuno, i piccoli negozi soffrono la concorrenza spietata di centri commerciali e giganti dell’E-commerce, ma in realtà non sappiamo quali siano i motivi che hanno spinto la signora Rita a volersi fermare.

    Forse l’età che avanza (non ce ne voglia) un po’ di stanchezza o considerazioni e valutazioni del tutto personali. Con la chiusura del suo negozio se ne va non solo un punto vendita di frutta e verdura freschissime, sapori d’altri tempi provenienti dall’orto del marito Angelo, ma anche una di quelle “puteche” di una volta, che sulla scia degli antichi empori, fornivano al cliente di passaggio tutto il necessario per riempire la dispensa della propria casa.

    A tracciare un particolare ed intimo ritratto di queste negozietto è stato Fiorenzo Carlini nel suo libro “Lanciano tra arti e mestieri” pubblicato nel 2023 dalla Nuova Gutemberg “Quando alla fine degli anni cinquanta abitavo in un vicolo tra Corso Roma e l’intersezione con via Ravizza, c’era un piccolo locale dove un personaggio particolare vendeva frutta e verdura.

    Era un tipo basso dall’aspetto tipicamente rurale, forse segnato da una piccola malformazione a una gamba che lo faceva zoppicare a volte in modo evidente, ma nonostante tutto era pieno di brio e voglia di far rendere al massimo la sua bottega.

    Era il fruttivendolo di zona quello che iniziò a proporre qualcosa di diverso rispetto alla normale offerta di frutta e ortaggi che, giornalmente i contadini vendevano al mercato.

    La famiglia di Rocco Stella aveva un particolare successo, perché vendeva prodotti di produzione propria e, con il suo carattere allegro, vezzeggiava tutte le massaie di zona reclamizzando al massimo ogni suo prodotto che metteva in mostra in una rudimentale scaffalatura di legno, predisposta all’interno del piccolo locale.

    Immancabili erano (e sono stato fin ad oggi) le cassette davanti al locale con dentro tutte le primizie di stagione: a quei tempi non era sbagliato farlo, considerato lo scarso traffico automobilistico nel corso.

    Rocco era simpaticissimo, amico di tutti, ed ogni tanto il suo negozio si rallegrava ancora di più quando era visitato da “Lu Scinich” che per via del suo carattere burbero era oggetto degli sfottò dei ragazzini della zona“

    Ad aiutare papà Rocco arrivo’ Rita una ragazza vivace ed intraprendente, molto brava a scuola.Tutti i pomeriggi si recava nella bottega dei genitori, per dare il suo aiuto ed anche perché maschiaccio com’era, sfidava con i giochi i ragazzi del quartiere.

    Una ragazza divenuta poi donna tenace e che anni fa, a causa di un brutto incidente stradale, aveva già deciso di abbassare la serranda.

    Tuttavia la voglia di continuare ad essere un punto di riferimento del quartiere la spinse, non senza difficoltà, a continuare l’attività di famiglia

    Ora, purtroppo, sembra che Rita abbia preso la decisione definitiva. Pur augurandole il meglio, noi lancianesi speriamo ancora in un nuovo colpo di scena!

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato

    Ottobre 29, 2025
    Scelte dalla redazione

    Grandissimo successo di pubblico per la manifestazione dell’associazione “Musica in crescendo” in memoria di Battiato

    Agosto 21, 2023

    Assistenza sanitaria in Aeroporto,ci pensa il 118 di Chieti

    Febbraio 2, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.467

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    Attualità

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 20250

    Orario di apertura continuato, una messa in suffragio dei nostri defunti e un’app per digitalizzare…

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.467

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.