
ORTONA- La rinata bottega del maestro artigiano Pietro Trivilino di via Cavour 78 ospiterà una bellissima iniziativa dell’associazione culturale A.CU.T.A presieduta da Ettore Bucci. Il sodalizio il prossimo 26, 27 e 28 organizza proprio nel laboratorio di via Cavour una mostra di opere e cimeli appartenuti al famoso maestro del ferro battuto.
Un laboratorio che ospiterà visite didattiche degli alunni delle scuole primarie e scuole secondarie di primo grado. Un’iniziativa che prevede anche la consegna di una targa ricordo alla famiglia Trivillino e la premiazione di due artigiani storici i cui nomi saranno resi noti dall’associazione domenica mattina alle 11.
Noto in tutto il mondo come il maestro del ferro, dalle sue mani sono nate le sue celebri opere come “Il Cristo” e “Pinocchio” che troneggia ancora all’esterno della sua bottega
Tutti gli ortonesi conservano il ricordo del maestro seduto sulla sua sedia con sempre qualcosa tra le mani, con il suo viso con i lunghi baffi e le basette.
Tutti quanto ci siamo fermati a scambiare qualche parola con lui. La sua bottega è rinata nel dicembre di quattro anni fa su desiderio di Armando Carusi, all’epoca titolare del ristorante “Al Vecchio Teatro”, che da sempre promuove e si fa portavoce del ricordo del grande Maestro. L’opera di restauro della bottega del Maestro è stata resa possibile grazie allo straordinario contributo di alcuni preziosi collaboratori.

In primis l’associazione culturale ZooArt che dal 2006 è ideatrice della Rassegna delle Arti Contemporanee Città di Ortona che ha ospitato, nel 2019, alcune opere del maestro e anche dei soci del Lions Club che hanno creduto fortemente in questo progetto di valorizzazione dell’artista del ferro. Appuntamento dunque questo weekend per rivivere l’arte del maestro Trivilino.
- Daniela Cesarii