Close Menu
    Temi del momento

    Addio al dottor Luigi Pecorella. I pazienti ne ricordano “dedizione e grande umanità”

    Luglio 10, 2025

    Francavilla al Mare, protesta contro il circo con animali: manifestazione promossa dalla LNDC

    Luglio 10, 2025

    Lanciano per la Pace in Medio Oriente: Poesia e Solidarietà con Emergency

    Luglio 10, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Addio al dottor Luigi Pecorella. I pazienti ne ricordano “dedizione e grande umanità”
    • Francavilla al Mare, protesta contro il circo con animali: manifestazione promossa dalla LNDC
    • Lanciano per la Pace in Medio Oriente: Poesia e Solidarietà con Emergency
    • Un gruppo di neofascisti volevano uccidere la Pezzopane e Pagano, solidarietà dal mondo politico
    • Il Pescara Calcio approda a Dubai: firmata la partnership strategica con NC23
    • Paziente psichiatrico ricoverato a Lanciano da fuoco di notte al cuscino. Nessun danno alle persone
    • Miss Adriatico a Castel Frentano
    • Uomini forti, destini forti: Silvio Baldini è il nuovo CT della Nazionale Under 21
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » CHIRURGIA UNIVERSITARIA DEL POLICLINICO DI CHIETI: INNOVAZIONI, RICERCA INTERNAZIONALE E NOVITÀ PER UNA CHIRURGIA “CUCITA” SUL PAZIENTE
    Salute

    CHIRURGIA UNIVERSITARIA DEL POLICLINICO DI CHIETI: INNOVAZIONI, RICERCA INTERNAZIONALE E NOVITÀ PER UNA CHIRURGIA “CUCITA” SUL PAZIENTE

    Marzo 31, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Tecniche mininvasive, chirurgia di precisione, percorsi preoperatori personalizzati e programmi di ricerca internazionali: ecco le novità del nuovo anno per l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Toracico del Policlinico “SS. Annunziata” di Chieti, diretta dal Prof. Felice Mucilli.

    Dal febbraio scorso ha preso inizio il programma di chirurgia robotica addominale nel reparto universitario che vede impegnati il Prof. Mucilli e i dott. Mirko Barone e Massimo Ippoliti.

    “Come ogni cosa – afferma il professore– era giunto il tempo di abbracciare, nell’Unità Operativa da me diretta, tecniche robotiche addominali dopo la decennale esperienza in chirurgia toracica. Grazie alla collaborazione con il Dott. Michele Masetti, Direttore dell’UOC di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Imola ed esperto indiscusso in ambito di chirurgia robotica addominale, i due collaboratori hanno avuto modo di acquisire competenze e certificazioni in Centri Nazionali di riferimento. Il nostro obiettivo è offrire un percorso moderno e personalizzato al paziente che possa, così, vivere l’intervento chirurgico con meno paure e maggiore consapevolezza. Oggigiorno la chirurgia robotica è una tecnologia consolidata ed è noto a tutti i vantaggi che fornisce. Programmi di chirurgia robotica nell’ultimo decennio si sono sviluppati a macchia di leopardo in tutto il territorio nazionale. Il nostro programma, in qualche modo lo definirei “completo e cucito sul paziente”, in quanto colloca la chirurgia robotica all’interno di un programma di ottimizzazione preoperatoria che, in collaborazione con i Colleghi Anestesisti, abbiamo introdotto da quest’anno. Seppur la nostra esperienza sia soltanto all’inizio, i primi risultati sono più che incoraggianti: rapidissima mobilizzazione e alimentazione postoperatoria, riduzione dello stress, del dolore post-operatorio e degenze drasticamente ridotte con una maggiore soddisfazione e consapevolezza da parte dei pazienti”.

    “E’ pur vero che – continua il Direttore – ottimizzazione pre- ed intraoperatoria presuppone un lavoro sinergico e una collaborazione spalla a spalla con altri Colleghi senza i quali tutto ciò non sarebbe possibile e mi riferisco in particolar modo agli Anestesisti. Preparare un paziente presuppone un lavoro di monitoraggio che non sarebbe possibile se non grazie al lavoro di tutto il personale dell’Unità Operativa Complessa, da me diretta, che quotidianamente deve fronteggiare problematiche spesso dovute alla territorialità. In questo background è nato il programma di Chirurgia Robotica, un’offerta che non si limita solo ad interventi oncologici ma che ci vede impegnati anche nel trattamento di patologie spesso definite minori, come la chirurgia di parete e le ricanalizzazioni della continuità intestinale. Obiettivo è quello di essere inclusivi e, i primi dati ci dimostrano come anche pazienti fragili o con addomi “difficili” possano giovarsi di tali percorsi laddove la chirurgia laparoscopica spesso falliva e induceva a conversioni in tecnica open”.

    L’avvio di un programma di chirurgia robotica non sembra essere l’unica novità dell’Unità Operativa. Come riporta il prof. Mucilli “siamo sede della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale e, pertanto, è nostro dovere fornire tutti gli strumenti possibili ai giovani Colleghi affinchè abbiano una formazione più completa possibile e tutto ciò comporta anche ricerca clinica che ci vede costantemente impegnati e che ci ha portato negli ultimi anni con il dott. Barone a prendere parte a programmi di ricerca internazionali. Anche durante la pandemia non ci siamo mai fermati mettendo a disposizione le nostre competenze  e conoscenze di medici, prima che di chirurghi, al fine di imparare a conoscere questo terribile virus che in qualche modo ha cambiato il nostro modo di vivere. Siamo stati tra i primi al mondo, nell’aprile 2020, a ipotizzare un ruolo dell’Enzima della conversione dell’Angiotensina nella progressione e negli effetti clinici del SARS-CoV2. Dì li in poi non ci siamo più fermati e sono nate collaborazioni mondiali in cui abbiamo preso parte come Lead Hospital. La ricerca è una risorsa inesauribile e l’innovazione chirurgica non può prescindere dal confronto e dall’internazionalizzazione. Spesso si tratta di un lavoro lungo e faticoso, peraltro non immediatamente visibile”.

    Infine, “sta riprendendo il via il percorso integrato del trattamento delle carcinosi. La nostra realtà ha maturato grande esperienza negli ultimi decenni nell’ambito dei tumori primitivi e secondari del peritoneo mediante l’adozione di tecniche chemioipertermiche che ci hanno visto protagonisti e pionieri nella nostra Regione. Ripartire con la collaborazione dei colleghi Oncologi e Ginecologi rappresenterà un nuovo traguardo per un anno che, ci auspichiamo, possa far mettere definitivamente alle spalle l’esperienza terribile della pandemia”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ospedale di Lanciano, Palmieri: “Nessuna penalizzazione, ecco perché. E domani via ai lavori per il Pronto Soccorso”

    Luglio 9, 2025

    Depressione, a Chieti prima sperimentazione con sostanza allucinogena

    Luglio 9, 2025

    Al Renzetti, tagliati i posti letto in Neurologia. Taglieri (M5S): “Palmieri porta avanti l’eredità di Schael”

    Luglio 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Lanciano, nuova vita per l’ex edicola di corso Trento e Trieste. Ora è un punto vendita di fiori

    Febbraio 11, 2025

    Dora Bendotti ufficializza la candidatura al consiglio regionale d’Abruzzo

    Febbraio 3, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.382

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.126

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.308

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.797
    In evidenza
    Cronaca

    Addio al dottor Luigi Pecorella. I pazienti ne ricordano “dedizione e grande umanità”

    Luglio 10, 20250

    Sì è spento questa mattina all’età di 77 anni, presso l’ospedale “Renzetti” il dottor Luigi…

    Francavilla al Mare, protesta contro il circo con animali: manifestazione promossa dalla LNDC

    Luglio 10, 2025

    Lanciano per la Pace in Medio Oriente: Poesia e Solidarietà con Emergency

    Luglio 10, 2025

    Un gruppo di neofascisti volevano uccidere la Pezzopane e Pagano, solidarietà dal mondo politico

    Luglio 10, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Addio al dottor Luigi Pecorella. I pazienti ne ricordano “dedizione e grande umanità”

    Luglio 10, 2025

    Francavilla al Mare, protesta contro il circo con animali: manifestazione promossa dalla LNDC

    Luglio 10, 2025

    Lanciano per la Pace in Medio Oriente: Poesia e Solidarietà con Emergency

    Luglio 10, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.382

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.126

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.308
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture