Close Menu
    Temi del momento

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi
    • Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
    • Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona
    • Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
    • Serie B, Pescara e Venezia pareggiano 2-2: rimonta biancazzurra nel finale
    • Feste di Settembre: il sapore della tradizione è nella pizza con i peperoni
    • Arrestato padre per abusi sessuali sul figlio 17enne a Capistrello
    • Francavilla risana i conti: la Corte dei Conti certifica la fine delle misure correttive
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » 1° Maggio: la festa dei lavoratori nell’epoca del “tutto aperto”!
    lavoro

    1° Maggio: la festa dei lavoratori nell’epoca del “tutto aperto”!

    Aprile 30, 2025Updated:Aprile 30, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il Primo Maggio si avvicina come ogni anno, ma il senso di questa ricorrenza si fa via via più sfilacciato, proprio come la condizione del lavoro in Italia. È la festa dei lavoratori, ma per molti non c’è nulla da festeggiare. C’è chi lavorerà comunque – nei centri commerciali, nei negozi aperti a metà giornata, nei ristoranti affollati – come se un giorno di riposo potesse davvero cambiare qualcosa.

    Il lavoro oggi è diventato un campo minato. Contratti a tempo determinato, partite IVA mascherate, tirocini senza sbocchi, lavori stagionali malpagati. Eppure, sui documenti ufficiali, l’occupazione pare in crescita. Secondo l’ISTAT, nel primo trimestre del 2025 il tasso di occupazione in Italia ha toccato il 61,7%, il dato più alto dal 2004. Ma basta grattare un po’ sotto la superficie per scoprire che il 31% dei contratti attivati nel 2024 è stato a tempo determinato, con una durata media di soli 56 giorni.

    In Abruzzo, la situazione non è diversa. I dati del Ministero del Lavoro parlano di circa 14.000 nuove assunzioni nel primo trimestre del 2025, ma oltre il 70% di queste riguarda contratti a termine. Nella fascia 30-44 anni, quella che dovrebbe essere il motore dell’economia, più di un lavoratore su tre è precario.

    I giovani – o quelli che giovani non sono più, superata ormai la soglia dei 35, dei 40 anni – inseguono ancora quel miraggio che era il tempo indeterminato. Alcuni, con coraggio o forse incoscienza, hanno fatto scelte autonome, mettendosi in proprio o accettando di lavorare per poco pur di non restare fermi. Ma oggi si trovano in un limbo: con una famiglia da mantenere, magari un mutuo sulle spalle, e uno stipendio che si sbriciola davanti all’inflazione.

    Basta guardare il carrello della spesa. L’Unione Nazionale Consumatori ha stimato che il prezzo del pane è aumentato del 70% in cinque anni: da una media di 1,99 euro al chilo nel 2020, si è arrivati a sfiorare i 5 euro in alcune città italiane nel 2025. E con esso è lievitato tutto: energia (+28% solo nel 2024), carburanti, affitti, bollette. La forbice tra chi ha e chi non ha si allarga inesorabilmente, mentre la fatica quotidiana non è più solo fisica, ma anche emotiva, psicologica.

    C’è qualcosa di profondamente sbagliato in una società dove lavorare non garantisce più dignità. Dove la stabilità è un lusso, dove le certezze sono evaporate, dove si sopravvive più che vivere. Questo dovrebbe essere il tempo delle domande, della riflessione. Perché se il lavoro è diventato un frammento tra mille incertezze, allora il Primo Maggio deve tornare ad essere anche lotta, consapevolezza, voce alta in mezzo al silenzio.

    Non ci serve una festa vuota. Ci serve un futuro pieno.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Pierburg/Rheinmetall: Fiom chiede garanzie su occupazione e siti produttivi dopo la cessione di Power Systems

    Settembre 5, 2025

    Stellantis, lavoratore si ritrova con lo stipendio dimezzato. La Fiom “costretto a scegliere tra dignità e sopravvivenza”

    Settembre 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il presidente del Consiglio di Chieti Febo tra gli indagati per la vicenda del cimitero di Francavilla 

    Luglio 20, 2023

    Tartaruga ripescata morta alla Foce della Rocca

    Luglio 22, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.624

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.264

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.066
    In evidenza
    Cronaca

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 20250

    SULMONA (L’Aquila) – Una 12enne sarebbe stata ripetutamente abusata da due giovanissimi, un 18enne e…

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.624

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.264

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.