Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Lanciano la Pasqua si festeggia con l’Incontro dei Santi
    fede

    A Lanciano la Pasqua si festeggia con l’Incontro dei Santi

    Aprile 20, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    A Lanciano e in altri centri d’Abruzzo i Riti Pasquali trovano il loro compimento in una grande e sentita manifestazione di devozione popolare che prende il nome di Incontro dei Santi.

    Il rito prevede la partecipazione di tre confraternite: quella della Santissima Pietà e Concezione avente sede in Santa Maria Maggiore, che porta il Cristo risorto, opera in legno di Modesto Salvini di Orsogna, quella dei Santi Simone e Giuda Apostoli avente sede in Sant’Agostino, che porta la statua di San Giovanni Apostolo (detto in dialetto “lu ruffiane”), e la Confraternita del Suffragio, avente sede nella chiesa del Purgatorio, che porta la statua della Madonna del Rosario, con un drappo nero, per rappresentare il lutto.

    La mattina di Pasqua alle ore 12:00 in piazza Plebiscito, la statua del Cristo, proveniente da Santa Maria Maggiore, viene adagiata in maestà davanti il sagrato della Cattedrale, e si aspetta che scenda San Giovanni, a fare l’inchino al Redentore, per andare ad annunciare la buona novella della Resurrezione alla Madonna, “rinchiusa a lutto” dentro la chiesa del Purgatorio.

    La statua di San Giovanni per ben tre volte torna in piazza, e viene rispedita a chiamare la Vergine, che alla terza bussata alla porta, esce mestamente, ondeggiando, arrivando alla piazza.

    A metà piazza la Vergine “riconosce” il Figlio risorto, attraverso un meccanismo, la veste nera scompare, per lasciare spazio al bel manto verde, simbolo della speranza e della fede.

    I Confratelli accennano una breve corsa verso la statua del Cristo, con inchino, seguiti dal San Giovanni, che si inchina, e segue per ultimo le due statue dentro la Cattedrale, per essere esposte nel Cappellone del Santissimo Sacramento.

    Questo fino al Martedì in albis, quando dopo la cerimonia religiosa, le tre statue fanno ritorno nelle rispettive chiese di appartenenza. La tradizione lancianese rimonta a quella tradizione meridionale delle statue delle Madonne “affruntate”, cioè che corrono verso il Figlio risolto.

    Si tratta di una vera e propria rappresentazione teatrale sacra, che inscena la gioia di Maria e San Giovanni per la Resurrezione di Cristo. In Abruzzo altre tradizioni simili, sono quella celebre della Madonna che scappa di Sulmona, la “Madonna che vèle” di Introdacqua e l’Incontro dei Santi a Spoltore.

    Anticamente il rito si svolgeva anche nel sagrato della chiesa madre a Castel Frentano, ma è caduto in disuso.

    . Simone Cortese

    Sì ringrazia per le informazioni storiche il dottor Angelo Iocco.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Nuove nomine e spostamenti all’interno delle chiese diocesane

    Settembre 9, 2025

    La sottosegretaria del Sinodo dei Vescovi Suor Nathalie Becquart a Lanciano per l’assemblea pastorale diocesana

    Settembre 6, 2025

    “La Novena e le Feste di Settembre nell’anno della Speranza”: il messaggio di monsignor Cipollone

    Agosto 28, 2025
    Scelte dalla redazione

    Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri

    Maggio 26, 2023

    Open Arms, D’Incecco: grande affluenza ai gazebo della Lega a sostegno di Matteo Salvini

    Dicembre 16, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.