Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Crisi delle presenze estive sulla costa dei Trabocchi: chi è il vero colpevole?
    Abruzzo

    Crisi delle presenze estive sulla costa dei Trabocchi: chi è il vero colpevole?

    Luglio 9, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La costa dei Trabocchi, una gemma dell’Abruzzo, sta affrontando una crisi delle presenze turistiche estive. Ma di chi è la colpa? È davvero solo una questione di politica e permessi revocati all’inizio della stagione, o stiamo pagando il prezzo di una visione di alcuni miope del concetto di turismo?

    Dopo il boom della Via Verde dei Trabocchi e l’incredibile vetrina offerta dal Giro d’Italia, con la tappa di partenza dell’anno scorso, ci si aspettava una maggiore affluenza di turisti. Tuttavia, cosa è stato fatto per accogliere questi visitatori?

    Molti lamentano con grande tristezza che le nostre spiagge non sono pensate per le famiglie. Andare a cena in quattro, prendere un lettino e un ombrellone, o semplicemente gustarsi una pizza o un aperitivo è diventato un lusso per pochi. I prezzi alle stelle scoraggiano le famiglie, mentre i servizi offerti non sono all’altezza delle aspettative. Si è creata una situazione paradossale dove una vacanza in Salento o in Sardegna può risultare più conveniente.

    Già l’anno scorso avevamo denunciato questa situazione: prezzi esorbitanti e, in molti casi, pochi servizi. Un esempio emblematico è lo “Champagnino”, una bevanda venduta a 10 euro al litro nonostante la sua composizione discutibile. E che dire di un semplice pezzo di pizza, che può costare fino a 4 euro? Se il servizio fosse adeguato e il personale sempre cortese, forse i turisti sarebbero disposti a spendere di più. Ma il modello romagnolo, con la sua famosa ospitalità, rimane spesse volte una chimera per noi.

    Inoltre, in molti posti mancano i POS per il pagamento elettronico, un servizio ormai essenziale per i turisti moderni. Anche l’accoglienza in spiaggia per le persone diversamente abili tarda a diventare una normalità, limitando ulteriormente l’accessibilità e l’attrattività delle nostre coste.

    La tendenza a “spennare” il turista di passaggio ha portato a conseguenze disastrose. Chiedere 3.000 euro a settimana per un appartamento con vista mare è stato un passo lungimirante? Apparentemente no, visto che sul lungomare si scorgono ancora molti cartelli di “affittasi”.

    Va detto, però, che non tutti si improvvisano. Ci sono molti professionisti nel settore turistico che lavorano con dedizione e competenza per offrire un’esperienza di qualità ai visitatori. Tuttavia, gli sforzi di pochi non possono compensare le carenze strutturali e organizzative di un intero territorio.

    Allora, che fare? Basta scoprire quanto sono belle le nostre coste per definirci una terra votata al turismo? A considerare i fatti, la risposta è no. La natura ci ha fatto un grande regalo, ora sta a noi saperlo sfruttare nel rispetto di tutti in maniera equa.

    Dobbiamo riflettere su una strategia turistica più inclusiva e sostenibile, che miri non solo ad attrarre ma anche a fidelizzare i visitatori. Serve una politica dei prezzi più equilibrata, servizi di qualità diffusa, e un’accoglienza degna di una terra che vuole davvero essere una meta turistica di eccellenza. Solo così potremo sperare di vedere le nostre coste dei Trabocchi rinascere e prosperare.

    Per un’analisi approfondita sui problemi dei prezzi e dei servizi sulla costa dei Trabocchi, leggi il nostro articolo dello scorso anno: Caro prezzi sulla costa dei Trabocchi: la promozione del Giro d’Italia, se continuiamo così, ci farà più male che bene.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Lanciano, traffico di droga dal Brasile. Al via gli interrogatori per gli indagati

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Giro d’Abruzzo, Ivo Oliveira si prende la seconda tappa

    Aprile 16, 2025

    Rassegna “Non solo blues”: Francesca Michielin infiamma la piazza del Teatro. Stasera appuntamento con lo swing di Caputo 

    Luglio 15, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.