Arte e bellezza per sensibilizzare fin da piccoli al valore della cultura: il giardino della Scuola dell’Infanzia del quartiere Santa Giusta si è trasformato in un museo a cielo aperto, grazie a delle vere e proprie opere d’arte realizzate dai bambini. Nella piccola mostra allestita, diverse sono le sezioni visibili, esplorando le connessioni tra l’arte e la pace con la rappresentazione della Guernica e della Colomba di Picasso.
Ma anche arte e natura con le foglie dipinte, arte d’asporto con i cigni e le farfalle di Escher, le uova punteggiate di stelle con i buchi di Lucio Fontana, i tableau vivant raffiguranti i bambini nei panni dei personaggi di dipinti.

Anche la musica è stata protagonista, con una produzione di libri nei quali i bambini scrivono i suoni, riproducono ritmi, rappresentano strumenti musicali e colorano la musica con le loro emozioni grazie a “I colori della musica” nome dato all’evento organizzato nella scuola dell’infanzia Santa Giusta (Istituto Comprensivo Don Milani – Lanciano).
Contestualmente alla mostra, che i genitori hanno potuto apprezzare grazie alle didascalie
illustrative, i bambini si sono esibiti in una performance corporeo-musicale, con la recitazione di
versi di poesie. Hanno impersonato gli animali de “Il Carnevale degli animali”, composizione
musicale di C. Saint-Saëns, seguendo con il movimento l’andamento della musica, ricreando con
la loro espressività le atmosfere evocate da essa. Davanti agli occhi dei presenti hanno sfilato
leoni, tartarughe, elefanti canguri, pesci rappresentati anche graficamente con diverse tecniche
e modalità nelle opere esposte.

Ed infine i bambini sono diventati leggiadre farfalle colorate, che guidate dalla musica “Primavera” di Ludovico Einaudi, punteggiando il prato fiorito della scuola con loro stessi, che sono la più bella delle opere d’arte. Le insegnanti ringraziano il dirigente scolastico dott.ssa Barbara Gaspari per avere sostenuto le loro iniziative e l’assessore all’Istruzione dott. Angelo Palmieri, che con la sua presenza ha dato risonanza all’intera manifestazione, ribadendo il ruolo primario della scuola nell’educazione e nella crescita armoniosa dei bambini.
. Simone Cortese








