Close Menu
    Temi del momento

    Istruzione, l’assessore Santangelo augura “buon anno a studenti, docenti, famiglie e a tutto il personale”

    Settembre 15, 2025

    Riapre il De Titta-Fermi: a Lanciano il grande rientro degli studenti frentani

    Settembre 15, 2025

    Lanciano FC, “La Nuttate” porta consiglio: 1-0 al Guido Biondi, la decide Verna

    Settembre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Istruzione, l’assessore Santangelo augura “buon anno a studenti, docenti, famiglie e a tutto il personale”
    • Riapre il De Titta-Fermi: a Lanciano il grande rientro degli studenti frentani
    • Lanciano FC, “La Nuttate” porta consiglio: 1-0 al Guido Biondi, la decide Verna
    • Lanciano, un telefonino nel bagno delle donne durante le Feste di settembre: usato per filmare di nascosto
    • Occupazione, Istat: l’Abruzzo registra un +2,9% nel secondo trimestre 2025
    • Lanciano rinnova il patto di amicizia con la città canadese di Vaughan
    • Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi
    • Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Paglieta, nuovi sviluppi per il ponte Guastacconcia: i cittadini chiedono chiarimenti
    Cronaca

    Paglieta, nuovi sviluppi per il ponte Guastacconcia: i cittadini chiedono chiarimenti

    Maggio 10, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nuovi sviluppi e vecchi quesiti investono Paglieta e la comunità lavorativa attorno al Sangro. Tema centrale della conferenza stampa, tenutasi al teatro comunale paglietano, il solito ponte Guastacconcia. Alla presenza del sindaco Ernesto Graziani, l’ingegnere Paola Campitelli, il direttore dei lavori Giuseppe Paolucci, la ditta incaricata Tenaglia e la rappresentanza della Provincia vista l’assenza del Presidente Menna, il punto sulle azioni intraprese per la costruzione del nuovo ponte sulla SP97, opera che ricordiamo essere cruciale considerando l’intera orbita di interessi. 

    Dalla chiusura in via precauzionale autorizzata dal sindaco nel dicembre 2021 al crollo, senza vittime, avvenuto nel febbraio 2022, la cronistoria degli avvenimenti ha visto la tempestiva presa in carico della provincia e successivamente l’affidamento alla ditta Tenaglia a settembre 2023 dopo un’attenta valutazione sulle migliori proposte concorrenti, scelta che è ricaduta “su chi avrebbe potuto garantirci il massimo” afferma il sindaco.

    Tre milioni e mezzo di euro intercettati dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture e un iter organizzativo lungo oltre 240 giorni, attraverso le ordinarie procedure

    • Le difficoltà 

    Gli interventi dell’ingegnere Campitelli e del direttore Paolucci chiariscono gli elementi critici alla base dei lavori progettuali. Le difficoltà primarie nel lavorare a stretto contatto con il fiume, regolato dalla CEA e con la quale dialogare per il rilascio idraulico.

    Ancora la criticità geotecnica causata da una stratigrafia variegata, motivo che ha portato a rimodellare macchine, mezzi e attività atti a garantire la massima sicurezza e operatività. Senza considerare i precedenti ritardi burocratici. 

    I lavori esecutivi attengono ai pali di fondazione, strutturati idealmente per una totalità di 34/35 pali in profondità (14 metri x 1 metro di diametro) e riempiti con zattera di fondazione. Saranno così strutturati 13 pali della spalla sinistra, 8 pali alveo nei prossimi 9 giorni, 13 pali della spalla destra, la palancolata per proteggere lavori in alveo centrale. Materiali qualificati avranno un ruolo principale con l’acciaio corten preferito al cemento armato.

    Infine prove di collaudo statiche, soniche e prove dei pali stessi per il carico.

    Secondo la platea, il termine entro il quale potrà procedere l’iter di collaudo dovrebbe essere intorno all’11 settembre, mentre a luglio dovrebbero vedersi le impalcature, spiccati, opere visibili. Non sono mancate le naturali richieste da parte del pubblico paglietano circa i tempi di realizzazione, quesito critico della cittadinanza che attende da anni un’opera pubblica determinante per famiglie, attività e plessi scolastici.

    C’è anche il tempo comunque per uno stimolante dibattito con i cittadini presenti in sala, interessati soprattutto ai criteri di sicurezza adottati. 

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, un telefonino nel bagno delle donne durante le Feste di settembre: usato per filmare di nascosto

    Settembre 15, 2025

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Anche la barchetta di San Sebastiano si tinge di rosa in onore del giro.

    Febbraio 3, 2023

    Lo storico Gobetti torna in Abruzzo per parlare di guerra e Resistenza

    Febbraio 23, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.630

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.266

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.470

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.067
    In evidenza
    scuola

    Istruzione, l’assessore Santangelo augura “buon anno a studenti, docenti, famiglie e a tutto il personale”

    Settembre 15, 20250

    Oggi inizia un nuovo percorso per migliaia di studenti, insegnanti e famiglie abruzzesi. È un…

    Riapre il De Titta-Fermi: a Lanciano il grande rientro degli studenti frentani

    Settembre 15, 2025

    Lanciano FC, “La Nuttate” porta consiglio: 1-0 al Guido Biondi, la decide Verna

    Settembre 15, 2025

    Lanciano, un telefonino nel bagno delle donne durante le Feste di settembre: usato per filmare di nascosto

    Settembre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Istruzione, l’assessore Santangelo augura “buon anno a studenti, docenti, famiglie e a tutto il personale”

    Settembre 15, 2025

    Riapre il De Titta-Fermi: a Lanciano il grande rientro degli studenti frentani

    Settembre 15, 2025

    Lanciano FC, “La Nuttate” porta consiglio: 1-0 al Guido Biondi, la decide Verna

    Settembre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.630

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.266

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.470
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.