Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Angela Greca, la cortigiana frentana ritratta da Tiziano
    cultura

    Angela Greca, la cortigiana frentana ritratta da Tiziano

    Marzo 6, 2024Updated:Marzo 6, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Torna la rubrica di Videocittà dedicata agli abruzzesi celebri. Dopo avervi raccontato di Bruno Sammartino, Dean Martin, John Fante, Giulio Mazzarino, Alfredo Cohen, Corradino D’Ascanio ed Alfredo Sciascia, restiamo ancora a Lanciano per una storia che si mischia alla leggenda. Oggi vi raccontiamo di Angela Greca la cortigiana lancianese resa immortale da uno dei più grandi maestri dell’arte italiana: Tiziano Vecellio.

    Di Angela Greca si sa poco, se non che fosse nata alla fine del XV secolo e che Madre Natura le avesse donato un aspetto piacevole ed affascinante.

    Angela viveva a Lanciano: nell’antica capitale dei Frentani si svolgevano da secoli, e per due volte l’anno le celebri Fiere. Durante una di queste la nostra venne notata da alcuni mercanti senza scrupoli che dopo averla sfruttata di locanda in locanda l’abbandonarono a Roma sul selciato di Campo dei Fiori. Da quella situazione di disperazione ed indigenza, Angela però seppe prontamente riscattarsi.

    La sua bellezza non passò inosservata neanche nell’Urbe dove Angela divenne accompagnatrice di tanti nobil’uomini.

    Apostrofata come “putana” e “cortesana” adottò lo pseudonimo di Ortensia Greca e conobbe un certo de Alborensis, un ricco spagnolo che s’innamorò perdutamente di lei e che come regalo le comprò una casa in vicolo Cellini nei pressi di via Giulia.

    Successivamente si sposò con il conte Rangone, altolocato originario di Modena che ricopriva la carica di cameriere segreto di Giovanni dei Medici divenuto pontefice con il nome di Papa Leone X. Come tante donne dell’epoca Angela sapeva suonare il liuto, cantare, comporre poesie, lanciare nuovi costumi, acconciature e modelli culturali. Sapeva anche intrattenere principi, letterati, porporati e uomini di prestigio, visto che per molti anni frequentò gli aristocratici ambienti del Vaticano.

    Di lei parlò anche Pietro Aretino ed il suo nome figura nel Censimento di Roma del 1517

    Prima del Sacco di Roma del 1527 fuggi’ in Francia dove rimase per circa due anni. Tornata nella cittaà dei Papi Angela Greca si fece suora entrando nel Convento delle Convertite, il monastero voluto da papa Leone X presso l’antica chiesa di Santa Lucia, che accoglieva le donne che volevano redimersi dai loro peccati e abbandonare la strada della prostituzione.

    Leggenda vuole che grazie alla frequentazione di questi salotti, conobbe il grande maestro Tiziano posando per lui nelle vesti di Danae, un dipinto su tela datato al 1545 ed oggi conservato al Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli. In quest’opera Angela Greca veste i panni di Danae, la discendente del re d’Argo Danao che viene fecondata da Zeus, il padre degli dei, attraverso una pioggia di pepite e di polvere d’oro.

    Nella raffiguraziona lussuriosa ed elegante la donna appare dolcemente stesa su un letto e si dona a Giove per amore, come è testimoniato anche dalla presenza di un Cupido, di chiara derivazione classica, e non per la ricchezza raffigurata dalla pioggia d’oro.

    L’opera fu commissionata a Tiziano dal cardinale Alessandro Farnese, nipote di Paolo III e amante di Angela. In questa vicenda non sappiamo dove finisca davvero la storia e dove inizi la fantasia, ma è bello immaginare come uno dei volti più celebri dell’arte porti magari le fattezze di un’affascinante ed ambiziosa ragazza lancianese.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 2025

    “Il Percorso della Pace”, l’Acli Chieti alla scoperta dei cimiteri di guerra sulla Costa dei Trabocchi

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Con la macchina sfonda la vetrina di Happy Casa a Sambuceto

    Maggio 4, 2023

    Attacco al sito della Regione Abruzzo da parte di haker filorussi

    Febbraio 26, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 20250

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte…

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.