Close Menu
    Temi del momento

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025

    Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”

    Novembre 3, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate
    • Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio
    • Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”
    • Lanciano, questi gli appuntamenti per le celebrazioni del 4 e 5 novembre
    • Il comune di Ortona patrocina l’evento politico di Italo Bocchino, Italia Viva denuncia: “fatto mai accaduto nella storia della città”
    • Punto Pallacanestro: l’Unibasket cade ad Alba Adriatica. Per l’Azzurra un’altra vittoria in Prima Divisione
    • L’Altino Volley supera il Fasano per 3 set a 1 e conquista il 4° posto in classifica
    • Fameccanica di San Giovanni Teatino, la Fim-Cisl resta la prima organizzazione sindacale
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il Flic continua con Lella Costa e la pizzica salentina
    Cultura e Spettacoli

    Il Flic continua con Lella Costa e la pizzica salentina

    Settembre 7, 2023Updated:Settembre 7, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Sabato 9 e domenica 10 settembre al teatro “Fenaroli” di Lanciano

    Dopo la musica dei Management, spazio a teatro e danza nel weekend del Festival Lanciano in Contemporanea con due spettacoli, sabato 9 e domenica 10 settembre, al “Fenaroli” di Lanciano.

    PINOCCHIO CONFIDENTIAL – Sabato 9 settembre, alle ore 20, Lella Costa porterà in scena Pinocchio Confidential, in una produzione Teatro Carcano. Considerato uno dei capolavori della letteratura italiana, Le Avventure di Pinocchio. Storia di un Burattino è il romanzo più conosciuto e famoso di Carlo Collodi pubblicato nella sua versione completa, nel 1883.

    A 140 anni dalla nascita di questo romanzo che ha incantato generazioni di bambini, Lella Costa e Gabriele Vacis lo portano in scena in un reading che esalta il loro stile inconfondibile. La storia viene analizzata, scomposta e ricomposta per cercarne i temi profondi che la rendono universale e paradigmatica, offrendoci così numerose chiavi di lettura del nostro quotidiano. A partire da quelle bugie che oggi si chiamano fake news fino a tutte le sfumature della menzogna.

    Il piccolo burattino ci insegna la più grande delle lezioni, che per la salvezza occorre la verità, la conoscenza e il rispetto, e che è necessario attraversare e coltivare la disobbedienza poiché essa ci aiuta a diventare esseri umani, autentici. 

    Dopo la musica dei Management, spazio a teatro e danza nel weekend del Festival Lanciano in Contemporanea con due spettacoli,

    Lella Costa nasce a Milano dove si laurea in Lettere, per poi diplomarsi attrice all’Accademia dei Filodrammatici. Inizia a recitare negli Anni Settanta e debutta nel 1980 a teatro in quello che sarà il primo dei suoi tanti monologhi. Si tratta di Repertorio, cioè l’orfana e il reggicalze di Stella Leonetti. Ne seguiranno molti altri, alcuni anche scritti di suo pugno, qualche sporadica apparizione al cinema e tanto doppiaggio.

    Il pubblico la conosce come una delle più brillanti monologhiste italiane che ha fatto del femminismo e del femminile la sua chiave di volta. Intellettuale concreta, grazie ai suoi successi è riuscita a intersecare personaggi del nostro immaginario collettivo dandone nuova natura, più complessa e approfondita nelle proprie necessità. 

    Gabriele Vacis e POPoff IN CONCERTO

    Gabriele Vacis regista teatrale, drammaturgo, docente, documentarista e sceneggiatore italiano. Ha scritto e curato la regia di numerosi spettacoli teatrali pluripremiati. Nel 1996 ha vinto il Premio per la regia dell’Associazione Critici Teatrali Italiani; nel 2011 il Premio Dioniso per l’innovazione della cultura Classica. Il suo teatro vede protagonista il solo narratore,nello spazio vuoto, segnando profondamente le modalità di comunicazione, dal teatro alla televisione, dal giornalismo alla politica. Ha curato la regia di numerose opere liriche. 

    POPoff IN CONCERTO – Il cibo scandisce le nostre giornate e ci introduce alla vita di relazione, in contatto con noi stessi e con gli altri.

    Così in POPoff, domenica 10 alle ore 21.30, concerto/spettacolo che unisce la potente musica dal vivo del quartetto pugliese Faraualla e la danza della Compagnia Lost Movement. Il grano, simbolo antico di rinascita e fertilità, diventa il filo con cui tessere le relazioni fra i personaggi. Legame tangibile con la natura femminile e insieme trappola mortale per l’uomo che vi si inoltra. La performance diventa così un affresco di una tribù che si muove ai ritmi forsennati della pizzica e della taranta.

    Il quartetto vocale Faraualla è nato nel 1995 in Puglia. Dopo aver approfondito lo studio e la pratica della vocalità in ambiti musicali differenti, le quattro cantanti hanno trovato un interesse comune nella ricerca sull’uso della voce con la pratica della polifonia e la conoscenza delle espressioni vocali di diverse etnie.

    La Compagnia Lost Movement è stata fondata da Nicolò Abbattista nel 2011 in collaborazione con Christian Consalvo. Le produzioni più recenti vedono la collaborazione di diversi enti nazionali, attoria Vittadini e Fondazione Milano, Festival Oriente Occidente, OPLAS/Centro Regionale Danza Umbria. Per la distribuzione internazionale, la compagnia è sostenuta da Klub Żak e Gdansk Dance Festival (Polonia) e da Dance Horizons di Edimburgo (Scozia). La compagnia ha vinto numerosi premi e riconoscimenti tra cui Danz’è Off 2015, finalista per Premio Prospettiva Danza e Teatro 2017 di Arteven.

    Biglietti su mailticket (https://tinyurl.com/bdebpau5), al Polo Museale Santo Spirito e al botteghino del teatro “Fenaroli” nei giorni degli spettacoli.

    . Simone Cortese

    flic Lanciano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Giuseppe Piccinino è il nuovo direttore artistico dell’Istituto Nazionale Tostiano

    Novembre 2, 2025

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025

    Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”

    Novembre 1, 2025
    Scelte dalla redazione

    Marina Paolucci nuova coordinatrice provinciale delle Città dell’Olio

    Giugno 3, 2025

    Richiesta di consiglio Comunale Straordinario per il Ripristino della Rianimazione: l’opposizione alza la voce

    Ottobre 12, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    tradizioni

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 20250

    In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Fossacesia organizza…

    Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”

    Novembre 3, 2025

    Lanciano, questi gli appuntamenti per le celebrazioni del 4 e 5 novembre

    Novembre 3, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025

    Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”

    Novembre 3, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.