Dal 17 al 19 ottobre, il Polo Fieristico d’Abruzzo di Lanciano ospiterà Progress 2024, la fiera del lavoro, del sociale e della formazione, con ingresso gratuito. L’evento, giunto alla sua terza edizione e organizzato da Lancianofiera, si propone di essere un importante punto di incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, con un focus particolare su giovani, competenze e opportunità.
La fiera, sostenuta con entusiasmo dalla Regione Abruzzo, offrirà ai visitatori la possibilità di interagire direttamente con attori chiave della rete dei servizi e delle politiche attive del lavoro.
Professionisti pubblici e privati, selezionatori di personale, formatori e operatori del sociale saranno presenti per accrescere le opportunità di lavoro e riqualificazione professionale. L’evento è rivolto principalmente a studenti, ma aperto a chiunque desideri intraprendere un percorso formativo.
Nuovi Spazi e Incontri
Quest’anno, il layout dei padiglioni espositivi è stato rinnovato per facilitare incontri concreti tra aziende e persone in cerca di lavoro. Gli spazi sono progettati per promuovere sinergie tra istituzioni, scuole, università, Centri per l’impiego e cooperative sociali, creando un ambiente dinamico dove il networking possa prosperare.
Il programma dettagliato dell’evento, inclusi i partner, gli espositori, i laboratori e le attività proposte, sarà presentato ufficialmente alla stampa lunedì 30 settembre, alle ore 11:00, presso la sede della Regione Abruzzo in Piazza Unione a Pescara.
Interverranno il presidente di Lancianofiera Ombretta Mercurio, il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, il presidente della Giunta regionale Marco Marsilio e l’assessore regionale al Lavoro Tiziana Magnacca.
Con l’obiettivo di attrarre studenti da scuole secondarie di secondo grado, ITS e università di tutta la regione, oltre che da Molise e Marche, Progress 2024 si preannuncia come un’importante occasione per tutti coloro che cercano nuove opportunità di lavoro e formazione nel panorama abruzzese. Non mancare l’appuntamento con il futuro del lavoro!