Sarà realizzato all’interno dell’ex caserma Rossi il nuovo comando provinciale dell’Aquila dei vigili del fuoco.
Dopo anni di ipotesi e battaglie sul futuro della struttura, la giunta comunale ha dato il via libera alla ricollocazione dei Vvf con un addendum all’accordo attuativo tra il Comune e vari soggetti istituzionali, che, dopo il passaggio positivo in giunta, sarà in discussione nella seduta del Consiglio comunale di sabato 29 luglio.
La delibera, proposta dall’assessore alle Politiche urbanistiche, Francesco De Santis, modifica parzialmente l’intesa già sottoscritta tra la Municipalità capoluogo d’Abruzzo, il Ministero della Difesa, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Provveditorato interregionale per le opere pubbliche di Lazio, Abruzzo e Sardegna), la Regione Abruzzo, l’Agenzia del demanio e il dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile del Ministero dell’Interno. Con tale accordo, era stato previsto che la struttura militare in questione venisse in parte destinata al Comune, mentre altra parte veniva lasciata al Demanio per le esigenze della Difesa e di altre eventuali strutture di Stato.

Il sindaco Pierluigi Biondi ha espresso “profonda soddisfazione per il traguardo raggiunto”, ringraziando poi tutto il corpo per “l’eccezionale impegno profuso a tutto campo all’indomani del terremoto del 6 aprile 2009, che è e resterà sempre nel cuore degli Aquilani”.
Daniele Ferella, consigliere comunale che ha la delega specifica ai rapporti con i Vigili del fuoco, ha spiegato come, con questo addendum, il Comune cederà un pezzo dell’area della Rossi che ha avuto in assegnazione per la ricostruzione del comando provinciale dei Vigili del fuoco.
Soddisfatto anche il Conapo, il sindacato autonomo dei Vigili del fuoco, che ha accolto la notizia con un sentito “finalmente!“