Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La compagnia teatrale NoveZeroSei presenta la prima edizione del “Festival del mare” 26-29 luglio 2023 al Castello Aragonese di Ortona
    Cultura e Spettacoli

    La compagnia teatrale NoveZeroSei presenta la prima edizione del “Festival del mare” 26-29 luglio 2023 al Castello Aragonese di Ortona

    Giugno 20, 2023Updated:Giugno 21, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    dav
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA- Il “Festival del mare”, ideato dalla Compagnia teatrale NoveZeroSei – APS, nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e territoriale attraverso l’arte performante teatrale. L’evento è stato presentato nella mattinata di ieri nella cornice di Torre della Loggia alla presenza degli organizzatori e del vice sindaco Cristiana Canosa. 

    Il Festival del mare si svolgerà in quattro giorni, dal mercoledì al sabato, nelle aree all’interno e adiacenti al Castello aragonese. Il programma si compone di tre spettacoli di compagnie teatrali dirette da grandi nomi del teatro italiano, mentre l’ultimo evento sarà una produzione della Compagnia teatrale NoveZeroSei-APS che coinvolgerà due grandi nomi del panorama teatrale e cinematografico italiano ovvero Laura Morante ed Eugenia Costantini.  La direzione artistica  è di Dario Iubatti, gli organizzatori sono Tommaso Bernabeo, Annamaria Coia, Eliana De Marinis.

    Il vice sindaco Canosa ha avuto parole di apprezzamento per il progetto: “Complimenti alla compagnia NoveZeroSei per l’idea ambiziosa che vi siete posti a poco più di un anno da dalla vostra nascita come compagnia. Un progetto davvero innovativo motivo per cui il comune ha deciso di collaborare alla sua realizzazione”. Il Festival come ha spiegato Annamaria Coia: “Nasce dal confronto di idee che  ho avuto con il mio maestro di teatro Dario Iubatti. Si tratta di una follia che i NoveZeroSei hanno accettato di concretizzare e l’augurio che posso fare per il futuro è quello che il festival mantenga questo pizzico di follia”.

    Tommaso Bernabeo, uno dei fondatori della compagnia assieme a Iubatti e a De Marinis, ha spiegato lo sforzo organizzativo che ha accompagnato la fase progettuale: “I NoveZeroSei non godono di aiuti istituzionali, abbiamo potuto contare però oltre al patrocinio del comune anche di tre main sponsor Zelo Energia locale, Agenzia Fratino e Autotrasporti Nervegna che non solo ci hanno sostenuto, ma che hanno anche contribuito dal punto di vista progettuale divenendo parte attiva. 

    Altro aiuto è venuto da Torre della Loggia, Domora Bedrooms, B & b Reale”.

    Un festival del mare che è una novità per Ortona e per l’Abruzzo:  “Cercavamo un nome distintivo che magari potesse ricollegarsi alla nostra ortonesità poi abbiamo pensato al mare elemento distintivo della città e forza attrattiva che ha portato anche nomi illustri, come ad esempio Margherita d’Austria, a scegliere la nostra città dove vivere e che spinge tanti che sono venuti a tornare” spiega Eliana De Marinis.

    A Dario Iubatti, direttore artistico, il compito di illustrare il cartellone : “Nomi di prestigio per questo festival che è un’occasione per vedere spettacoli che hanno calcato e calcheranno palcoscenici di prestigio e che hanno ricevuto critiche entusiastiche dagli addetti ai lavori e poi, infine, una produzione NoveZeroSei, Il Ballo, dal racconto breve di Irène Némirovsky che vedrà in scena Laura Morante con la figlia Eugenia Costantini accompagnate da un o una pianista del territorio.

    Un’occasione anche di formazione con il workshop collegato tenuto dalle due attrici della durata 12 ore che si terra da venerdì alla domenica a Torre della Loggia”.

    Questo è il programma

    MERCOLEDI’ 26 LUGLIO – concerto Ciao Uomo, ore 21 
    appuntamento musicale con Luigi Friotto

    GIOVEDI  27  LUGLIO –  Piccoli funerali
    di e con Maurizio Rippa
    chitarra Amedeo Monda
    produzione 369gradi
    progetto vincitore “I Teatri del Sacro 2019”


    VENERDI’ 28 LUGLIO – Albania casa mia
    di e con Aleksandros Memetaj
    regia Giampiero Rappa
    produzione Argot (Roma)
    Vincitore Premio Museo Cervi – Teatro per la Memoria 2016 Vincitore Premio Avanguardie 20-30

    SABATO 29 LUGLIO – Il ballo
    con Laura Morante ed Eugenia Costantini tratto dal romanzo di Irène Némirovsky
    Ideazione Elena Marazzita, mise en espace Dario Iubatti, produzione NoveZeroSei  

     ° Biglietti in vendita nella sede del Comitato manifestazioni ortonesi in piazza della Repubblica. 
    Concerto  Ciao Uomo 10 euro, spettacoli teatrali Piccoli funerali e Albania casa mia  15 euro, spettacolo Il ballo  25 euro.
    E’ possibile abbonarsi al costo di 40 euro. Info al 3505355920

    ° Worshop destinato a 25 partecipanti , costo 250 euro, e 10 uditori, costo 100 euro. Info al 3505355920

    ° La Compagnia Teatrale NoveZeroSei nasce nell’ottobre 2021 da un’idea di tre attori professionisti abruzzesi con un’esperienza pluridecennale: Tommaso Bernabeo, Dario Iubatti ed Eliana De Marinis. Tra le produzioni troviamo oltre a Scherzi in un atto, Spettacolabo, uno spettacolo-laboratorio per le scuole e Pop Ruzante, adattamento della Moscheta di Ruzante.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ventunenne accoltellato a L’Aquila: è grave in ospedale

    Novembre 27, 2023

    Alessandro Preziosi: “I Cantieri dell’immaginario sono una realtà fondamentale per la musica e lo spettacolo”

    Luglio 13, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.