Close Menu
    Temi del momento

    Agricoltura, Imprudente “manovra da 2,5 mln per indennizzi bluetongue e servizi al comparto”

    Ottobre 1, 2025

    Imprenditoria e sport in lutto per la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco

    Ottobre 1, 2025

    In Abruzzo turismo in aumento del 10%. A trainare il settore borghi ed enogastronomia

    Ottobre 1, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Agricoltura, Imprudente “manovra da 2,5 mln per indennizzi bluetongue e servizi al comparto”
    • Imprenditoria e sport in lutto per la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco
    • In Abruzzo turismo in aumento del 10%. A trainare il settore borghi ed enogastronomia
    • A Lanciano un incontro pubblico su energia e risparmio
    • “Siamo tutti Gaza” venerdì 3 la fiaccolata a Lanciano
    • Le Uncinettine di Atessa partecipano al progetto Mani Green, curato dal candidato al Nobel Michelangelo Pistoletto
    • Ortona sotto shock: cibo avvelenato nelle aiuole, allarme per gli animali domestici e randagi
    • Abbandono dei rifiuti in aumento a Francavilla. L’amministrazione vara un piano ad hoc 
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Non solo politica, Camillo D’Alessandro torna alle origini con la Dalibrà vini e lavora alla sua idea di Abruzzo
    Economia

    Non solo politica, Camillo D’Alessandro torna alle origini con la Dalibrà vini e lavora alla sua idea di Abruzzo

    Aprile 27, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA– Ventiquattro anni di politica ai livelli istituzionali più alti alle spalle, ma per Camillo D’Alessandro, originario di Arielli, di professione commercialista, la mancata rielezione non è stata certo un dramma. Un anno fa dà un svolta alla sua vita e senza abbandonare la politica, dalla quale “non ci si può dimettere”, prende in mano le proprietà di famiglia per dare vita alla Dalibrà vini.

    Una scommessa in cui D’Alessandro però non è solo. Assieme a lui c’è il socio e amico, ex deputato, Gianfranco Librandi, imprenditore di Saronno nel settore dell’illuminazione.

    “Ci siamo conosciuti a Roma – racconta D’Alessandro- Librandi in passato aveva avuto modo di frequentare l’Abruzzo ma non era più tornato. L’ho invitato ad un tour in regione e si è innamorato del territorio e dei vini. E’ stato lui a incoraggiarmi e a voler prendere parte a questa avventura”.

    Una storia quella della famiglia D’Alessandro che è una tipica storia italiana. Nonno Pippo a 22 anni, emigra in America, con il desiderio però di tornare a casa con i soldi necessari per poter acquistare le terre da cui era dovuto partire. E’ cosi è stato. Pippo torna in Abruzzo e acquista i terreni tra Ortona e Orsogna e inizia la coltivazione del grano per poi impiantare vigneti. Quella della viticoltura non è quindi una scelta improvvisata perché quel mondo ha sempre fatto parte della vita di D’Alessandro il cui papà è stato per vent’anni presidente della cantina sociale di Crecchio ed è socio fondatore di Citra.  “Siamo una boutique del vino – spiega D’Alessandro–  ma abbiamo la possibilità di poter rispondere anche ad un incremento della domanda. Per ora la vinificazione avviene da terzisti, ma nei progetti c’è il recupero dell’antico casolare del nonno che sarà non solo sede della cantina, ma anche luogo di accoglienza per i turisti che vorranno vivere una vera e propria esperienza”.

    L’azienda ha preso parte al Vinitaly ed è recentemente tornata da Helsinki: due esperienze a cui sono seguiti ordini. Dalibrà vini si sta cosi già aprendo all’estero guardando ai mercati di America, Regno Unito, Canada, Cina, Germania e Finlandia. “Abbiamo fatto la scelta di produrre in biologico rispettando la natura, privilegiando la sostenibilità, la conduzione tradizionale dei vigneti, la raccolta e la potatura a mano” precisa ancora D’Alessandro. La politica non è pero un capitolo chiuso. “Ci sono tanti modi di fare politica e di occuparsi della cosa pubblica. Dalla politica non ci si dimette e non la si fa solo se si ricopre un ruolo elettivo. Anzi questo periodo ha aumentato il desiderio di fare, sto lavorando per la mia idea di Abruzzo. Ho avuto tanto dalla vita e sento il bisogno di dare anche io a mia volta”.

    • Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Agricoltura, Imprudente “manovra da 2,5 mln per indennizzi bluetongue e servizi al comparto”

    Ottobre 1, 2025

    Da mercoledì 1 ottobre inizia il pagamento delle pensioni negli uffici postali della provincia

    Settembre 30, 2025

    Tribunale condanna l’Aquila S.p.A. per condotta antisindacale: violato il diritto di sciopero

    Settembre 25, 2025
    Scelte dalla redazione

    #dituttodipiu A casa di Santino Spinelli: una vita per la musica e la cultura Rom

    Gennaio 5, 2023

    Mercato coperto di Lanciano, “nuovo impulso alla città”. Il comunicato della Lega

    Settembre 20, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.689

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.357

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.510

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.132
    In evidenza
    Economia

    Agricoltura, Imprudente “manovra da 2,5 mln per indennizzi bluetongue e servizi al comparto”

    Ottobre 1, 20250

    “Una consistente manovra da 2,5 milioni per venire incontro al comparto agricolo e al settore…

    Imprenditoria e sport in lutto per la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco

    Ottobre 1, 2025

    In Abruzzo turismo in aumento del 10%. A trainare il settore borghi ed enogastronomia

    Ottobre 1, 2025

    A Lanciano un incontro pubblico su energia e risparmio

    Ottobre 1, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Agricoltura, Imprudente “manovra da 2,5 mln per indennizzi bluetongue e servizi al comparto”

    Ottobre 1, 2025

    Imprenditoria e sport in lutto per la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco

    Ottobre 1, 2025

    In Abruzzo turismo in aumento del 10%. A trainare il settore borghi ed enogastronomia

    Ottobre 1, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.689

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.357

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.510
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.