Nel giorno della Festa della Donna, TUA e Regione Abruzzo presentano Treno in Rosa, dedicato alla memoria di Sabina Santilli, guidato per l’occasione dal primo macchinista donna.
Il nuovo mezzo di trasporto, dotato dei moderni comfort e contornato dalla livrea rosa, rappresenta un punto di svolta istituzionale per la società: i dati riguardanti le assunzioni dell’ultimo triennio attestano un incremento del 38% sulla partecipazione femminile in azienda (ben 30 unità rosa su 153 totali).
La sfida da percorrere coinvolge sinergicamente la Regione, sotto la direzione del Presidente Marco Marsilio e il team in gran completo della TUA. Nella conferenza stampa tenutasi lungo il tragitto che collega la stazione di Lanciano a Pescara Centrale, presenziano la Consigliera del CdA TUA Anna Lisa Bucci, la Presidente del collegio sindacale TUA Anna Lisa Di Stefano, il Presidente TUA Gabriele De Angelis, oltre il contributo del Presidente Rossano Bartoli della Lega del Filo d’Oro, il sindaco di San Benedetto dei Marsi Quirino D’Orazio, il presidente della Regione Abruzzo Marsilio e il nipote della compianta Sabina, Giuseppe Santilli. L’impegno rinnovato legittima la politica inclusiva che mira a soddisfare le esigenze di parità di genere, partendo dalla sostanziale equità retributiva, sottolineata dalla società stessa durante l’incontro.
Novità e parità di genere, dunque, concorrono alla formazione del personale rosa già in opera sul treno, per una mission che riguarda sicuramente la società di trasporti, certamente l’Abruzzo nella misura in cui verranno rispettati valori e idee, ora concretizzatesi sotto l’egida attenta della Regione. Nel frattempo il Treno in Rosa è pronto ad affrontare il suo lungo viaggio tra i binari interregionali, in attesa di ulteriori sviluppi.
Dennis Spinelli
Immagini e video di Alessandro di Biase
Foto Marino Testa
































