Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Giornata della Memoria: anche a L’Aquila eventi di memoria e ricordo
    Cultura e Spettacoli

    Giornata della Memoria: anche a L’Aquila eventi di memoria e ricordo

    Gennaio 27, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    I campi di concentramento in Abruzzo furono ben 14 e furono deportati oltre 400 ebrei nei campi di sterminio. L’Abruzzo conobbe un conflitto per ben 8 mesi per allontanare il fronte e per sconfiggere nazisti e fascisti.

    Occorre, dunque, studiare e ricordare quanto accaduto, per contribuire ad un mondo che non ripeta quei tragici errori. Ed anche a L’Aquila i momenti di confronto sono numerosi nella Giornata della Memoria.

    “Parole vive e storie nascoste” è il titolo dell’evento organizzato dall’ANPI durante il quale è stato presentato il libro “L’Armadio Aquilano della Vergogna” di Giustino Parisse.

    Tra il settembre del 1943 e il giugno del 1944 furono decine gli omicidi commessi dalle truppe tedesche di occupazione a danno di civili nel territorio dell’Aquila, in Abruzzo. L’apice ci fu nel giugno del 1944 con le stragi nazifasciste di Filetto e Onna.

    Il libro nasce dalla scoperta di un faldone che per anni è stato nascosto nei magazzini del tribunale dell’Aquila e che, dopo il tragico terremoto del 6 aprile 2009, è confluito nell’Archivio di Stato. Nel faldone sono finiti fascicoli di indagine con dettagliate ricostruzioni dei fatti aperti nella immediatezza degli accadimenti e poi “archiviati” negli anni Cinquanta del secolo scorso dalla magistratura aquilana con la formula “non doversi procedere perché sconosciuti gli autori del reato”. Da uno dei fascicoli emerge anche una “nuova” verità proprio sulle responsabilità nella strage di Onna dell’11 giugno 1944.

    Una occasione per ripercorrere la storia e auto esaminarsi.

    “Percorsi didattici per una cittadinanza consapevole”, invece, è l’iniziativa formativa organizzata dall’Associazione professionale Proteo Fare Sapere e dalla FLC CGIL Abruzzo Molise, sempre in occasione della Giornata della Memoria, rivolta al personale docente e ATA delle scuole abruzzesi e molisane.

    Di grande interesse è stata la relazione di Andrea Sangiovanni, prof. di Storia contemporanea presso l’Università di Teramo, che ha centrato il suo intervento sulla nascita dell’odio: dai pregiudizi alle politiche. Spesso non ci si chiede come si è arrivati alle leggi razziali. La lunga strada per Auschwitz comincia prima con stereotipi e pregiudizi, con slogan ripetuti e con una propaganda continua durante i regimi fascista e nazista. Poi si è passati dalla propaganda alle politiche (tedeschi trasformati in ariani, certificazione della razza, sterilizzazione dei disabili, mire imperiali). Tutto ciò ha anticipato le leggi razziali: l’antisemitismo era diffuso in Italia prima delle leggi razziali. Lo sterminio è stato affrontato con una logica industriale, con pratiche, sempre più orribili, che strada facendo si pianificavano. Le responsabilità sono state accertate sia dei carnefici, sia di chi ha organizzato, sia degli spettatori (di chi si è voltato indietro).

    In occasione della Giornata della Memoria, poi, il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha incontrato i familiari di due militari deportati ed internati, cui ha consegnato la medaglia d’onore a riconoscimento morale del loro sacrificio e come monito e ricordo per le future generazioni.

    I loro nomi sono Antonio Bifaretti, nato a Magliano dei Marsi nel 1923 ed internato a Furstenberg in Germania, e Vinicio Palmerini, nato a Paganica nel 1914 ed internato a Stalag IV B Zeithan in Germania.

    Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    Dopo il collegamento con Linate l’aeroporto d’Abruzzo punta a quello con New York

    Giugno 16, 2025

    Giannini e Cassarino nominati assessori, il sindaco Ferrara:   “Nomi competenti e stimati”.

    Gennaio 2, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.