Temi del momento

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 2023

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro
    • La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”
    • “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE
    • FOSSACESIA, IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA L’ ADEGUAMENTO DEL PRG PER IL POTENZIAMENTO DELLO SCALO MERCI DELLA STAZIONE FERROVIARIA
    • Lavori quasi ultimati in piazza San Giustino, prove tecniche dell’illuminazione 
    • Maxi frode fiscale. Coinvolte persone residenti in provincia di Chieti.
    • La ” Don Milani” di Lanciano vince il concorso nazionale “Esploratori della memoria”
    • Sasi – Successo per la terza edizione del concorso “C’era una volta l’acqua”. Questa mattina a Lancianofiera la cerimonia di premiazione.
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Malattie rare: il 17 dicembre a Pescara il 1° Expert meeting sull’Emofilia
    Salute

    Malattie rare: il 17 dicembre a Pescara il 1° Expert meeting sull’Emofilia

    La patologia interessa 5mila pazienti in Italia, oltre 150 in Abruzzo. Tra le priorità, assicurare l’accesso alle terapie e garantire la migliore qualità di vita possibile
    Dicembre 15, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Pescara – Emofilia, malattia rara, ma non troppo. Gli esperti del settore si incontrano a Pescara, sabato 17 dicembre (dalle 8,30 alle 17), presso l’Auditorium Petruzzi (via delle Caserme, 60) per il 1° Expert meeting sull’Emofilia A e B, un’occasione fare il punto sulla situazione clinica in Abruzzo e per tracciare nuovi orizzonti di una malattia in continua evoluzione.

    Dei circa 5.000 pazienti affetti da emofilia in tutta Italia, oltre 150 sono i casi in Abruzzo e più di 100 sono in cura presso l’Ospedale civile Santo Spirito di Pescara.

    L’evento, organizzato con il patrocinio della Asl Pescara, AICE (Associazione italiana Centri emofilia) e FedEmo (Federazione delle Associazioni Emofilici), porterà a convegno i massimi esperti a livello regionale e nazionale, per un confronto a 360 gradi sul tema.

    «L’emofilia è un grave disturbo emorragico ereditario, caratterizzato da un’alterazione del processo della coagulazione che comporta sanguinamenti spontanei, che spesso causano dolore e tumefazioni croniche – spiega Patrizia Accorsi, direttore del dipartimento Oncologico-ematologico Asl di Pescara e presidente del congresso -. È una malattia rara e colpisce soprattutto i maschi. Oggi la prospettiva di vita di un paziente emofilico è sostanzialmente uguale a quella di un soggetto sano, a patto che la malattia venga diagnosticata per tempo, che il soggetto metta in atto tutte le cure disponibili e che il Sistema sanitario nazionale sia in grado di assicurare a questi pazienti l’assistenza migliore per scongiurare eventuali situazioni di disabilità cronica».

    A convegno a Pescara ematologi, farmacisti, chirurghi e anche pazienti, parte attiva del processo di scelta del percorso terapeutico, tra cure tradizionali e terapie sostitutive: obiettivo dichiarato è quello di sviluppare una nuova sinergia tra tutte le figure mediche che concorrono alla presa in cura del paziente emofilico, per garantire la migliore qualità di vita possibile.

    Se negli ultimi anni infatti, grazie all’evoluzione delle cure, è migliorata l’aspettativa di vita, molta strada rimane ancora da fare: una presa in carico del paziente più efficace e razionale garantirebbe un maggior controllo dei costi sanitari.

    Presidenti del Congresso:

    – dott.ssa Patrizia Accorsi (Direttore f.f. Dipartimento oncologico-ematologico ASL Pescara);

    – prof. Mauro Di Ianni (Direttore UOC di Ematologia, Dipartimento oncologico-ematologico Ospedale “Santo Spirito” Pescara.

    Responsabili scientifici:

    – dott.ssa Giovanna Summa

    – dott.ssa Paola Ranalli

    (Unità Centro diagnosi e terapia emofilia, Malattie trombotiche emorragiche ereditarie, Ospedale “Santo Spirito” Pescara).

    Il congresso è organizzato dalla Non Solo Meeting Pescara (nsmcongressi.it).

    convegno Emofilia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ecco cosa fare se incontri una vipera. Mini guida del Dipartimento Prevenzione

    Giugno 8, 2023

    LANCIANO- Casa di Comunità in via Spaventa. Schael scrive ai dipendenti in vista dei trasferimenti

    Giugno 1, 2023

    Sportello Rotary “Senza Violenza” in ospedale a Lanciano

    Maggio 25, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Ortona in rosa, cresce l’attesa per il giro d’Italia 

    Maggio 3, 2023

    Il ruolo di Sangritana nella filiera dell’Automotive abruzzese

    Aprile 21, 2023
    Chieti
    Abruzzo

    La Lega si “slega”: sei membri lasciano il Direttivo Provinciale di Chieti

    Giugno 3, 2023
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    Il Musical Del De Titta-Fermi sulla storia della Rai. “Non si impara solo fra i banchi di scuola”

    Giugno 8, 20230

    Un progetto della professoressa Teresa Motta con la collaborazione della scuola tutta ha portato sul…

    Abruzzo

    “Peronospora” mette in ginocchio i vitivinicoltori. A Lanciano chiesto lo stato di calamità naturale

    Giugno 8, 20230

    La Giunta Comunale di Lanciano, riunita martedì scorso , ha deliberato la richiesta del riconoscimento dello…

    Abruzzo

    Discarica di Cerratina l’iter avviato nel silenzio

    Giugno 8, 20230

    “Sembrava fossimo su Marte quando parlavamo del SILENZIO del Filippo Paolini Sindaco sulla questione DISCARICA”.…

    Abruzzo

    Lanciano. Ai Bastioni gruppi di giovani rendono la vita impossibile ai residenti. Gli anziani soli hanno paura.

    Giugno 4, 20231

    Non sono giovanissimi, chi li ha visti scapparre via la scorsa notte all’arrivo della volante…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.684

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.444

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.840

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.976
    In evidenza
    Abruzzo

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 20230

    Centrato il 6 al Superenalotto: la combinazione vincente ha fruttato una vincita da 42.590.153,89 euro.…

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023

    FOSSACESIA, IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA L’ ADEGUAMENTO DEL PRG PER IL POTENZIAMENTO DELLO SCALO MERCI DELLA STAZIONE FERROVIARIA

    Giugno 10, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 2023

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.684

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.444

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.840
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.