In questi ultimi giorni, in occasione della commemorazione dei defunti, i cimiteri sono stati più popolati del solito, riempiti dai parenti in visita alle tombe, abbelliti dai fiori e dalle piante, molto più di quanto accada nei giorni ordinari. Alcuni aderiscono volentieri a questo rituale collettivo, altri lo respingono per motivi diversi. Alcuni non ci vanno il 2 novembre perché non hanno l’abitudine di andare al cimitero, non lo fanno mai perché sentono che il proprio caro non è lì; altri ritengono che una visita fatta solo “per dovere” o “per farsi vedere” sia solo un’usanza ipocrita, soprattutto se accompagnata dal disinteresse nel resto dell’anno; altri ancora, rifiutano di aderire a un rito di cui vedono soprattutto i risvolti commerciali e preferiscono andare in visita ai propri cari in un momento che sia più intimo e raccolto. Servizio Clara Labrozzi Immagini e montaggio Alessandro di Biase
Trending
- Accendi la tua città: a Natale “compra sotto casa”
- L’Athletic Lanciano ufficializza un colpo a centrocampo
- Pasticcio al concorso da istruttore amministrativo contabile
- Malore per un anziano, salvato dal vicino di casa
- Dal 1° gennaio Strada dei Parchi tornerà a gestire le autostrade A24 e A25
- Nuova tratta ferroviaria Pescara – Roma: domenica la corsa inaugurale
- Teatro dialettale: “Il morto sta bene in salute”. Appuntamento domenica 10 dicembre al Fenaroli
- Pescara, appuntamento con Luca Pompei e “La vita mi deve ancora un sogno”