Uno schermo gigante con il countdown sul corso per la festa più “paurosa” che ci sia. E a chi dice che non è una nostra tradizione ricordiamo che non è così
Erroneamente si crede che Halloween sia una festa americana , in realtà si festeggiava già in età precristiana nel nord Europa nelle Terre dominio dei Celti ed era il loro Capodanno.
Le popolazioni di questi luoghi lo chiamavano Samhain “passaggio”. Essendo per gli antichi il tempo circolare e non lineare, questa data indicava contemporaneamente i concetti di “fine” e “inizio”. E proprio per il concetto di “inizio e fine” c’era la credenza che i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti divenissero più sottili e che quindi fossero possibili i passaggi tra l’uno e l’altro.
A Lanciano si apparecchiava per i morti e si girava di notte per i quartieri invocando l’anima “delle murte”.
Il 31 Ottobre I’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Lanciano con l’assessore Maria Ida Troilo, unitamente a tutti gli altri assessorati e con la collaborazione di della Cooperativa “Praticabile”, di MAPI srls e di un gruppo di donne concretamente e fortemente impegnate nel sociale e nella cultura della città, ha organizzato una festa per Halloween 2002.
L’evento avrà inizio alle 16,00 con i fantasmini sui pattini di Andrea Di Iulio e si svolgerà su C.so Trento e Trieste fino alla mezzanotte.
Dalla mattina del 31 Ottobre, verrà posizionato uno schermo gigante nella già predisposta area antistante Villa delle Rose che annuncerà il Countdown.
Lungo corso Trento e Trieste verranno posizionati due punti di “info point” con degli addetti che spiegheranno lo svolgimento della manifestazione.
Sempre lungo il corso verranno creati da MAPI Srl ambientazioni a tema, come l’autobus d’epoca fornito da Autolinee Di Fonzo, come il cimitero, le streghe e i mostri.
In ognuna di queste location, dalle 16,00 alle 18.00, interverranno musicisti guidati dal M° Roberto de Grandiis;
Alle 18,00, davanti al maxi-schermo, con il corso principale interamente al buio, una calda voce narrante introdurrà l’evento vero e proprio spiegando brevemente le origini storico-culturali della festa di Halloween e di quanto le stesse siano radicate anche nella nostra storia e cultura.
Subito dopo, nella parte alta del corso verrà riprodotta dal vivo e con I’ausilio di musicisti guidati da Roberto De Grandiis, la famosa canzone di Louis Armstrong “When The Saints go marchining in” e a seguire, usciranno dai Viali e da piazza dell’Arciprete 10 trampolieri vestiti a tema e 10 percussionisti che si dirigeranno verso la parte bassa del corso all’altezza del bar la Perla Nera ci saranno 10 ballerini professionisti, guidati da una coreografa che, unitamente a ballerini delle scuole di danza di Lanciano, seguiti da delegazioni delle scuole invitate all’evento riprodurranno dal vivo il famoso video di Michael Jackson “Thriller” e scenderanno fino a P.zza Plebiscito.
In piazza verrà allestita su un palco una zucca realizzata da Filippo lezzi e Stefania Santobuono delle dimensioni di mt. 5 di larghezza e mt. 3,5 di altezza da cui uscirà il violinista-tecno Mark Lanzetta con il Dj Robert Eno – Relight Orchesta, famosi in tutto il mondo per aver suonato a New-York, Los Angeles, Dubai, che concluderanno la serata fino alle 24.00. Al centro della Piazza verrà posto un punto di “Beverage” gestito dal proprietario del Ristorante “Le Vecchie Mura”, regolarmente munito di licenza per la vendita di panini con la porchetta, pizza Coccodrillo e bevande.