Temi del momento

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
    • Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo
    • Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.
    • LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”
    • Lega Abruzzo, sarà De Santis il nuovo portavoce regionale del partito
    • FRANCAVILLA AL MARE – La forestale sequestra un capannone contenente amianto 
    • LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE 
    • Pasquarelli Auto ammessa a Piazza Affari: oggi l’esordio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Torna a Lanciano “Mani Visibili” – Giornate di economia Marcello de Cecco
    Cultura e Spettacoli

    Torna a Lanciano “Mani Visibili” – Giornate di economia Marcello de Cecco

    La crisi energetica. Lanciano, 30 settembre e 1 e 2 ottobre 2022. Teatro comunale Fedele Fenaroli
    Settembre 28, 2022Updated:Settembre 28, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Enrico Giovannini, il Premio Nobel Giorgio Parisi saranno tra i protagonisti della quinta edizione di Mani Visibili – Giornate di Economia Marcello De Cecco che si terranno al Teatro Fenaroli di Lanciano venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre.

    Il tema è quello che alle soglie di un inverno difficile affanna famiglie, imprese e governi: l’energia. In quattro sessioni studiosi, manager, banchieri e operatori del settore parleranno di geopolitica e di mercato dell’energia, di sicurezza e di transizione energetica, degli effetti del caro energia sull’inflazione e sulla crescita economica, delle prospettive che il rilancio delle rinnovabili apre per il Mezzogiorno.

    Nel corso della prima sessione, il pomeriggio di venerdì 30 settembre, lo storico e studioso di relazioni internazionali Giuliano Garavini, l’economista Ignazio Musu, il responsabile dell’acquisto delle materie prime del gruppo Enel Claudio Machetti e il Premio Nobel Giorgio Parisi parleranno dell’impatto geopolitico della crisi energetica, della posizione della Cina, del mercato delle materie prime energetiche e delle relazioni della crisi energetica con quella climatica.

    La seconda sessione, al mattino di sabato 1° ottobre, il direttore generale per l’approvvigionamento, l’efficienza e la competitività energetica del ministero della Transizione ecologica Valeria Amendola, l’economista Valeria Termini, già Commissario dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e vice presidente del Consiglio dei regolatori europei e gli operatori del settore  Francesco Amati, direttore generale Vestas Italia e Tommaso Farenga, Ingegnere e Paesaggista Sit&a Srl, affronteranno le problematiche della transizione energetica, le prospettive delle energie rinnovabili, gli aspetti industriali e di compatibilità ambientale.

    Sabato pomeriggio, dopo la presentazione di un importante studio bibliografico su Marcello de Cecco, Vincenzo Visco e Michele Salvati parleranno del pensiero di Salvatore Biasco, l’economista e politologo recentemente scomparso. Seguirà la consegna del Premio Marcello De Cecco in Economia e Storia delle Istituzioni a due giovani studiosi.

    Sempre nel pomeriggio di sabato, la terza sessione, dedicata all’impatto della crisi energetica sull’inflazione e la crescita economica, vedrà la partecipazione del Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Enrico Giovannini e dell’economista Roberto Tamborini. Chiuderà la sessione l’intervento del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco.

    Nell’ultima sessione, la mattina di domenica 2 ottobre, Gianni Silvestrini del Kyoto Club, Gregorio De Felice capo dell’ufficio studi di Intesa Sanpaolo, Alessandro Simonazzi, responsabile della direzione Pianificazione e Controllo di Bper Banca, il presidente di Svimez Adriano Giannola, il commissario per la ricostruzione delle aree terremotate Giovanni Legnini e l’economista Gianfranco Viesti parleranno delle potenzialità del Mezzogiorno nello sviluppo delle energie rinnovabili, delle attività industriali connesse e del ruolo delle regioni meridionali come hub per l’importazione e la distribuzione delle materie prime energetiche.

    Mani visibili sarà in live-streaming sul canale You Tube di Amdec, sul sito di Radio Radicale e sulla pagina Facebook dell’Associazione Marcello de Cecco (www.facebook.com/amdec.it)

     Promossa dall’Associazione Marcello de Cecco (Amdec), presieduta da Mario Amendola, la tre giorni abruzzese, che gode del patrocinio del Comune di Lanciano e del sostegno di Valagro spa, Anxam Multiservizi, Honda, Hubruzzo- Fondazione industria responsabile, sarà ospitata nel Teatro comunale Fedele Fenaroli. L’ingresso è libero.

    L’Associazione, nata nel 2017, si propone di promuovere e diffondere la conoscenza economica come fattore di crescita civile e organizza a Lanciano “Mani Visibili”, Giornate di Economia in cui si affrontano temi d’interesse economico-politico-sociale sul solco dell’approccio di Marcello de Cecco, che teorizzava e praticava l’integrazione di storia, storia del pensiero economico e teoria economica con le istituzioni del mondo reale.

    MANIVISIBILI22-programma

    amdec-pieghevole

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Le proposte del Consiglio degli Studenti dell’Università ai candidati a sindaco 

    Maggio 10, 2023

    A PAGLIETA LE FESTE PATRONALI DAL 12 AL 14 LUGLIO

    Agosto 2, 2022
    Chieti
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Abruzzo

    La TUA presenta la prima donna macchinista d’Abruzzo

    Marzo 8, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    LANCIANO-CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “REMO VINCIGUERRA”. DAL 22 AL 24 MAGGIO LA II EDIZIONE

    Maggio 22, 20230

    LANCIANO- Si terrà dal 22 al 24 maggio a Lanciano la seconda edizione del Concorso…

    Abruzzo

    Si è spento Gabriele Del Malvò, lo storico segretario della ragioneria di Lanciano.

    Maggio 20, 20230

    Una presenza discreta ed elegante, un punto di riferimento per tutti. Dai modi impeccabili e…

    Abruzzo

    Lanciano. Le giornaliste sotto attacco. Interviene l’ordine

    Maggio 13, 20230

    “Per i giornalisti essere definiti giornalai non è un’offesa. È un nobile mestiere, peraltro in…

    Abruzzo

    Presentazione ieri a Rocca San Giovanni del film Dark Matter di Stefano Odoardi con Angélique Cavallari.

    Maggio 11, 20230

    Distribuito da Superotto Film Production il film tratta anche l’argomento della scomparsa dei minori, un…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.950
    In evidenza
    Abruzzo

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 20230

    Sono due le vittime dell’incidente occorso a un gruppo di alpinisti sul Corno Piccolo, nel…

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.