Temi del momento

    Salute donna, più assistenza nei Consultori con i nuovi ecografi a Chieti e Lanciano

    Dicembre 11, 2023

    Carta di Pescasseroli e Premio Polidoro, mercoledì 13 dicembre al Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila

    Dicembre 11, 2023

    “Tra Assenza e Presenza” il progetto dell’Arcidiocesi sulle chiese scomparse della città

    Dicembre 11, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Salute donna, più assistenza nei Consultori con i nuovi ecografi a Chieti e Lanciano
    • Carta di Pescasseroli e Premio Polidoro, mercoledì 13 dicembre al Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila
    • “Tra Assenza e Presenza” il progetto dell’Arcidiocesi sulle chiese scomparse della città
    • Un bollo ed una cartolina per ricordare i 110 anni dalla nascita del maestro Centofanti
    • Pescara, appuntamento con Luca Pompei e “La vita mi deve ancora un sogno”
    • Buona la prima per il Lanciano FC allo stadio Guido Biondi
    • Lanciano: raccolta rifiuti, da gennaio entrano in vigore le nuove modalità
    • L’ITS Academy di Lanciano è primo Test Center Siemens in Abruzzo
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La Fanciulla n. 1 di Franco Summa arriva a Gessopalena L’inaugurazione sabato nell’Area del Belvedere di Santa Maria Maggiore
    Cultura e Spettacoli

    La Fanciulla n. 1 di Franco Summa arriva a Gessopalena L’inaugurazione sabato nell’Area del Belvedere di Santa Maria Maggiore

    Settembre 14, 2022Updated:Settembre 26, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si terrà sabato 3 settembre alle ore 10:30 nell’Area del Belvedere di Santa Maria Maggiore a Gessopalena l’installazione della “Fanciulla n. 1”, scultura monumentale del M° Franco Summa, realizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo in partnership con il Comune di Gessopalena e la Fondazione Summa.

    Opere postume di un progetto (in serie di 12, le “Fanciulle d’Abruzzo”) che l’artista scomparso nel 2020aveva concepito nel segno di una relazione profonda con la terra di origine, le “Fanciulle” sono sculture che omaggiano i lineamenti femminili con l’inconfondibile impronta della grammatica del colore codificata da Summa nel tempo. Figure iconiche e tornite, le “Fanciulle” richiamano ad una femminilità gentile e accogliente, quasi una dea tutrice della “madre terra”. Il Maestro aveva interpretato e difeso tenacemente nel corso della sua lunga carriera una propria concezione di arte ambientale, capace di intessere un dialogo tra i luoghi, la storia e la memoria dei contesti urbani. Le “Fanciulle” ne costituiscono una delle più esemplari testimonianze.

    All’evento di inaugurazione interverranno: Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, che ha proposto e realizzato l’installazione dell’opera; Mario Zulli, Sindaco del Comune di Gessopalena che ne ha autorizzato l’installazione; Ottorino La Rocca, Presidente della Fondazione Summa che tutela l’eredità artistica del Maestro Summa; Antonio Di Marco, Presidente dell’Associazione “I borghi più belli d’Italia” Abruzzo e Molise e Alessandro Masi, storico dell’arte e Segretario Generale della Società Dante Alighieri.

    «La Fanciulla n. 1 del M° Franco Summa installata in uno dei luoghi più panoramici di Gessopalena, dialoga inun’armonia scenica con l’opera “La Morgia”, capolavoro del genere land art dell’artista greco Costas Varotsos, realizzata nel 1997 sulla roccia dall’omonimo nome evisibile dal belvedere. Inauguriamo quindi un’altra delle 12 Fanciulle, frutto di un progetto che, attraverso la loro dislocazione territoriale, definisce un vero e proprio percorso turistico-culturale, in una logica anche di integrazione delle aree urbane e dei borghi storici», dichiara il Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Carta di Pescasseroli e Premio Polidoro, mercoledì 13 dicembre al Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila

    Dicembre 11, 2023

    Pescara, appuntamento con Luca Pompei e “La vita mi deve ancora un sogno”

    Dicembre 11, 2023

    Piazza San Rocco a Mozzagrogna torna al cuore della città. Questa mattina l’inaugurazione

    Dicembre 10, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Progetto NOSE Abruzzo: giovedì l’incontro pubblico. Già operativa l’app

    Ottobre 24, 2023

    Violenza sulle donne, la palestra Planet organizza un incontro sulla sicurezza personale

    Novembre 24, 2023
    Chieti
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Abruzzo

    Anche il bambino nel passeggino paga il coperto

    Agosto 16, 2023
    Chieti

    Truffa all’esame per la patente, denunciato un uomo di 55 anni

    Agosto 12, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    Speciale Immacolata Concezione a Lanciano. Luci di natale “Settembrine” per il sindaco Paolini.

    Dicembre 8, 20230

    L’accensione dell’albero di Natale e la deposizione della Corona alla Madonna del Ponte. Servizio di…

    #dituttodipiù

    #dituttutodipiù La Campagna vitivinicola 2023

    Dicembre 7, 20230

    Nella prima puntata, indagine sulla raccolta di uva e produzione del vino con l’agronomo dott.…

    Cronaca

    Pini pericolanti in piazza a Lanciano. Rischio caduta sul monumento. Il comune sta risolvendo la questione.

    Dicembre 5, 20230

    Siamo ormai alle porte del Natale, festività che a Lanciano richiama da decenni l’eco della…

    Lanciano

    Quarantadue anni di competenza e discrezione, il dottor Carinci va in pensione

    Dicembre 3, 20230

    «Un malato inguaribile non è un malato incurabile», è questo il pensiero scolpito nella mente…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202327.719

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202321.837

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202318.723

    Caro prezzi sulla costa dei Trabocchi: ” la promozione del giro d’Italia se continuiamo così ci farà più male che bene”

    Agosto 14, 202317.240
    In evidenza
    Lanciano

    Salute donna, più assistenza nei Consultori con i nuovi ecografi a Chieti e Lanciano

    Dicembre 11, 20230

    Finita l’attesa per la diagnostica ginecologica nei Consultori familiari di Chieti e Lanciano. Gli ambulatori…

    Carta di Pescasseroli e Premio Polidoro, mercoledì 13 dicembre al Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila

    Dicembre 11, 2023

    “Tra Assenza e Presenza” il progetto dell’Arcidiocesi sulle chiese scomparse della città

    Dicembre 11, 2023

    Un bollo ed una cartolina per ricordare i 110 anni dalla nascita del maestro Centofanti

    Dicembre 11, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Salute donna, più assistenza nei Consultori con i nuovi ecografi a Chieti e Lanciano

    Dicembre 11, 2023

    Carta di Pescasseroli e Premio Polidoro, mercoledì 13 dicembre al Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila

    Dicembre 11, 2023

    “Tra Assenza e Presenza” il progetto dell’Arcidiocesi sulle chiese scomparse della città

    Dicembre 11, 2023
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202327.719

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202321.837

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202318.723
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.