Close Menu
    Temi del momento

    Expo 2025 Osaka: Marsilio, investimento Nsg Group a San Salvo per 80 mln

    Giugno 17, 2025

    Ortona- Il neo sindaco Di Nardo alle prese con il nodo della giunta 

    Giugno 16, 2025

    Paura in spiaggia ad Alba Adriatica: auto sfonda lo stabilimento, feriti due bagnanti

    Giugno 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Expo 2025 Osaka: Marsilio, investimento Nsg Group a San Salvo per 80 mln
    • Ortona- Il neo sindaco Di Nardo alle prese con il nodo della giunta 
    • Paura in spiaggia ad Alba Adriatica: auto sfonda lo stabilimento, feriti due bagnanti
    • Soccorso in emergenza ai turisti, accordo tra Asl Lanciano Vasto Chieti e sindaci per le postazioni
    • Le reliquie di San Francesco a Lanciano: accoglienza, preghiera e il dono dell’Abruzzo
    • Povertà in crescita, l’identikit di chi chiede aiuto: 47enni e anziani. Allarme anche in Abruzzo
    • In arrivo a Vasto duecentocinquanta astrofisici da tutto il mondo per il VAM 2025
    • Chiuso fino a martedì 17 il tratto autostradale tra Ortona e Val di Sangro
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » MILLO E LA VIA VERDE. PRESENTAZIONE DEL NUOVO MURALE
    Cultura e Spettacoli

    MILLO E LA VIA VERDE. PRESENTAZIONE DEL NUOVO MURALE

    Agosto 2, 2022Updated:Settembre 26, 2022Nessun commento11 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si arricchisce di nuove forme di turismo esperienziale la seconda edizione di Art Bike & Run + Wine, la manifestazione che promuove la Costa dei Trabocchi facendo leva sul cicloturismo, in programma lungo la Via Verde dal 30 settembre al 2 ottobre 2022.

    La conferenza stampa di presentazione dell’opera dello street artist Millo, realizzata sulla Via Verde per Art Bike & Run + Wine, Dalle radici al fiore grazie al contributo della CCIAA Chieti Pescara e l’Art partner Fondazione Aria, è stata anche l’occasione per parlare di Trabocchi Game, il gioco dell’estate 2022, a cura del Gal Costa dei Trabocchi. Il nuovo format di Art Bike & Run + Wine ha come protagonisti turisti e curiosi impegnati in una caccia al tesoro in bicicletta nel cuore della Via Verdetra arte, natura, prodotti tipici e tradizioni che attraverso una piattaforma digitale dedicata riceveranno, direttamente sui propri telefoni cellulari, gli indizi per raggiungere le diverse tappe del gioco. Teatro del Trabocchi Game (caccia al tesoro) sarà l’intera Rete Ciclabile dei Trabocchi, chiamata, anche grazie al coinvolgimento di operatori attivi sul territorio che si occupano di ristorazione, accoglienza e accoglienza, a raccontarsi attraverso le sue peculiarità e bellezze. La caccia al tesoro sarà proposta a partire da inizio agosto e sarà uno degli eventi di avvicinamento alla tre giorni di Vasto.

    Nel corso dell’incontro con la stampa è stato anche presentato il programma della tre giorni di AB&R +Wine (30 settembre, 1 e 2 ottobre) che insedierà a Vasto la sua cittadella dello sport da cui partiranno per dipanarsi, lungo la Via Verde, le competizioni sportive ciclistiche e podistiche, in grado di intercettare sensibilità diverse, dagli sportivi, cicloamatori e podisti di ogni livello, alle famiglie, ai turisti.

    Con AB&R + Wine, le discipline sportive (ciclismo, bike, running, walking), la street art, il Trabocchi Game, i dibattiti, le degustazioni delle tipicità enogastronomiche abruzzesi diventano strumenti e occasioni per mettere in evidenza un seducente tratto di costa teatina caratterizzato dalla presenza dei trabocchi, antiche macchine da pesca ancorate agli scogli, e scoprire paesaggi suggestivi, spiagge di sabbia fine, calette di sassi e autentici borghi marinari.

    AB&R + Wine è un progetto di Legambiente Italia con la Camera di Commercio Chieti Pescara. L’agenzia Carsa di Pescara ha ideato il format e organizza l’evento. I partner istituzionali sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Vasto e Gal Costa dei Trabocchi. Gli special partner sono Fondazione Aria e Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo.

    IL PROGETTO IN SINTESI

    Due le matrici del racconto di AB&R + Wine: l’arte e la cultura capaci di veicolare sensibilità e valori identitari; lo sport, quello praticato a livello agonistico e quello che vede migliaia di persone e famiglie camminare, pedalare e correre sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi.

    ARTE

    La caratterizzazione artistica della Via Verde affidata alla street art d’autore, una forma artistica fruibile a tutti, riconosciuta ed apprezzata nel mondo che diventerà così parte dell’offerta turistica del territorio.

    Con la prima opera, Dalle radici al fiore, realizzata dallo street artist Millo, al secolo Francesco Camillo Giorgino, la cui ricerca estetica pone l’accento sul rapporto tra l’essere umano e il paesaggio che lo circonda, si inaugura la serie di installazioni visive a cielo aperto che nel corso degli anni arricchiranno spazi ben determinati lungo la ciclovia.

     Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo, nasce a Mesagne provincia di Brindisi nel 1979.

    Frequenta a Mesagne il liceo scientifico e si trasferisce a Pescara a 18 anni per conseguire la laurea con il massimo dei voti presso la facoltà di Architettura.

    Da sempre appassionato e instancabile disegnatore, dopo gli studi porta avanti una personale ricerca estetica nel campo della pittura, concentrandosi sul rapporto tra lo spazio e l’individuo muovendosi dalla micro alla macroscala. Si concentra nell’ultima decade nella produzione di opere murarie di grandi dimensioni che lo hanno reso noto e lo hanno portato in quasi tutto il mondo. Ha preso parte a diversi festival di street art e ad eventi non governativi e le sue opere oggi sono visibili, in Cina, India, Australia, Thailandia, Nuova Zelanda, Cile, Argentina, Bolivia, Polinesia, Messico, California, Canada, Inghilterra, Spagna, Portogallo, Marocco, Olanda, Belgio, Svizzera, Lussemburgo, Germania, Francia, Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Polonia, Ucraina, Russia, Bielorussia, Lituania, Georgia, Cipro, Grecia, ed Italia. Oltre ad una produzione che vanta oltre 120 opere murarie sparse per il globo, realizza anche lavori su tela che invece sono stati esibiti a Londra, Chicago, Rio De Janeiro, Parigi, Los Angeles, Roma e Milano.

     SPORT: ciclo pedalata, cronometro in bici, gara podistica

    Art Bike & Run + Wine propone diversi eventi sportivi competitivi e non competitivi che permetteranno di percorrere la Via Verde della Costa dei Trabocchi scoprendone la bellezza del territorio anche con degustazioni enogastronomiche. In particolare, la Ciclopedalata (manifestazione cicloturistica non competitiva) condurrà i partecipanti lungo i 42 chilometri di costa. Sarò possibile scegliere distanze e itinerari in modo da offrire a tutti (famiglie e ciclisti agonisti) la possibilità di cimentarsi sul percorso più consono alle proprie possibilità. Lungo la strada saranno allestite aree di sosta per degustare i piatti del territorio.

    AB&R + Wine è anche una competizione a cronometro in bici. La cronometro individuale “Prova a prendermi” si svolgerà lungo il tratto di litorale che collega Torino di Sangro a Fossacesia. Il percorso che tocca uno dei tratti più belli dell’intera ciclovia si svolgerà su un tracciato di 5,3 km, con partenza dei singoli partecipanti ogni minuto (le partenze verranno valutate in seguito anche in base al numero degli atleti iscritti). Il percorso individuato sarà completamente chiuso al traffico e si snoderà per intero all’interno della ciclovia della Costa dei Trabocchi con partenza da Torino di Sangro e arrivo a Fossacesia Marina.

    AB&R + Wine si completa poi con la gara podistica non competitiva “Sunset Run”: la manifestazione pensata per dare a tutti la possibilità di scoprire il territorio e ammirare la bellezza della Costa dei Trabocchi e delle aree limitrofe che da Vasto Marina portano a San Salvo Marina (un tracciato ideale per le famiglie e anche per chi volesse cimentarsi in termini agonistici). Il percorso sarà realizzato su un tragitto ad anello, completamente pianeggiante, quasi interamente su asfalto con un piccolo tratto su sabbia della lunghezza di circa 8,5 km. L’itinerario, notevole da un punto di vista paesaggistico (è immerso nella natura), si snoda verso Vasto Marina, transitando attorno al Giardino Botanico Mediterraneo e Biotopo Costiero.

    Inoltre, dal 30 settembre al 2 ottobre, sarà allestito a Vasto Marina (Lungomare Rodi), l’AB&R + Wine VILLAGE che, organizzato in sei aree (Meeting Area, Showcase Area, Food Court, Test & Fun Area, Kids fun, Area e Mercato del Gusto), sarà il cuore pulsante della manifestazione, punto di incontro e ritrovo per gli atleti e luogo di tutte le premiazioni.

    Art Bike & Run + Wine potrà contare anche su un’edizione rafforzata del Trabocchi Mob, il progetto di mobilità sostenibile che garantisce una fruizione alternativa della Costa dei Trabocchi prevedendo l’uso combinato di treno bus e bici, consente di decongestionare il traffico e preservare la bellezza dei luoghi. Tutte le informazioni aggiornate sulla mobilità, dai mezzi disponibili agli orari, sono raccolte sul portale www.costadeitrabocchimob.it

    Art Bike & Run +Wine interesserà nove comuni della costa teatina, nel tratto che unisce Ortona a San Salvo, sull’attuale Via Verde della Costa dei Trabocchi realizzata dalla Provincia di Chieti sul vecchio tracciato ferroviario ottocentesco, oggi dismesso. Con i suoi scenari mozzafiato, incorniciata dai colori e i profumi dell’Adriatico, la Via Verde è il tratto più significativo dell’intero progetto Bike to Coast, con il quale la Regione Abruzzo sta realizzando una ciclabile di oltre 130 km con vista sull’Adriatico, e che consente in più punti di raggiungere l’entroterra grazie a percorsi a pettine appositamente studiati.

    DICHIARAZIONI

    «Dalle Radici al fiore è il titolo delle due opere murali che ho realizzato ad Ortona per il progetto Art Bike & Run + Wine, sulla nuova pista ciclabile della Costa dei Trabocchi. Due opere radicate nel passato e fiorite nel presente. Per il primo murales ho preso ispirazione dagli eventi storici avvenuti qui durante la Seconda Guerra Mondiale. La tristemente famosa Battaglia di Ortona sulla linea Gustav, gli sforzi di tutti gli abitanti e la forza dei Partigiani. Per il secondo murale invece mi sono concentrato sul ruolo delle donne partigiane in particolare delle staffette, loro usavano accompagnare le brigate e mostrare loro le vie più sicure, esploravano i luoghi da attraversare e raccoglievano le informazioni, specie dopo i rastrellamenti. I miei personaggi sono circondati da campi di papaveri, fiore simbolo dei Partigiani, ho voluto che fossero loro il simbolo del mio tributo e allo stesso tempo un invito a visitare questo bellissimo pezzo di terra».  Millo (Francesco Camillo Giorgino)

    «Secondo il Rapporto Isnart sul cicloturismo, l’Abruzzo è tra le mete italiane emergenti per il cicloturismo. Una notizia positiva alla quale stiamo dando risposta concreta investendo nei prossimi anni, già solo sulla ciclovia adriatica, 23 milioni di Euro.

    Art Bike & Run + Wine, con il suo modello organizzativo, centrato sulla valorizzazione di un prodotto turistico che attraversi tutto il territorio e non solo la costa, rappresenta un importante punto di riferimento di promozione della Costa dei Trabocchi e dell’intero Abruzzo.

    Daniele D’Amario (Assessore Regione Abruzzo, Turismo, Beni e Attività culturali, Attività produttive)

    «Con questa seconda edizione di Art Bike & Run + Wine si rafforza sempre più il tema della sostenibilità ambientale del territorio ciclabile della Costa dei Trabocchi che si arricchisce di un valore artistico importante con il murale di Millo, con l’intento di fornire un’ulteriore occasione di valorizzare e fruizione sostenibile degli spazi comuni tutelati e difesi nel tempo».

    Giuseppe Di Marco (Presidente Legambiente Abruzzo)

    «Nuovi e importanti flussi di turismo escursionistico hanno interessato alcune aree italiane e tra queste l’Abruzzo, diventato una delle regioni italiane più desiderate per il cicloturismo.  Art Bike & Run + Wine nasce per affermare il territorio della Costa dei Trabocchi come bike friendly, grazie alla presenza della Via Verde e dei 300 Km di percorsi ciclabili realizzati dal Gal Costa dei Trabocchi.

    Nasce quindi un nuovo prodotto turistico che la manifestazione promuove attraverso una serie di eventi sportivi non competitivi fortemente legati al territorio e all’enogastronomia e, infine, attraverso le Gallerie d’Arte, che grazie alla Fondazione Aria e alla CCIAAA di Chieti Pescara, vedono oggi prendere la luce con la splendida opera murale di Millo».

    Roberto Di Vincenzo (Presidente Gal Costa dei Trabocchi)

    «La Fondazione Aria, quale Art Partner nel progetto Art Bike & Run + Wine, è molto soddisfatta del lavoro svolto dallo street artist Millo con il murale Dalle radici al fiore. Con la sensibilità che lo contraddistingue, l’artista ha saputo coniugare la sua dimensione internazionale con temi legati al territorio e ciò, siamo certi, contribuirà a rappresentare al meglio questi tratto della Costa dei Trabocchi in cui in tanti credono e ripongono molte speranze legate allo sviluppo economico e turistico dell’intero territorio». Dante Marianacci, (Presidente Fondazione Aria)

    «Ringrazio Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo, per questo splendido murale che arricchisce ancora di più questa importante infrastruttura dedicata alla mobilità sostenibile e ringrazio Art Bike & Run + Wine per questa lodevole iniziativa che rappresenta un ulteriore tassello di valorizzazione e promozione della Via Verde Costa dei Trabocchi.

    Le nove gallerie si trasformeranno da qui a breve in meravigliose installazioni visive a cielo aperto. Non posso che accogliere favorevolmente questo progetto che arricchirà in termini di bellezza la ciclovia che da Ortona porta a Vasto Marina attraversando le bellezze delle nostre città costiere».  Francesco Menna (Presidente della Provincia di Chieti)

    «Quest’anno Art Bike & Run + Wine si arricchisce con Trabocchi Game di una nuova ed interessante proposta che contribuirà a raccontare e, dunque, a far conoscere la Rete Ciclabile dei Trabocchi. Attraverso un’originale caccia al tesoro accompagneremo turisti e cicloturisti alla scoperta di un’infrastruttura fisica e digitale che è anche un contenitore di esperienze e di conoscenza di luoghi, di storie di attività dell’accoglienza. Insieme a tutti gli attori in campo, continua il lavoro del Gal Costa dei Trabocchi per la trasformazione cicloturistica della Via Verde e delle aree dell’entroterra che vi confluiscono col fine di rilanciare gli elementi di identità che caratterizzano l’unicità e la suggestione dei paesaggi di questa parte d’Abruzzo».

    Carlo Ricci, (Direttore del Gal Costa dei Trabocchi)

    «La Camera di Commercio Chieti Pescara ha creduto sin dagli esordi ed investito risorse economiche ed organizzative nella costruzione della destinazione turistica Costa dei Trabocchi. Questo progetto di marketing territoriale, tra i più ambiziosi in Italia, oggi si arricchisce del prezioso lavoro artistico dello street artist, Millo. Primo tassello di un progetto più vasto che promuoverà la Via Verde anche attraverso questa forma d’arte: uno strumento che riteniamo utile a veicolare i valori del progetto AB&R + Wine per raccontare ai visitatori una destinazione turistica a misura d’uomo, salutare, sportiva, ricca di storia e tradizioni».

    Gennaro Strever (Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara).

     COME ISCRIVERSI 

    Per partecipare ad Art Bike & Run + Wine 2022 ed iscriversi alla corsa a piedi, alla cronometro ciclistica individuale e alla ciclopedalata enogastronomica, basterà collegarsi al sito internet della manifestazione all’indirizzo www.artbikeandrun.it

    costadeitrabocchi murales Ortona ViaVerde
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fossacesia accende i colori: al via il “Mural Art Festival”

    Giugno 14, 2025

    Film Commission Abruzzo: presentati il nuovo direttore e il logo ufficiale

    Giugno 13, 2025

    Al Teatro degli Ulivi di Fossacesia va in scena la Traviata

    Giugno 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Incidente di Firenze, c’è anche un abruzzese tra le vittime

    Febbraio 17, 2024

    Giunta Regionale, questi gli assessori scelti da Marsilio

    Aprile 10, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.325

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.008

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.275

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.765
    In evidenza
    Economia

    Expo 2025 Osaka: Marsilio, investimento Nsg Group a San Salvo per 80 mln

    Giugno 17, 20250

    ” Con piacere apprendo che la Nsg Group ha annunciato di aver destinato un investimento…

    Ortona- Il neo sindaco Di Nardo alle prese con il nodo della giunta 

    Giugno 16, 2025

    Paura in spiaggia ad Alba Adriatica: auto sfonda lo stabilimento, feriti due bagnanti

    Giugno 16, 2025

    Soccorso in emergenza ai turisti, accordo tra Asl Lanciano Vasto Chieti e sindaci per le postazioni

    Giugno 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Expo 2025 Osaka: Marsilio, investimento Nsg Group a San Salvo per 80 mln

    Giugno 17, 2025

    Ortona- Il neo sindaco Di Nardo alle prese con il nodo della giunta 

    Giugno 16, 2025

    Paura in spiaggia ad Alba Adriatica: auto sfonda lo stabilimento, feriti due bagnanti

    Giugno 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.325

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.008

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.275
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture