Temi del momento

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
    • Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo
    • Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.
    • LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”
    • Lega Abruzzo, sarà De Santis il nuovo portavoce regionale del partito
    • FRANCAVILLA AL MARE – La forestale sequestra un capannone contenente amianto 
    • LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE 
    • Pasquarelli Auto ammessa a Piazza Affari: oggi l’esordio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » RFI e i treni a idrogeno sulla tratta Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona al centro del primo laboratorio geotermia-idrogeno
    Abruzzo

    RFI e i treni a idrogeno sulla tratta Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona al centro del primo laboratorio geotermia-idrogeno

    Luglio 20, 2022Updated:Settembre 28, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il progetto di RFI sulla nuova linea a treni a idrogeno verde del cratere sismico di Terni, Rieti, L’Aquila e Sulmona sarà al centro del primo laboratorio geotermia-idrogeno che si terrà in Umbria. 

    A darne l’annuncio è il Presidente Associazione Geotermia Zero Emissioni, Diego Righini, in occasione degli Stati Generali della Geotermia, organizzati nei giorni scorsi dal Consiglio Nazionale degli Geologi.

    L’iniziativa, promossa dalla Rete di Imprese H-Circular, nasce per rispondere alle esigenze dell’energivoro e grande emettitore di CO2, come le Acciaierie Speciali di Terni, l’utilizzo del biogas e bio metano prodotto dagli impianti che smaltiscono i rifiuti organici e, appunto, il progetto di RFI sulla nuova linea a treni a idrogeno che interessa i comuni di Terni, Rieti, L’Aquila e Sulmona, che potrebbe giovare di una fornitura di idrogeno stabile senza condizionarsi a grandi impianti fotovoltaici o eolici.

    Un grande progetto all’insegna della sostenibilità, il primo di economia circolare in Europa che vede chiusura del ciclo dei rifiuti, produzione di idrogeno verde per grandi cicli industriali e alimentazione del trasporto ferroviario.

    Un tema più attuale che mai, vista la crisi di energia in Europa. E magari anche L’Aquila, con questo nuovo progetto di RFI, potrà contribuire ad un trasporto più sostenibile.

    Beatrice Tomassi

    Ecologia Economia circolare Energia L'Aquila Sostenibilità Trasporti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    ABRUZZO FANALINO DI CODA PER ENERGIE RINNOVABILI, POCHI FONDI E PROGETTI

    Settembre 23, 2022

    Infermiere di Lanciano si scusa per le molestie su una paziente. Per la cassazione i fatti sono “meno gravi”

    Marzo 27, 2023
    Chieti
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Abruzzo

    La TUA presenta la prima donna macchinista d’Abruzzo

    Marzo 8, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    LANCIANO-CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “REMO VINCIGUERRA”. DAL 22 AL 24 MAGGIO LA II EDIZIONE

    Maggio 22, 20230

    LANCIANO- Si terrà dal 22 al 24 maggio a Lanciano la seconda edizione del Concorso…

    Abruzzo

    Si è spento Gabriele Del Malvò, lo storico segretario della ragioneria di Lanciano.

    Maggio 20, 20230

    Una presenza discreta ed elegante, un punto di riferimento per tutti. Dai modi impeccabili e…

    Abruzzo

    Lanciano. Le giornaliste sotto attacco. Interviene l’ordine

    Maggio 13, 20230

    “Per i giornalisti essere definiti giornalai non è un’offesa. È un nobile mestiere, peraltro in…

    Abruzzo

    Presentazione ieri a Rocca San Giovanni del film Dark Matter di Stefano Odoardi con Angélique Cavallari.

    Maggio 11, 20230

    Distribuito da Superotto Film Production il film tratta anche l’argomento della scomparsa dei minori, un…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.950
    In evidenza
    Abruzzo

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 20230

    Sono due le vittime dell’incidente occorso a un gruppo di alpinisti sul Corno Piccolo, nel…

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.