Temi del momento

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
    • Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo
    • Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.
    • LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”
    • Lega Abruzzo, sarà De Santis il nuovo portavoce regionale del partito
    • FRANCAVILLA AL MARE – La forestale sequestra un capannone contenente amianto 
    • LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE 
    • Pasquarelli Auto ammessa a Piazza Affari: oggi l’esordio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » LANCIANO – Conclusi i lavori di restauro del Monumento ai Caduti della I guerra Mondiale.
    Chieti

    LANCIANO – Conclusi i lavori di restauro del Monumento ai Caduti della I guerra Mondiale.

    Domenica 3 luglio 2022 alle ore 10:00 la cerimonia di inaugurazione
    Luglio 20, 2022Updated:Settembre 26, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Concluso il 16 giugno 2022 il cantiere di Lanciano di Restauro conservativo, ripristino del decoro e valorizzazione del Monumento ubicato in Piazza Plebiscito ad opera della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara. Domenica 3 luglio 2022 alle ore 10:00 la cerimonia di inaugurazione organizzata dall’Amministrazione comunale di Lanciano con successiva commemorazione dei caduti e deposizione della corona di alloro.

    L’intervento di restauro, finanziato dalla Struttura di missione per gli Anniversari di Interesse Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo di 60.000,00 euro è stato seguito dalla Soprintendenza competente. La responsabilità del procedimento è stata affidata al Funzionario Architetto interno all’Amministrazione Emanuela Criber, la progettazione e Direzione dei Lavori in capo al Funzionario Restauratore e Conservatore Maria Isabella Pierigè con il supporto operativo del Funzionario per le Tecnologie Claudio Tatoli. I lavori specialistici di restauro lapideo sono stati affidati all’impresa Archingeo di Guardiagrele, sotto la Direzione Tecnica della Restauratrice dott.ssa Laura Petrucci. Il cantiere è stato chiuso in linea con il cronoprogramma, che prevedeva un tempo di 150 giorni per la conclusione dei lavori di restauro.

    Il monumento, nato inizialmente per commemorare i 270 caduti lancianesi della I Guerra Mondiale, viene eretto sul lato nord della Piazza Plebiscito a fare da cerniera tra i quartieri storici e la città nuova novecentesca. Commissionata all’artista Amedeo Cataldi, l’opera viene inaugurata a Lanciano il 13 settembre 1926 alla presenza del Principe Umberto di Savoia. Il monumento, si articola con uno scenografico emiciclo poligonale, che cinge al suo interno un alto piedistallo su cui insiste il gruppo scultoreo raffigurante un’altera figura femminile, coronata da elmo, col braccio destro proteso verso il cielo in atto di reggere una corona di alloro e, con il sinistro, il corpo esanime di un giovane ignudo. Le lapidi recano epigrafi commemorative dei caduti della guerra del 1915-1918 e dei martiri del 6 ottobre 1943.

    L’intervento di recupero ha riguardato il parziale consolidamento e ripristino della struttura di sostegno interna e la rimozione da tutto il paramento lapideo degli attacchi biologici, piante superiori e croste nere. Le fessurazioni sono state risolte tramite stuccature e le lastre eccessivamente ammalorate sono state sostituite. Particolare attenzione nell’intervento è stata effettuata sul gruppo scultoreo centrale, degradato da forti attacchi di microrganismi e dal particellato atmosferico tipico degli ambienti urbani aperti al traffico. La protezione delle superfici e la ricostruzione di alcune parti ha concluso l’intervento.

    “Si tratta di un intervento di restauro complesso e altamente specialistico, gestito dalle professionalità interne alla Soprintendenza che hanno seguito nel dettaglio tutto il cantiere” dichiara la Soprintendente Collettini. “La presenza del parcheggio non favorisce la conservazione del monumento, a causa della concentrazione nell’area di inquinamento atmosferico, ed è quindi il momento di restituire al monumento la sua dignità nello spazio urbano, intenzione già condivisa con il Comune di Lanciano che si è impegnato, insieme alla Soprintendenza, a programmare interventi di riqualificazione e valorizzazione dello spazio antistante.”

    “In tale occasione – ha dichiarato il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini – abbiamo organizzato una cerimonia di inaugurazione e successiva commemorazione dei caduti in data 03 luglio 2022 (domenica) alle ore 10:00 in Piazza Plebiscito, come da seguente programma:

    • ore 09:45 – Ritrovo dei partecipanti;
    • ore 10:00 – Deposizione corona di alloro.

    Per l’occasione abbiamo invitato un Picchetto d’Onore dell’Arma dei Carabinieri e sarà presente anche un Picchetto d’Onore del 183° Reggimento Paracadutisti “NEMBO” di Pistoia poiché quella stessa mattina partirà da Lanciano, diretti a Filiottrano (AN), la Marcia della Nembo rievocativa dell’itinerario percorso a piedi dalla Divisione “NEMBO” durante la guerra di Liberazione. Per gli onori musicali sarà presente la Fanfara dei Bersaglieri di Casoli”.

    Lanciano Monumento Piazza Plebiscito Prima Guerra Mondiale Restauro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    AUTOSTRADE, DI GIROLAMO (M5S): BENE AVVIO LAVORI A24-A25, AVANTI SU QUESTA STRADA

    Ottobre 18, 2022

    CONTO TERMICO E COMUNITA’ ENERGETICHE, LE OPPORTUNITA’ PER GLI ENTI LOCALI

    Novembre 9, 2022
    Chieti
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Abruzzo

    La TUA presenta la prima donna macchinista d’Abruzzo

    Marzo 8, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    LANCIANO-CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “REMO VINCIGUERRA”. DAL 22 AL 24 MAGGIO LA II EDIZIONE

    Maggio 22, 20230

    LANCIANO- Si terrà dal 22 al 24 maggio a Lanciano la seconda edizione del Concorso…

    Abruzzo

    Si è spento Gabriele Del Malvò, lo storico segretario della ragioneria di Lanciano.

    Maggio 20, 20230

    Una presenza discreta ed elegante, un punto di riferimento per tutti. Dai modi impeccabili e…

    Abruzzo

    Lanciano. Le giornaliste sotto attacco. Interviene l’ordine

    Maggio 13, 20230

    “Per i giornalisti essere definiti giornalai non è un’offesa. È un nobile mestiere, peraltro in…

    Abruzzo

    Presentazione ieri a Rocca San Giovanni del film Dark Matter di Stefano Odoardi con Angélique Cavallari.

    Maggio 11, 20230

    Distribuito da Superotto Film Production il film tratta anche l’argomento della scomparsa dei minori, un…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.950
    In evidenza
    Abruzzo

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 20230

    Sono due le vittime dell’incidente occorso a un gruppo di alpinisti sul Corno Piccolo, nel…

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023

    LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”

    Maggio 27, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.

    Maggio 27, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.653

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.