Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Chieti, l’assessore Stella: “mio padre borseggiato allo scalo”
- Un legame che unisce Italia e Canada: Ortona ricorda i suoi liberatori
- Marsilio nominato Commissario per la Ricostruzione a Chieti e Bucchianico dal ministro Musumeci
- Punto Promozione, l’Union Fossacesia cede alla sfortuna: promosso il San Vito 83, ora si sogna in grande
- Weekend di risultati per il Lanciano All Stars Volley: luci e ombre tra Serie C e giovanili
- Aeroporto d’Abruzzo, rinviato a marzo 2026 il volo per Iasi
- L’Altino Volley tenta la rimonta con Altamura e si arrende solo al tiebreak
- Riparte l’organizzazione territoriale dell’Unione di Centro in Abruzzo
Autore: admin
Negli ultimi giorni diverse infrastrutture che si trovano sul territorio comunale di Casoli sono state prese di mira dai vandali. A segnalarlo lo stesso primo cittadino Massimo Teberini. “Con grande delusione e profondo rammarico, mi trovo costretto a denunciare pubblicamente i gravi atti di vandalismo che hanno recentemente colpito alcune strutture pubbliche del nostro territorio. Le immagini che testimoniano il danneggiamento di idranti antincendio, cassette di emergenza e finestre della nostra comunità sono un colpo al cuore per tutti noi, cittadini di Casoli. Voglio ribadire con fermezza che questi comportamenti non solo danneggiano il patrimonio pubblico, ma offendono l’intera collettività.…
Proseguono le interruzioni idriche in 58 comuni serviti dalla Sasi: oggi e’ stato diffuso il calendario delle chiusure programmate da lunedì 9 a lunedì 16 dicembre. L’erogazione dell’acqua sarà interrotta ad Altino, Archi, Ari, Arielli, Atessa, Carpineto Sinello, Carpineto Sinello, Carunchio, Casacanditella, Casalanguida, Casalbordino, Casoli, Castel Frentano, Castelguidone, Castiglione M. Marino, Celenza sul Trigno, Civitaluparella, Crecchio, Cupello, Dogliola, Fossacesia, Filetto, Furci, Fresagrandinaria, Gissi, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Guilmi, Lanciano, Lentella, Liscia, Montazzoli, Monteodorisio, Mozzagrogna, Orsogna, Ortona, Paglieta, Palmoli, Pennapiedimonte, Perano, Poggiofiorito, Pollutri, Rocca San Giovanni, Roccaspinalveti, Schiavi di Abruzzo, San Buono, San Giovanni Lipioni, San Martino sulla Marrucina, Sant’Eusanio del Sangro,…
L’Orchestra I Giovani Accademici di Ortona, bissa il successo di due anni fa in quel di Bratislava. Con un programma accattivante ed emotivamente coinvolgente, l’ensemble abruzzese, unico rappresentante italiano, convince la giuria e si aggiudica la medaglia e lo speciale premio che dà diritto all’orchestra di accedere direttamente al prestigioso festival delle orchestre di Loret de mar a Barcellona. Tre le esibizioni che sono state in programma: il 6 dicembre alle 15.30 in una Klarisky Music Hall strapiena e il 7 dicembre. Alle 9.30 la rassegna e alle 12.30 il concerto, entrambi nella Mirror Hall del Primatial Palace. Grande soddisfazione…
Parte stasera il Natale pensato per Lanciano dal comitato Feste di settembre 2024. A dare il via al Natale con noi, sarà il primo weekend con il Truck Food Festival, che parte da oggi, venerdì 6 dicembre, fino a domenica 8, al Parco Villa delle Rose. Ma insieme al cibo di strada, non mancheranno musica e spettacoli per grandi e non solo. Domani, sabato 7 dicembre, alle ore 21, largo al cabaret di Ivaldo Rulli al Parco Villa delle Rose. E sempre domani, inizia la collaborazione con la Scuola Civica di Musica “Fedele Fenaroli” che proporrà spettacoli di musica dal vivo,…
Tocca il grande traguardo dei trentatré anni di vita la rassegna di presepi artistici “Riscopriamo il Presepe”, organizzata come di consueto dall’associazione artistico-culturale “Amici di Lancianovecchia” nei locali dell’auditorium Diocleziano di Lanciano, da sabato 7 dicembre 2024 a domenica 12 gennaio 2025 Come da tradizione, sono attesi espositori e presepisti da numerose regioni d’Italia, che grazie alla qualità e alla bellezza delle loro creazioni contribuiscono a far conoscere ai visitatori l’antica ma sempre attuale arte del presepe, rafforzando il prestigio di una delle manifestazioni più longeve di Lanciano. La mostra, inserita nel cartellone delle manifestazioni natalizie comunali, è strutturata in…
Per il permanere della mancanza della fornitura idrica nei plessi delle scuole dell’infanzia eprimaria in località Marcianese, per le ragioni derivanti dall’emergenza in atto e relativa al divieto di uso dell’acqua potabile, il sindaco di Lanciano Filippo Paolini ha firmato l’ordinanza che sospende l’attività didattica al plesso di Marcianese (Infanzia e Primaria) anche per venerdì 6 dicembre. “Non è possibile – si legge nell’ordinanza – assicurare le idonee condizioni igienico sanitarie necessarie per il funzionamento a regime delle attività scolastiche, nonostante tutte le misure organizzative attuate in via temporanea per fronteggiare l’eccezionale situazione verificata. Allo stato, permanendo le condizioni di…
E’ quanto emerso a San Salvo nella conferenza tenuta ieri, per presentare il Coordinamento interregionale sull’automotive, costituito da Cgil, Cil e Uil delle due regioni per far fronte alla situazione venutasi a creare nelle due realtà dove sono presenti stabilimenti del gruppo Stellantis. Presenti Giovanni Notaro della Cisl, Tecla Boccardo della Uil con Michele Lombardo del sindaco abruzzese e Carmine Ranieri della Cgil e le federazioni di categoria. Al centro della conferenza i temi della difesa del territorio con la protezione dei posti di lavoro nell’industria dell’automotive; la riduzione del costo dell’energia altro elemento considerato cruciale per sostenere la competitività…
A seguito di un lavoro urgente di riparazione alla rete idrica principale che potrebbe arrecare disagio e/o pericolo a persone o cose, si necessita di un intervento di interruzione della fornitura non differibile nel Comune di Lanciano, Zona cda Re di Coppe, Cuna, Villa Andreoli, Via Follani, dalle ore 11.00 fino a conclusione dei lavori previsti per le ore 15.00 di oggi 04.12.2024.
Prestigioso appuntamento per l’Orchestra Abruzzese I Giovni Accademici: la giovanissima compagine musicale sarà ospite dell’International Festival of Advent and Christmasche si terrà dal 6 all’8 dicembre a Bratislava in Slovacchia. In particolare l’Oiga sarà impegnata in tre performance: il concerto presso la Klarisky Music Hall, la rassegna presso il Primatial Palace e il concerto di chiusura presso la Mirror Hall, sempre all’interno del Primatial Palace. L’Orchestra, si approccia a questo importante appuntamento dopo i recenti successi di maggio e giugno scorsi con il primo premo al concorso Laszlo Spezzaferri di Verona e i Primi Premi Assoluti ai concorsi Anxanum Award…
E’ attesa per oggi, martedì 3 dicembre la sentenza della Corte Suprema della Cassazione di Roma nel procedimento legato alla tragedia dell’Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara), travolto e distrutto, il 18 gennaio 2017, da una valanga che provocò la morte di 29 persone. Il pronunciamento, su cui grava anche lo spettro della prescrizione per alcune accuse, dovrebbe arrivare in serata. Presenti, in Cassazione, come avvenuto la scorsa settimana, tanti parenti delle vittime di quel disastro. Giovedì scorso i giudici della sesta sezione, dopo avere ascoltato gli interventi di tutti gli avvocati difensori, avevano deciso di rinviare la decisione a oggi,…




