Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate
- Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio
- Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”
- Lanciano, questi gli appuntamenti per le celebrazioni del 4 e 5 novembre
- Il comune di Ortona patrocina l’evento politico di Italo Bocchino, Italia Viva denuncia: “fatto mai accaduto nella storia della città”
- Punto Pallacanestro: l’Unibasket cade ad Alba Adriatica. Per l’Azzurra un’altra vittoria in Prima Divisione
- L’Altino Volley supera il Fasano per 3 set a 1 e conquista il 4° posto in classifica
- Fameccanica di San Giovanni Teatino, la Fim-Cisl resta la prima organizzazione sindacale
Autore: admin
La Giunta comunale di Fossacesia, presieduta dal Sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, come avvenuto lo scorso anno, ha deciso di prorogare al prossimo 30 ottobre le concessioni marittime stagionali e temporanee (ombreggi). Il provvedimento è stato deliberato dopo aver interpellato le associazioni, tra cui l’Aps Trabocchi, e gli imprenditori balneari, che hanno espresso in proposito il loro favorevole parere. “Anche quest’anno, a causa di alcuni ricorsi proposti davanti al Tar Abruzzo le concessioni sono state rilasciate con ritardo in attesa delle decisioni del Tribunale Amministrativo Regionale e per questo abbiamo ritenuto concedere una proroga, grazie alla quale gli operatori potranno continuare…
Altissima precisione nell’esecuzione dell’intervento, degenza post operatoria più breve e con minore sofferenza: sono le caratteristiche che rendono il Robot Chirurgico Da Vinci Xi un gioiello tecnologico che vale un plus per il Policlinico di Chieti. La sofisticata attrezzatura è in funzione da alcune settimane, e viene utilizzata prevalentemente in campo urologico, anche se ha una vocazione multidisciplinare. Per questo a illustrarne le caratteristiche è Luigi Schips, direttore della Clinica Urologica e Professore ordinario di Urologia all’Università “D’Annunzio”: “Utilizziamo il robot da tempo, e la nostra casistica è entrata nella produzione scientifica internazionale – spiega -. Quello acquisito in queste…
Nello storico borgo di Castel Frentano si inserisce nel programma degli eventi per l’estate 2022 una serata dedicata al Maestro Pierino Liberati (1894-1963), considerato uno dei massimi esponenti della canzone abruzzese e delle melodie popolari degli anni ’20 e ’50. L’evento si terrà Giovedì 11 Agosto 2022 alle ore 21 presso Piazza Caporali e promosso dall’Associazione Corale “Pierino Liberati” di Castel Frentano con il Presidente Pietro Angelucci, dall’Associazione Teatrale Di Loreto-Liberati con il presidente Aldo Angelucci, dall’Associazione “Ripensiamo il centro storico-Castel Frentano” e dall’Amministrazione comunale di Castel Frentano. Gli eredi Liberati interverranno durante la serata attraverso la donazione delle opere…
A Francavilla al Mare (Ch), dove “l’arte di strada ti viene incontro”, è il momento della sesta edizione del Macondo Festival: il 14 e 15 agosto 2022, nel quartiere San Franco, anima storica della cittadina abruzzese, artisti nazionali e internazionali daranno vita a spettacoli coinvolgenti, che trasformeranno il cuore del paese alto di Francavilla al Mare in una grande festa della musica, delle performance di strada e dell’incontro. Nato da un’idea di Peppe Millanta e Luigi Russo, che ne coordinano la direzione artistica, il Macondo Festival è un evento organizzato dal Comune di Francavilla al Mare e l’Assessore alla Cultura, Cristina Rapino con la Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di…
CHIETI- Si terrà nella serata di San Lorenzo all’Arena della Civitella l’atteso concerto di Antonello Venditti e Francesco De Gregori. La data, prevista a fine luglio è slittata al 10 agosto a causa del Covid che ha contagiato uno degli artisti e parte dello staff. “Il concerto è uno dei grandi eventi di quest’estate e uno dei più attesi in Abruzzo perché questi due mostri sacri della musica italiana sanno parlare a diverse generazioni e farle cantare – commentano il sindaco Diego Ferrara e il vicesindaco e assessore ai Grandi eventi Paolo De Cesare – Il concerto è sold out…
La Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, presieduta da Osvaldo Menegaz, trasforma ogni estate il piccolo centro della provincia teramana nel Borgo della cultura. Quest’anno la manifestazione è in programma fino a domenica 28 agosto. Giovedì 11 e venerdì 12 sono in programma due appuntamenti. Giovedì 11 agosto, alle 21.30, Abbazie Jazz Festival propone una serata con una delle più longeve fusion band, gli Yellowjackets. Il gruppo esiste dal 1977, ma, come dice il sassofonista Bob Mintzer, non si è mai seduto sugli allori. Ha sempre continuato a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di…
I primi sei mesi del 2022 consegnano all’economia abruzzese una doppia diagnosi sullo stato di salute del mondo delle imprese: positivo per l’insieme del mondo imprenditoriale, ma negativo per la micro impresa e l’artigianato, se si eccettua il comparto delle costruzioni, probabilmente spinto dagli incentivi legati al “Superbonus 110%”. A dirlo è lo studio realizzato da Aldo Ronci per la Cna Abruzzo su dati elaborati da movimprese.it: «Nel primo semestre 2022 – spiega – le iscrizioni totali delle imprese sono state 4.025, con 3.763 cessazioni, con un incremento pertanto di 262 unità. Ma non va così nell’artigianato, dove le iscrizioni sono…
“Sono gravissime le affermazioni dell’Assessore Verì in merito alla situazione del Pronto Soccorso di Avezzano.L’Assessore dimostra, sia nelle dichiarazioni rilasciate alla stampa che nelle risposte date alla mia interpellanza sul tema, di non voler agire fattivamente per risolvere una situazione che ormai è nella sfera dell’emergenza. Al contrario, sembra voler giustificare l’ingiustificabile, con narrazioni distanti dalla realtà e senza nessun numero reale a supporto. Con questo atteggiamento sta svilendo il lavoro degli operatori sanitari e rendendo il servizio all’utenza carente mettendo a rischio la tutela della salute di un intero territorio”. E’ categorico il Consigliere regionale Giorgio Fedele che torna a puntare…
Un operaio di 48 anni di Ferrazzano (Campobasso) ed uno studente di 21 anni di Mirabello Sannitico (Campobasso) sono le due vittime dell’incidente stradale sulla ss 16. L’uomo, da solo in auto, si stava recando al lavoro quando, all’altezza della rotonda e dello svincolo per la marina di Petacciato, si è scontrato frontalmente con un’utilitaria. Nell’urto violento tra le macchine, i due conducenti sono deceduti sul colpo. A causa dell’impatto è scoppiato un incendio che si è propagato nei dintorni. Sul posto il 118 Molise, i Carabinieri ed i Vigili del fuoco che hanno domato subito il rogo ed estratto…



