Autore: admin

Dopo la trionfale tournée primaverile che ha visto registrare praticamente ovunque il sold-out nei più importanti teatri del Bel Paese, Nino D’Angelo non si ferma. Anzi raddoppia. Con un tour estivo che toccherà domani, venerdì 19 agosto alle 21:15, il Teatro D’Annunzio di Pescara. “Ho provato nel corso dei concerti degli ultimi mesi delle sensazioni che non provavo da anni – racconta il cantautore napoletano – e il grande affetto che mi ha tributato il pubblico ha fatto sì che decidessi di passare l’estate in giro a suonare. Sarà nuovamente l’occasione per presentare il mio progetto de “Il Poeta che non sa…

Read More

Un’edizione di grande successo quella della selezione delle Dame di Quartiere 2022. Il concorso, giunto alla sua 7° edizione ha visto quest’anno la partecipazione di oltre 30 signore e ragazze che sono giunte a Lanciano anche da fuori regione. Non si tratta di un concorso di bellezza ma di una selezione che si basa su alcune caratteristiche che secondo l’organizzazione deve avere una Dama. Tutte le partecipanti erano degne di interpretare questo ruolo ma, purtroppo, una scelta andava fatta. A tutte le signore che non sono state scelte va il nostro ringraziamento e l’invito a partecipare comunque al corteo come…

Read More

Altino, Briccioli, Fonte Lama, La Selva, Le Sei Quartier, Le Vrecciuole sott’ a lu monde e Silvestrina sono le sette contrade che quest’anno si contenderanno l’ambita piletta del miglior menu al Palio culinario del XIII Festival del peperone dolce di Altino, venerdì 19 e sabato 20 agosto. Ultimi preparativi per i contradaioli, pronti a misurarsi ai fornelli negli stand allestiti nel borgo storico, che ogni anno offre scorci suggestivi sulle valli del Sangro e dell’Aventino. Si comincia poco prima del tramonto, alle 19, quando i vicoli si animeranno di buongustai in cerca dell’ultima succulenta novità, declinata al salato, dal primo…

Read More

La Asl Lanciano Vasto Chieti ha scelto i responsabili dei Presidi territoriali di assistenza (Pta). Dopo Fioravante Di Giovanni, indicato nei giorni scorsi come responsabile del Pta di Casoli, la direzione aziendale ha nominato Enrico Flocco responsabile del Pta di Atessa, Walter Di Laudo a capo del presidio di Gissi, mentre Manola Rosato dirigerà Guardiagrele. Parte così la riforma sanitaria nelle aree interne della provincia. I nuovi responsabili gestiranno il passaggio a nuove forme nell’organizzazione della sanità del territorio, con il coinvolgimento diretto dei medici convenzionati e l’attuazione dei grandi progetti di ristrutturazione e innovazione tecnologica previsti dal Piano nazionale…

Read More

“C’è stato un grande lavoro per realizzare i fuochi diffusi e in sicurezza- spiega il sindaco Luisa Russo – Abbiamo trasmesso le note integrative alle misure di sicurezza per i fuochi dando riscontro a quanto richiesto dalla Prefettura. Abbiamo coordinato gli addetti all’assistenza, all’antincendio, al soccorso, i volontari della Protezione Civile. Abbiamo fatto il massimo, la sicurezza è ovviamente il nostro primo pensiero”. I punti di sparo previsti sono i seguenti, l’indicazione è approssimativa: Baia delle Sirene , L’Approdo, Bagni Marcello, Siesta Nausica Beach, Rudygia, Bayahibe, E’ nata Una stella, La Murena, Guardia Costiera, Il Faro, spiaggia libera ex Isola…

Read More

ORTONA- Sarà presentato alle ore 18.30 di venerdì 19 agosto, alla Sala Eden, il volume dal titolo “Ortona. 150 anni di mare” alla presenza degli autori Vittorio Polsoni ed Elio Giannetti. Interverranno all’incontro Giancarlo Zappacosta, già direttore del Dipartimento Turismo della Regione Abruzzo, che ha curato anche una introduzione all’opera; Vittorio Garzarelli, già Soprintendente ai Beni Librari della Regione Abruzzo. A Gaetano Basti della casa editrice Menabò che ha pubblicato il volume il compito di coordinare la presentazione. L’opera si snoda in un arco temporale di 150 anni ricostruendo la storia del turismo balneare della città dal lontano 1869, quando…

Read More

Giovedì 18 agosto alle 21.30 presso Polo Museale Santo Spirito (ingresso gratuito) sarà proiettato Casa della Pace di Francesco Maria Baldacci. Casa della Pace è un piccolo centro per ritiri, isolato tra i monti degli Appennini. Nel dargli vita il fondatore, Santi Borgni, si è ispirato al lavoro di Jiddu Krishnamurti, noto filosofo indiano vissuto nel Novecento. Negli ultimi vent’anni il centro ha ospitato moltissime persone venute per periodi di ritiro, per porsi domande sulla vita, per trovare una visione nuova o per vivere alcuni giorni in silenzio. Lunedì 22 agosto alle 21:00, sempre presso Polo Museale S. Spirito (ingresso 10 euro) è invece la volta…

Read More

Michele Bravi quest’estate è in tournée con “Zodiaco Tour” che prende il nome dall’ultimo singolo del cantautore, “Zodiaco”, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio. “La connessione tra quello che succede in cielo e quello che succede in terra è un mistero antico. L’uomo per convenzione e forse necessità ha diviso il cielo in 12 parti, ognuna di queste parti tesa a raccontare una costellazione, principalmente una costellazione di animali (toro, ariete, pesci…). Da qui ZODIACO, il percorso degli animali intorno al cielo”. “Zodiaco” scritto da Federica Abbate, Davide Petrella e Francesco Catitti che ne ha curato anche la produzione, è un uptempo consapevolmente…

Read More

Dalla Maiella alla Costa dei Trabocchi per valorizzare le bellezze dell’Abruzzo. Questo lo scopo per il quale una riproduzione in legno della Presentosa, capolavoro dell’arte orafa, simbolo della tradizionale femminile abruzzese, realizzato dall’artista Francesco Carullo, è stato posizionato su un terreno a confine della strada Provinciale Panoramica, ai piedi di San Giovanni in Venere. L’installazione, visibile dalla balconata dell’area monumentale dell’abbazia con sfondo sul Golfo di Venere e la costa dei Trabocchi fino a Punta Penna, è avvenuta stamattina. Gli 80 pezzi che compongono il manufatto di oltre 12 metri di diametro sono stati montati in poco più di un’ora…

Read More

Il Nucleo Operativo e Radiomobile di Ortona in sinergia con le 8 stazioni della Compagnia hanno attuato un capillare servizio di controllo straordinario del territorio in tutti i comuni di competenza territoriale in occasione del Ferragosto. Nei due giorni di festività sono stati impiegati una dozzina di servizi dedicati con finalità preventiva ma che hanno portato anche a significativi risultati in termini di repressione del fenomeno dei furti sulle auto in sosta, della guida in stato di ebbrezza ovvero detenzione di droghe per uso personale. A San Vito Chietino G.F., pregiudicato 36enne di Lanciano, è stato denunciato in stato di…

Read More