ORTONA- Sarà presentato alle ore 18.30 di venerdì 19 agosto, alla Sala Eden, il volume dal titolo “Ortona. 150 anni di mare” alla presenza degli autori Vittorio Polsoni ed Elio Giannetti.
Interverranno all’incontro Giancarlo Zappacosta, già direttore del Dipartimento Turismo della Regione Abruzzo, che ha curato anche una introduzione all’opera; Vittorio Garzarelli, già Soprintendente ai Beni Librari della Regione Abruzzo. A Gaetano Basti della casa editrice Menabò che ha pubblicato il volume il compito di coordinare la presentazione.
L’opera si snoda in un arco temporale di 150 anni ricostruendo la storia del turismo balneare della città dal lontano 1869, quando in Ortona è stato costruito il primo stabilimento balneare su palafitte della regione, fino ad arrivare ai giorni nostri. Viene fatta, inoltre, una approfondita analisi anche sulla “Via Verde – Costa dei trabocchi” che mette in evidenza le prospettive di crescita economica che questa struttura potrà offrire ai centri della fascia costiera dell’intera provincia e non solo.
Particolare evidenza è riservata alla nascita delle due principali spiagge ortonesi (il Lido Riccio e il Lido Saraceni) e i motivi del loro sviluppo determinatosi con la delocalizzazione, nel dopoguerra, delle attività balneari che fino ad allora erano ubicate all’interno del porto. Il volume è arricchito da una ricca documentazione fotografica che mostra visivamente l’evoluzione descritta nel testo. Le immagini d’epoca, alcune veramente rare, riportano nella didascalia l’anno di riferimento per consentire una loro più agevole lettura.
La ricerca fotografica delle foto storiche è stata effettuata da Mario Cesarii.
Daniela Cesarii